\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Il telescopio Webb scopre vapore acqueo su un esopianeta nella zona abitabile
Di Alex (del 28/10/2025 @ 15:00:00, in Scienza e Spazio, letto 27 volte)

Concept artistico di un esopianeta roccioso con atmosfera, orbitante nella zona abitabile di una stella
Il telescopio spaziale James Webb ha compiuto un'altra scoperta straordinaria, rilevando per la prima volta in modo inequivocabile vapore acqueo nell'atmosfera di un esopianeta roccioso situato nella zona abitabile della sua stella. Questo pianeta, K2-18b, diventa così uno dei candidati più promettenti per la ricerca di condizioni adatte alla vita oltre il nostro sistema solare. ARTICOLO COMPLETO
K2-18b: Un Mondoo "Hycean"
K2-18b è una "super-Terra" o un "mini-Nettuno" che si trova a 124 anni luce da noi. È classificato come un pianeta "Hycean", un termine che indica mondi con un vasto oceano globale e un'atmosfera ricca di idrogeno. Le sue dimensioni, circa 2,6 volte il raggio terrestre, lo pongono in una categoria di pianeti molto comune nella nostra galassia, ma di cui sappiamo ancora poco.
La Tecnica di Analisi e la Scoperta dell'Acqua
Webb ha analizzato l'atmosfera di K2-18b utilizzando la spettroscopia di trasmissione. Quando il pianeta transita davanti alla sua stella, parte della luce stellare filtra attraverso la sua atmosfera. I diversi gas assorbono lunghezze d'onda specifiche di luce, creando una "firma" chimica. Lo spettrografo NIRISS di Webb ha identificato la firma inconfondibile del vapore acqueo, confermando le ipotesi fatte in precedenza.
Indizi di Vita? Il Mistero del DMS
Oltre al vapore acqueo, i dati hanno rivelato la possibile presenza di metano e anidride carbonica, due gas spesso associati a processi biologici. Ma l'indizio più intrigante è la potenziale rilevazione del solfuro di dimetile (DMS). Sulla Terra, il DMS è prodotto quasi esclusivamente dal fitoplancton negli oceani. La sua presenza su K2-18b è ancora da confermare con ulteriori osservazioni, ma se fosse vero, sarebbe un potenziale biomarcatore di eccezionale rilevanza.
Prossimi Passi nella Ricerca
La scoperta rende K2-18b un obiettivo primario per future osservazioni con Webb e altri telescopi. Gli astronomi cercheranno di confermare la presenza del DMS e di misurare con maggiore precisione l'abbondanza degli altri gas. Capire la composizione della sua atmosfera è fondamentale per determinare se le condizioni sulla superficie potrebbero, in teoria, supportare la vita.
La scoperta di vapore acqueo su K2-18b da parte del James Webb Telescope è un passo storico. Non solo conferma la presenza di un ingrediente fondamentale per la vita, ma apre una nuova, eccitante fase nella caratterizzazione degli esopianeti, portandoci più vicini che mai a rispondere alla domanda: siamo soli nell'universo?
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa