\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Guida ai migliori SSD esterni per gaming del 2025: velocità e portabilità per PS5, Xbox e PC

Un SSD esterno robusto e veloce (come un Samsung T9 o un Crucial X10 Pro) collegato a una console da gioco.
Le console di nuova generazione e i giochi PC moderni occupano sempre più spazio, rendendo la memoria interna insufficiente. Un SSD esterno è la soluzione perfetta per espandere la libreria senza sacrificare la velocità. Ma quale scegliere? Non tutti gli SSD sono uguali. Questa guida analizza i migliori SSD esterni per gaming disponibili oggi su Amazon, perfetti per PS5, Xbox Series X/S e PC. ARTICOLO COMPLETO
Perché un SSD esterno per il gaming?
A differenza dei vecchi hard disk (HDD), gli SSD (Solid State Drives) non hanno parti meccaniche in movimento. Questo si traduce in velocità di lettura e scrittura esponenzialmente superiori. Per un gamer, significa:
- Tempi di caricamento ridotti: Avvio dei giochi e caricamento dei livelli quasi istantanei.
- Installazione rapida: Trasferimento di giochi pesanti (come un Call of Duty da 150GB) in pochi minuti anziché ore.
- Portabilità: Puoi portare la tua intera libreria di Steam o PlayStation a casa di un amico.
I migliori SSD per performance (NVMe USB 3.2 Gen 2x2)
Se cerchi il massimo della velocità, hai bisogno di un SSD NVMe che sfrutti la connessione USB 3.2 Gen 2x2 (fino a 20 Gbps). Attenzione: assicurati che anche il tuo PC o la tua console supporti questa porta.
Samsung T9 Portable SSD: Considerato da molti il re della categoria. Offre velocità di lettura/scrittura sequenziali che sfiorano i 2.000 MB/s. È robusto, con una scocca resistente alle cadute, e un eccellente software di gestione. È la scelta top per chi sposta file di grandi dimensioni ed è disponibile su Amazon.
Crucial X10 Pro: Un diretto concorrente del T9. Offre prestazioni simili (fino a 2.100 MB/s in lettura) e si distingue per le sue dimensioni incredibilmente compatte e la certificazione IP55. È perfetto per chi cerca la massima portabilità.
Il miglior rapporto qualità-prezzo (NVMe USB 3.2 Gen 2)
Questa è la categoria più popolare (fino a 10 Gbps), perfettamente compatibile con PS5 e Xbox per l'archiviazione e l'esecuzione di giochi della generazione precedente (o per lo spostamento rapido di giochi PS5/Xbox Series).
Samsung T7 Shield: Evoluzione del popolarissimo T7. La versione "Shield" aggiunge una robusta copertura in gomma e certificazione IP65, rendendolo quasi indistruttibile. Offre velocità stabili intorno ai 1.000 MB/s ed è una scelta sicura e affidabile.
Kingston XS2000: Sebbene tecnicamente sia un drive da 20 Gbps (Gen 2x2), il suo prezzo è spesso allineato a quello dei Gen 2, rendendolo un affare. È incredibilmente piccolo, quasi quanto una chiavetta USB.
La scelta budget (SATA)
Se la velocità estrema non è la priorità ma vuoi comunque un upgrade rispetto a un HDD, un SSD esterno basato su SATA è perfetto per archiviare giochi meno recenti.
Crucial X6: Offre velocità fino a 800 MB/s (più veloce di un SATA tradizionale grazie alla tecnologia USB) a un prezzo molto aggressivo. È la scelta ideale per espandere lo storage della console senza spendere una fortuna.
Scegliere l'SSD giusto dipende dal tuo budget e dalle porte del tuo dispositivo. Per il gaming su console di nuova generazione, un modello NVMe USB 3.2 Gen 2 (come il Samsung T7 Shield) offre il miglior bilanciamento. Per i PC gamer che cercano il massimo, un drive Gen 2x2 (come il T9 o l'X10 Pro) è l'investimento migliore. Tutti questi modelli sono facilmente reperibili su Amazon.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|