Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 12400 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
22
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (6)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Cultura Geek (1)
Curiosità (32)
Domotica (7)
Droni (5)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (6)
Gadgets vari (19)
Gaming (4)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (4)
Guide Tech (2)
Hardware (71)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux (1)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (27)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Notebook Windows (1)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (77)
Robotica e AI (1)
Salute e benessere (9)
Scienza (4)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (119)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (2)
Sicurezza Informatica (1)
Sistemi Operativi (2)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (36)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia (1)
Storia dell'informatica (16)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (56)
Tecnologia Emergente (1)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (7)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







24/10/2025 @ 04:26:55
script eseguito in 200 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Samsung Galaxy S25 FE: l'ammiraglia per tutti o un compromesso di troppo?
Di Alex (del 23/10/2025 @ 19:00:00, in Smartphone, letto 37 volte)
Il Samsung Galaxy S25 FE mostrato in diverse angolazioni, evidenziando il design premium e il display.
Il Samsung Galaxy S25 FE mostrato in diverse angolazioni, evidenziando il design premium e il display.

La serie "Fan Edition" (FE) di Samsung è nata con una promessa chiara: offrire le caratteristiche più amate dei modelli di punta a un prezzo più accessibile. Con il lancio del Galaxy S25 FE, tuttavia, questa formula affronta la sua sfida più grande. In un mercato dove software e IA diventano cruciali, i compromessi hardware pesano di più. ARTICOLO COMPLETO

Design e display: DNA da top di gamma
A livello estetico, il Galaxy S25 FE è quasi indistinguibile dai suoi fratelli maggiori. Samsung ha mantenuto una coerenza stilistica che conferisce al dispositivo un aspetto premium. La finitura posteriore satinata respinge efficacemente le impronte digitali. La cornice in alluminio rinforzato e il Gorilla Glass Victus+ su fronte e retro, uniti alla certificazione IP68, completano un pacchetto costruttivo di alta qualità.

Il display è un altro punto di forza. Parliamo di un pannello Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e, finalmente per la serie FE, tecnologia LTPO, che permette una frequenza di aggiornamento variabile tra 60 e 120Hz per ottimizzare fluidità e consumi. Con una luminosità di picco di 1900 nits, la qualità visiva è eccellente in ogni condizione.

Prestazioni e ricarica: il tallone d'achille
È sotto il cofano che iniziano a emergere le crepe. Il cuore del Galaxy S25 FE è il processore Exynos 2400, lo stesso chip della serie S24 dell'anno precedente. Sebbene performante per l'uso quotidiano, mostra limiti sotto sforzo prolungato, con prestazioni sostenute "deludenti" e thermal throttling, nonostante una camera di vapore il 10% più grande.

Il problema più evidente riguarda l'alimentazione. Nonostante una capiente batteria da 4.900 mAh, l'autonomia non mostra miglioramenti significativi. Ma la critica più severa è rivolta alla ricarica. Pubblicizzato con supporto da 45W, i test hanno rivelato che il dispositivo non supera mai i 28W di potenza effettiva. Questo si traduce in tempi lenti: circa 30 minuti per il 50% e un'ora e mezza per una carica completa, valori non competitivi nel 2025.

Fotocamere e intelligenza artificiale: il valore del software
Il comparto fotografico eredita l'hardware del predecessore: principale da 50MP con OIS, ultra-grandangolare da 12MP e teleobiettivo da 8MP con zoom ottico 3x e OIS. La vera novità risiede nel software. L'integrazione del ProVisual Engine e di tutte le funzionalità di Galaxy AI (Generative Edit, Instant Slow-mo, Portrait Studio) eleva notevolmente le capacità fotografiche, spostando il valore dall'hardware agli algoritmi.

Il verdetto finale sul Galaxy S25 FE è strettamente legato al suo prezzo nel tempo. Al lancio, è un acquisto difficile da consigliare. Tuttavia, la storia della serie FE insegna che i prezzi tendono a scendere rapidamente. Quando il suo costo si assesterà su cifre più competitive (400-500 euro), allora per chi cerca un'esperienza software top di gamma Samsung in un corpo premium, l'S25 FE potrebbe finalmente diventare quel "best buy" che aspira a essere.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Un ovino da tosare.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.