Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 8569 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (2)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Gaming (2)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Guide Pratiche (3)
Guide Tech (1)
Hardware (68)
Hardware e Storage (1)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (2)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (25)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Reti e Sicurezza (1)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza (4)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Software e Sistemi Operativi (1)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (55)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (5)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







20/10/2025 @ 18:53:06
script eseguito in 143 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Come scegliere il miglior antivirus nel 2025: la guida per una protezione completa
Di Alex (del 20/10/2025 @ 07:00:00, in Guide Pratiche, letto 37 volte)
Come scegliere il miglior antivirus nel 2025: la guida per una protezione completa
Come scegliere il miglior antivirus nel 2025: la guida per una protezione completa

Scegliere un antivirus nel 2025 non significa più solo proteggersi dai "virus". Le minacce moderne sono più subdole: ransomware, phishing, furto d'identità e truffe bancarie. Una suite di sicurezza completa è essenziale, ma come districarsi tra offerte gratuite, abbonamenti e mille funzionalità diverse? Questa guida analizza i punti chiave per fare una scelta informata.

Oltre il "virus": le funzionalità indispensabili
Un antivirus moderno deve essere una suite di sicurezza. La sola scansione dei file non basta. Cercate queste funzionalità:


  • Protezione Ransomware: Un modulo dedicato che impedisce ai programmi sconosciuti di crittografare i vostri file.
  • Protezione Web/Phishing: Un filtro che vi blocca prima di atterrare su siti web fraudolenti che cercano di rubare le vostre password.
  • Firewall Intelligente: Un muro digitale che monitora il traffico di rete in entrata e in uscita, bloccando tentativi di intrusione.
  • Password Manager: Uno strumento integrato per creare e custodire password complesse e uniche per ogni sito, migliorando drasticamente la vostra sicurezza.


Gratuito vs Pagamento: cosa cambia davvero?
Le soluzioni gratuite, come quella integrata in Windows (Microsoft Defender), offrono oggi una protezione di base eccellente contro malware comuni. Tuttavia, le suite a pagamento giustificano il loro costo con funzionalità "pro" che fanno la differenza. Queste includono spesso una VPN per la navigazione anonima, il monitoraggio del Dark Web (per avvisarvi se le vostre credenziali sono state rubate), un controllo parentale avanzato e, soprattutto, un supporto tecnico dedicato in caso di problemi.

L'impatto sulle prestazioni e la compatibilità
L'antivirus non deve trasformare il vostro PC in un bradipo. I migliori software del 2025 utilizzano la scansione basata su cloud e algoritmi di intelligenza artificiale per avere un impatto minimo sulle prestazioni. Prima di acquistare, verificate la compatibilità. Avete solo un PC Windows o una famiglia con Mac, smartphone Android e iPhone? La maggior parte delle licenze premium offre una protezione "multi-dispositivo" che copre l'intero ecosistema digitale con un unico abbonamento.

In conclusione, il miglior antivirus non è quello che trova più virus, ma quello che previene più minacce senza farsi notare. Valutate le vostre esigenze: se fate solo navigazione leggera, il software di base può bastare. Se gestite dati sensibili, fate home banking e volete la massima tranquillità per la vostra famiglia, una suite a pagamento completa è un investimento saggio.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Gesto d'affetto e cioccolatino.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.