Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2442 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Gaming (1)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (65)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (1)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (20)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza (1)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (4)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







20/10/2025 @ 04:58:10
script eseguito in 145 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Atari resuscita Intellivision: la prima guerra delle console finisce dopo 45 anni
Di Alex (del 20/10/2025 @ 01:00:00, in Gaming, letto 21 volte)
Atari resuscita Intellivision: la prima guerra delle console finisce dopo 45 anni
Atari resuscita Intellivision: la prima guerra delle console finisce dopo 45 anni

Sembrava una rivalità destinata a rimanere confinata nei libri di storia e nei documentari sul retro-gaming. La battaglia tra l'Atari 2600 e l'Intellivision di Mattel ha definito la prima, vera "console war" tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80. Oggi, in una mossa che ha sorpreso l'intera industria, Atari ha annunciato di aver acquisito il marchio Intellivision e l'intera sua libreria di giochi, ponendo simbolicamente fine a un conflitto durato quasi mezzo secolo.

L'acquisizione: cosa ha comprato Atari
L'accordo, annunciato ufficialmente da Atari, prevede l'acquisizione del marchio "Intellivision" e di oltre 200 giochi appartenenti al suo catalogo storico. Titoli come *Astrosmash*, *Shark! Shark!* e *Night Stalker* entrano così a far parte del portafoglio di Atari. È importante notare che l'acquisizione non include la divisione Intellivision Entertainment LLC, responsabile del travagliato progetto della console "Amico", che rimane un'entità separata e continuerà (almeno in teoria) il suo percorso in modo indipendente. Atari si è assicurata il passato glorioso di Intellivision, lasciando da parte il suo presente incerto.

Un nuovo futuro per i classici Intellivision
Cosa significa questa mossa per i giocatori? Atari ha dichiarato che intende "espandere la distribuzione digitale e fisica dei giochi classici Intellivision" e potenzialmente "creare nuovi giochi" basati su queste storiche proprietà intellettuali. Per i fan, questa è un'ottima notizia. Sotto la gestione di Atari, che negli ultimi anni ha fatto un ottimo lavoro nel valorizzare il proprio catalogo retrò (attraverso collezioni come "Atari 50"), è molto probabile che vedremo riedizioni di alta qualità e forse remake di gemme dimenticate del catalogo Mattel, accessibili sulle console moderne e su PC.

La fine simbolica della prima guerra
Negli anni '80, la pubblicità comparativa tra le due console era spietata. Intellivision si vantava di una grafica superiore e di controller più complessi, mentre Atari puntava su un'azione più immediata e su conversioni arcade di successo. Era una divisione netta, quasi ideologica. Il fatto che oggi Atari, il vincitore di fatto di quell'epoca (almeno in termini di vendite e impatto culturale prima del crash del '83), acquisisca il suo antico rivale, è un evento dal forte valore simbolico. È come se la storia facesse un cerchio completo, chiudendo definitivamente un capitolo fondamentale dell'intrattenimento videoludico.

Quella che era iniziata come una battaglia per il controllo dei salotti americani si conclude oggi con una stretta di mano storica. L'acquisizione di Intellivision da parte di Atari non è solo un'operazione finanziaria, ma un atto di preservazione culturale. Per la prima volta dopo 45 anni, i due loghi che hanno dato il via all'industria videoludica come la conosciamo, non sono più rivali, ma parte della stessa famiglia.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.