Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2627 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Audio (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Gaming (1)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (66)
Hardware e Upgrade (1)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (165)
Linux e Open Source (1)
macOS (39)
Manutenzione Hardware (1)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (20)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza (1)
Scienza e Misteri (4)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza e Privacy (1)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (4)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







20/10/2025 @ 05:24:00
script eseguito in 144 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




I comandi base del terminale Linux che ogni utente Ubuntu dovrebbe conoscere
Di Alex (del 20/10/2025 @ 01:00:00, in Linux e Open Source, letto 22 volte)
Terminale Linux con comandi base
Terminale Linux con comandi base

Il terminale è il cuore pulsante di Linux, uno strumento potentissimo che intimidisce molti nuovi utenti. Conoscere pochi comandi essenziali ti permetterà di svolgere operazioni complesse in pochi secondi. Questa guida ti introdurrà ai comandi fondamentali per navigare, gestire file e ottenere informazioni sul tuo sistema Ubuntu. ARTICOLO COMPLETO

Navigazione tra le directory
Il primo passo è muoversi tra le cartelle. Apri il terminale (Ctrl+Alt+T) e prova questi comandi:


  • pwd (Print Working Directory): Mostra la cartella in cui ti trovi in questo momento.
  • ls (List): Elenca i file e le cartelle presenti nella directory corrente. Usa `ls -l` per vedere dettagli come permessi e dimensioni.
  • cd (Change Directory): Ti sposta in un'altra cartella. Esempio: `cd Documenti` per entrare nella cartella Documenti. `cd ..` per tornare indietro di un livello. `cd` o `cd ~` per tornare alla home.


Gestione di file e cartelle
Ora che sai muoverti, impariamo a manipolare i file:


  • cp (Copy): Copia un file. Sintassi: `cp file_originale percorso_destinazione/`. Esempio: `cp rapporto.txt /home/utente/Backup/`.
  • mv (Move): Sposta un file o lo rinomina. Esempio: `vecchio_nome.txt nuovo_nome.txt` per rinominare.
  • rm (Remove): Elimina file. Attenzione: non vanno nel cestino! Usa `rm -i` per una conferma prima di ogni cancellazione. Per eliminare cartelle vuote: `rmdir`. Per cartelle piene: `rm -r` (ricorsivo).
  • mkdir (Make Directory): Crea una nuova cartella. Esempio: `mkdir Progetti_2025`.


Visualizzazione e modifica di file di testo
I file di configurazione su Linux sono spesso di testo. Ecco come leggerli e modificarli:


  • cat (Concatenate): Mostra l'intero contenuto di un file a schermo. Ottimo per file piccoli.
  • less o more: Mostrano il contenuto di un file una pagina alla volta (più comodo per file lunghi). Premi 'q' per uscire.
  • nano: Un editor di testo semplice da usare direttamente nel terminale. Esempio: `nano mio_file.txt`. Per salvare: Ctrl+O, per uscire: Ctrl+X.


Ottenere informazioni sul sistema
Comandi utili per diagnosticare problemi o saperne di più sulla tua macchina:


  • df -h (Disk Free): Mostra lo spazio libero sui dischi in formato leggibile (MB, GB).
  • free -h: Mostra l'utilizzo della memoria RAM e della swap.
  • uname -a: Mostra informazioni dettagliate sul kernel e sull'architettura del sistema.
  • top o htop (se installato): Mostrano i processi in esecuzione in tempo reale e il consumo di CPU/RAM, come il "Gestione attività" di Windows.


Ricerca di file e contenuti
Due comandi indispensabili per trovare ciò che ti serve:


  • find: Cerca file e cartelle per nome. Esempio: `find /home -name "*.jpg"` cerca tutti i file JPG nella home.
  • grep: Cerca una stringa di testo all'interno dei file. Esempio: `grep "errore" logfile.txt` cerca la parola "errore" nel file di log.


Imparare questi comandi base è come aver imparato a usare il cambio manuale in macchina: all'inizio sembra complicato, ma poi ti dà un controllo totale sul sistema. Esercitati spesso e non aver paura di sbagliare!

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.