Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 15869 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Apple (1)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (3)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (65)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (164)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (19)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Misteri (3)
Scienza e Spazio (117)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (13)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (3)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







19/10/2025 @ 21:04:53
script eseguito in 183 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




GIMP 3.0 è finalmente arrivato: editing non distruttivo e interfaccia moderna rivoluzionano il software
Di Alex (del 19/10/2025 @ 12:00:00, in Linux - open source, letto 66 volte)
La nuova interfaccia di GIMP 3.0 che mostra il pannello dei livelli con effetti non distruttivi applicati a un'immagine.
La nuova interfaccia di GIMP 3.0 che mostra il pannello dei livelli con effetti non distruttivi applicati a un'immagine.
Dopo anni di sviluppo, il team di GIMP ha rilasciato la versione 3.0, un aggiornamento monumentale che modernizza profondamente il celebre software di fotoritocco open source. Le novità principali, come il passaggio alla libreria GTK3, l'introduzione dell'editing non distruttivo e la selezione multipla dei livelli, rappresentano un cambiamento epocale che migliora drasticamente il flusso di lavoro e l'usabilità. ARTICOLO COMPLETO Interfaccia GTK3: un cuore nuovo e moderno La modifica più profonda, anche se in parte invisibile, è la migrazione completa alla libreria grafica GTK3. Questo sforzo ha richiesto la riscrittura di gran parte del codice, ma porta benefici enormi. GIMP 3.0 ora supporta nativamente i display ad alta risoluzione (HiDPI), risolvendo i problemi di scalatura dell'interfaccia su schermi 4K. Migliora anche il supporto per tavolette grafiche e introduce il supporto nativo per il display server Wayland su Linux. L'interfaccia è inoltre più reattiva e personalizzabile grazie a un nuovo sistema di temi basato su CSS. La rivoluzione dell'editing non distruttivo Forse la novità più attesa dagli utenti è l'introduzione degli effetti di livello non distruttivi. A differenza delle versioni precedenti, dove l'applicazione di un filtro era un'azione permanente, in GIMP 3.0 la maggior parte dei filtri GEGL viene applicata come un "effetto" modificabile. Questo significa che è possibile applicare un filtro, come le curve o la sfocatura, e continuare a modificarne i parametri in qualsiasi momento, o disattivarlo temporaneamente, senza dover annullare il lavoro svolto. Questi effetti vengono salvati all'interno del file di progetto XCF, mantenendo la piena editabilità. Miglioramenti al flusso di lavoro: selezione multipla e altro GIMP 3.0 introduce una serie di migliorie che snelliscono il flusso di lavoro quotidiano. La più importante è la possibilità di selezionare e manipolare più livelli, canali o tracciati contemporaneamente, una funzionalità standard in altri software che finalmente arriva anche su GIMP. Questo permette di spostare, ridimensionare o applicare modifiche a più elementi insieme, senza doverli collegare manualmente come in passato. Sono state introdotte anche nuove funzionalità per organizzare i livelli in gruppi e per cercarli per nome. Supporto file esteso e compatibilità La compatibilità con altri formati è stata notevolmente potenziata. GIMP 3.0 migliora l'importazione e l'esportazione dei file PSD di Photoshop, supportando ora metadati specifici come tracciati di ritaglio e guide. È stato aggiunto il supporto per nuovi formati come JPEG XL e QOI, e migliorata la gestione dei file TIFF e JPEG con profili colore CMYK. Anche gli sviluppatori di videogiochi apprezzeranno il supporto per le texture DDS con compressione BC7. GIMP 3.0 non è un semplice aggiornamento, ma una vera e propria rinascita. L'adozione di una base tecnologica moderna e l'introduzione di funzionalità professionali come l'editing non distruttivo colmano gran parte del divario con le alternative commerciali. Sebbene la transizione sia stata lunga, il risultato è un software più potente, flessibile e piacevole da usare, che consolida la posizione di GIMP come la migliore alternativa open source nel mondo del fotoritocco.
 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Sono caratteristici nella groviera.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.