Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 11734 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
Automotive e Tecnologia (1)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Film e Serie TV (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadget (1)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (63)
Intelligenza Artificiale (32)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (163)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (19)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Misteri (2)
Scienza e Spazio (116)
Scienza e Tecnologia (2)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (11)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (2)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







19/10/2025 @ 10:45:48
script eseguito in 147 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Le cicale "zombie" del 2025: la scienza dietro il fungo che le trasforma in macchine sessuali
Di Alex (del 19/10/2025 @ 05:00:00, in Scienza e Misteri, letto 29 volte)
Una macrofotografia di una cicala periodica il cui addome è stato sostituito da una massa fungina bianca e gessosa.
Una macrofotografia di una cicala periodica il cui addome è stato sostituito da una massa fungina bianca e gessosa.

Nel 2025, in diverse aree degli Stati Uniti orientali, miliardi di cicale periodiche della "Covata XIV" (Brood XIV) emergeranno dal terreno dopo 17 anni. Ma questo spettacolo della natura nasconde un lato macabro: molte di esse saranno infettate da un fungo parassita, il *Massospora cicadina*, che le trasforma in veri e propri "zombie" iper-sessuali, al solo scopo di massimizzare la propria diffusione. ARTICOLO COMPLETO

Un'invasione dopo 17 anni
Le cicale periodiche sono insetti dal ciclo vitale incredibilmente lungo, che passano la maggior parte della loro esistenza sottoterra come ninfe, nutrendosi della linfa delle radici degli alberi. Le cicale della Covata XIV, emerse per l'ultima volta nel 2008, torneranno in superficie in massa questa primavera, quando la temperatura del suolo raggiungerà circa 18°C. Una volta emerse, si trasformeranno in adulti con un unico, impellente obiettivo: accoppiarsi.

Come il fungo prende il controllo
È qui che entra in gioco il *Massospora cicadina*. Questo fungo infetta le cicale mentre sono ancora sottoterra. Una volta che l'insetto emerge e diventa adulto, il fungo inizia a consumarlo dall'interno. In un processo tanto orribile quanto affascinante, l'addome posteriore della cicala, inclusi i genitali, cade letteralmente a pezzi, venendo sostituito da una massa bianca e gessosa composta interamente dalle spore del fungo. L'insetto, mutilato e sterile, diventa un veicolo per il parassita.

Sesso, droga e zombie: la strategia del parassita
La strategia del fungo è diabolicamente efficace. Per massimizzare la sua diffusione, non si limita a uccidere l'ospite. Al contrario, ne altera radicalmente il comportamento attraverso la produzione di sostanze psicoattive, tra cui la catinone, un'anfetamina. Queste sostanze sopprimono l'appetito della cicala e la spingono in uno stato di frenesia sessuale. Nonostante non possano più riprodursi, i maschi infetti continuano a cercare di accoppiarsi con qualsiasi femmina, spargendo spore a ogni tentativo. Ma la manipolazione va oltre: i maschi infetti arrivano a imitare il battito d'ali delle femmine per attrarre altri maschi sani. Quando un maschio sano tenta di accoppiarsi con il maschio "zombie", viene a sua volta infettato. Questo comportamento ha valso alle cicale infette il soprannome di "salini volanti della morte".

Il fenomeno delle cicale zombie non è una scena da film horror, ma un esempio straordinario e complesso di co-evoluzione e strategia parassitaria. Il *Massospora cicadina* ha sviluppato una forma di controllo mentale biochimico per trasformare il suo ospite in uno strumento perfetto per la propria propagazione. È un macabro ma potente promemoria di quanto possano essere intricati e sorprendenti i meccanismi che governano il mondo naturale.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.