\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le cicale "zombie" del 2025: la scienza dietro il fungo che le trasforma in macchine sessuali
Di Alex (del 19/10/2025 @ 05:00:00, in Scienza e Misteri, letto 29 volte)

Una macrofotografia di una cicala periodica il cui addome è stato sostituito da una massa fungina bianca e gessosa.
Nel 2025, in diverse aree degli Stati Uniti orientali, miliardi di cicale periodiche della "Covata XIV" (Brood XIV) emergeranno dal terreno dopo 17 anni. Ma questo spettacolo della natura nasconde un lato macabro: molte di esse saranno infettate da un fungo parassita, il *Massospora cicadina*, che le trasforma in veri e propri "zombie" iper-sessuali, al solo scopo di massimizzare la propria diffusione. ARTICOLO COMPLETO
Un'invasione dopo 17 anni
Le cicale periodiche sono insetti dal ciclo vitale incredibilmente lungo, che passano la maggior parte della loro esistenza sottoterra come ninfe, nutrendosi della linfa delle radici degli alberi. Le cicale della Covata XIV, emerse per l'ultima volta nel 2008, torneranno in superficie in massa questa primavera, quando la temperatura del suolo raggiungerà circa 18°C. Una volta emerse, si trasformeranno in adulti con un unico, impellente obiettivo: accoppiarsi.
Come il fungo prende il controllo
È qui che entra in gioco il *Massospora cicadina*. Questo fungo infetta le cicale mentre sono ancora sottoterra. Una volta che l'insetto emerge e diventa adulto, il fungo inizia a consumarlo dall'interno. In un processo tanto orribile quanto affascinante, l'addome posteriore della cicala, inclusi i genitali, cade letteralmente a pezzi, venendo sostituito da una massa bianca e gessosa composta interamente dalle spore del fungo. L'insetto, mutilato e sterile, diventa un veicolo per il parassita.
Sesso, droga e zombie: la strategia del parassita
La strategia del fungo è diabolicamente efficace. Per massimizzare la sua diffusione, non si limita a uccidere l'ospite. Al contrario, ne altera radicalmente il comportamento attraverso la produzione di sostanze psicoattive, tra cui la catinone, un'anfetamina. Queste sostanze sopprimono l'appetito della cicala e la spingono in uno stato di frenesia sessuale. Nonostante non possano più riprodursi, i maschi infetti continuano a cercare di accoppiarsi con qualsiasi femmina, spargendo spore a ogni tentativo. Ma la manipolazione va oltre: i maschi infetti arrivano a imitare il battito d'ali delle femmine per attrarre altri maschi sani. Quando un maschio sano tenta di accoppiarsi con il maschio "zombie", viene a sua volta infettato. Questo comportamento ha valso alle cicale infette il soprannome di "salini volanti della morte".
Il fenomeno delle cicale zombie non è una scena da film horror, ma un esempio straordinario e complesso di co-evoluzione e strategia parassitaria. Il *Massospora cicadina* ha sviluppato una forma di controllo mentale biochimico per trasformare il suo ospite in uno strumento perfetto per la propria propagazione. È un macabro ma potente promemoria di quanto possano essere intricati e sorprendenti i meccanismi che governano il mondo naturale.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|