\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Starship di SpaceX completa con successo il primo ammaraggio controllato nel Golfo del Messico
Di Alex (del 16/10/2025 @ 22:00:00, in Scienza e Spazio, letto 54 volte)

Il prototipo di Starship di SpaceX che esegue un ammaraggio controllato nell'oceano, con i motori Raptor che si riaccendono per la manovra finale.
Un passo storico per l'esplorazione spaziale. Durante il suo ultimo volo di prova, il prototipo di Starship di SpaceX ha completato con successo l'intera sequenza di rientro atmosferico, eseguendo per la prima volta un ammaraggio morbido e controllato nel Golfo del Messico. Questo traguardo fondamentale dimostra la fattibilità della manovra di atterraggio e apre la strada ai futuri tentativi di recupero al volo del veicolo. ARTICOLO COMPLETO
La manovra "belly-flop"
Dopo aver raggiunto l'apogeo di circa 10 km, il prototipo SN28 ha iniziato la sua discesa, posizionandosi in orizzontale per massimizzare la resistenza atmosferica, una manovra che Elon Musk ha soprannominato "belly-flop" (tuffo di pancia). Controllata da quattro grandi alettoni, la navicella ha rallentato la sua caduta attraversando i densi strati dell'atmosfera. Questa fase è la più critica, poiché lo stress termico e aerodinamico sul veicolo è immenso. A differenza dei tentativi precedenti, tutte le superfici di controllo hanno risposto perfettamente.
La riaccensione e l'ammaraggio
A poche centinaia di metri dalla superficie dell'oceano, Starship ha eseguito la manovra più attesa e complessa: la "landing flip maneuver". Ha riacceso due dei suoi motori Raptor, ruotando rapidamente in posizione verticale e annullando la velocità di discesa. Il veicolo si è poi posato delicatamente sulla superficie dell'acqua, rimanendo in posizione verticale per diversi secondi prima di inclinarsi, come previsto. L'obiettivo del test non era il recupero, ma la dimostrazione che la manovra di atterraggio potesse essere eseguita con successo.
Il successo di questo test è una pietra miliare nel programma Starship. Dimostra che il design radicale del veicolo e la sua complessa manovra di rientro sono validi. Il prossimo passo sarà tentare di "afferrare" al volo il booster Super Heavy e, in seguito, la stessa Starship, utilizzando la torre di lancio "Mechazilla". Con questo successo, il sogno di un sistema di trasporto interplanetario completamente e rapidamente riutilizzabile è oggi molto più vicino.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|