Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 5933 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (7)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (12)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (17)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (72)
Salute e benessere (5)
Scienza e Spazio (69)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (153)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (91)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (9)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (40)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







05/09/2025 @ 09:57:31
script eseguito in 175 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Le migliori app per i runner
Di Alex (del 04/09/2025 @ 17:00:00, in Salute e benessere, letto 91 volte)
Una persona che corre con le cuffie e un telefono al braccio
Una persona che corre con le cuffie e un telefono al braccio

Sia che tu stia iniziando a correre o che ti stia preparando per la tua prossima maratona, le app per smartphone sono diventate uno strumento indispensabile per monitorare i progressi, motivarsi e migliorare le proprie prestazioni. Con una vasta gamma di opzioni disponibili, può essere difficile scegliere quella giusta. Ecco una guida alle migliori app per i runner, ognuna con caratteristiche uniche per soddisfare diverse esigenze.

Strava: il social network dei runner
Conosciuta come il "social network" per gli sportivi, Strava è molto più di una semplice app per tracciare la corsa. Permette di registrare attività come corsa, ciclismo e nuoto, visualizzando dati come distanza, ritmo, elevazione e calorie bruciate. La sua forza principale, però, risiede nella comunità. È possibile seguire gli amici, unirsi a club e partecipare a sfide, creando un senso di competizione e supporto reciproco. Una delle funzionalità più popolari sono i "segmenti", tratti di percorso predefiniti dove gli utenti possono competere per il miglior tempo.

Nike run club: il coach virtuale
Se cerchi motivazione e un piano di allenamento strutturato, Nike Run Club è la scelta ideale. Offre una vasta libreria di corse guidate con voci di coach famosi, atleti d'élite e celebrità, che offrono consigli e incoraggiamento in tempo reale. L'app include piani di allenamento personalizzati per obiettivi specifici, come la prima 5K o una mezza maratona, che si adattano ai tuoi progressi. È completamente gratuita e integra una funzione di condivisione sui social, premi per il raggiungimento di obiettivi e la possibilità di competere con gli amici.

Runkeeper: la semplicità e la personalizzazione
Runkeeper (di ASICS) si distingue per la sua interfaccia intuitiva e le opzioni di personalizzazione. Oltre al tracciamento standard, offre la possibilità di impostare allenamenti a intervalli personalizzati e di seguire piani di allenamento specifici per i propri obiettivi, dalla perdita di peso all'allenamento per una gara. L'app fornisce un feedback audio in tempo reale durante la corsa, informandoti su ritmo, distanza e tempo. Offre anche una versione premium, Runkeeper Go, che include piani di allenamento più dettagliati, approfondimenti sui dati e il monitoraggio dei progressi.

Adidas running: la sfida e la musica
Precedentemente nota come Runtastic, Adidas Running offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui il tracciamento GPS, piani di allenamento personalizzati e statistiche dettagliate. Una caratteristica interessante è l'integrazione con Spotify, che permette di controllare la musica direttamente dall'app. L'app organizza regolarmente sfide e classifiche, motivando gli utenti a raggiungere i propri obiettivi. La versione premium, Adidas Running Premium, sblocca piani di allenamento avanzati, inclusi quelli per la preparazione di maratone e mezze maratone, e offre feedback vocale in tempo reale.

Scegliere l'app giusta dipende dai tuoi obiettivi personali. Se cerchi una comunità, Strava è la scelta migliore. Se hai bisogno di un allenatore virtuale e di motivazione costante, prova Nike Run Club. Per la personalizzazione e un'interfaccia semplice, Runkeeper è un'ottima opzione, mentre Adidas Running si distingue per l'integrazione con la musica e le sfide. Indipendentemente dalla tua scelta, queste app possono trasformare la tua esperienza di corsa, rendendola più efficace, divertente e gratificante.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Lo producono le api.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.