Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10086 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (6)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (17)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (71)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (67)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (152)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







02/09/2025 @ 15:00:52
script eseguito in 121 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il futuro della casa: arriva Matter 1.3 con videocamere e sensori di fumo
Di Alex (del 01/09/2025 @ 07:00:00, in Smart Home Amazon Google, letto 113 volte)
Schema di una casa smart con dispositivi Matter 1.3 interconnessi.
Schema di una casa smart con dispositivi Matter 1.3 interconnessi.

L'interoperabilità nella smart home è sempre stata una promessa difficile da mantenere, tra standard proprietari e app incompatibili. Ma Matter, il protocollo universale promosso dalla Connectivity Standards Alliance (CSA), sta lentamente ma inesorabilmente cambiando le carte in tavola. Con il recente rilascio di Matter 1.3, l'ecosistema si espande includendo il supporto ufficiale per categorie di dispositivi fondamentali come videocamere di sicurezza, sensori di fumo e rilevatori di monossido di carbonio, portando la casa intelligente a un livello superiore di sicurezza e automazione.

Videocamere di Sicurezza finalmente integrate
Una delle aggiunte più attese in Matter 1.3 è il supporto per le videocamere di sicurezza. Questo significa che, finalmente, una videocamera certificata Matter sarà in grado di integrarsi con qualsiasi piattaforma smart home compatibile, che sia Apple Home, Google Home, Amazon Alexa o Samsung SmartThings, senza la necessità di app dedicate o ponti proprietari. Gli utenti potranno visualizzare i feed video, ricevere notifiche di movimento e persino attivare la riproduzione bidirezionale dell'audio direttamente dalle loro app preferite, indipendentemente dal produttore della videocamera. È un passo enorme verso un sistema di sicurezza domestica veramente unificato e facile da gestire.

Sicurezza antincendio e non solo: sensori intelligenti
Matter 1.3 introduce anche il supporto per i sensori di fumo e i rilevatori di monossido di carbonio. Questi dispositivi, fondamentali per la sicurezza domestica, potranno ora inviare allarmi standardizzati a tutte le piattaforme connesse. Immaginate uno scenario: il rilevatore di fumo nel seminterrato, certificato Matter, rileva fumo e non solo emette il suo allarme acustico, ma invia immediatamente una notifica al vostro smartphone tramite l'app Google Home, accende tutte le luci smart della casa per segnalare l'emergenza e sblocca automaticamente le porte compatibili. Questa integrazione profonda permette la creazione di scenari di sicurezza intelligenti e automatici, decisamente superiori rispetto ai sistemi isolati.

Altre Novità e il Futuro di Matter
L'aggiornamento 1.3 include anche il supporto per nuovi tipi di dispositivi, come i sensori di consumo energetico per contatori smart e la gestione avanzata di dispositivi a batteria, con report più accurati sullo stato di carica. Sono state introdotte migliorìe nella gestione delle reti Thread e Wi-Fi, rendendo la connessione dei dispositivi più stabile e affidabile. L'adozione di Matter sta crescendo rapidamente, con un numero sempre maggiore di produttori che integrano lo standard nei loro prodotti. L'obiettivo della CSA è di coprire la quasi totalità delle tipologie di dispositivi smart home nei prossimi anni, trasformando radicalmente il panorama della casa connessa, rendendola più accessibile, sicura e funzionale per tutti.

Matter 1.3 rappresenta una pietra miliare importante nello sviluppo della smart home. Rendendo interoperabili dispositivi critici come videocamere e sensori di sicurezza, il protocollo non solo semplifica la vita degli utenti ma eleva anche il livello di sicurezza e affidabilità dell'intera infrastruttura domestica. L'era della casa veramente intelligente, dove ogni dispositivo comunica senza intoppi, è finalmente una realtà sempre più tangibile.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta