Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 3589 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (6)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (71)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (67)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (152)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







01/09/2025 @ 23:54:39
script eseguito in 154 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Byd all'assalto dell'europa: la rivoluzione elettrica è già qui
Di Alex (del 01/09/2025 @ 20:00:00, in Auto elettriche, letto 56 volte)
L'auto elettrica BYD Seal in una strada europea.
L'auto elettrica BYD Seal in una strada europea.

Silenziosamente ma con una forza inarrestabile, il colosso cinese BYD (Build Your Dreams) sta accelerando la sua espansione nel mercato automobilistico europeo. Lungi dall'essere un attore secondario, questo gigante, che ha superato Tesla per numero di veicoli elettrici venduti a livello globale nell'ultimo trimestre del 2023, si presenta nel Vecchio Continente con una gamma di modelli tecnologicamente avanzati e, soprattutto, dai prezzi estremamente competitivi, pronti a scuotere gli equilibri del settore.

Una gamma completa e aggressiva
La strategia di BYD non si basa su un singolo modello di rottura, ma su un'intera famiglia di veicoli capaci di coprire i segmenti più importanti del mercato. Dalla compatta Dolphin, perfetta per la città e diretta concorrente della MG4 e della Fiat 500e, alla berlina Seal, che punta a sfidare la Tesla Model 3 con un design accattivante e prestazioni di alto livello, fino ai SUV Atto 3 e Seal U. Questa diversificazione permette a BYD di intercettare le esigenze di un pubblico vasto, offrendo alternative concrete e più accessibili rispetto a molti costruttori europei, che faticano a proporre auto elettriche a prezzi popolari senza sacrificare qualità e autonomia.

La tecnologia che fa la differenza: le batterie Blade
Il vero asso nella manica di BYD è il controllo completo sulla filiera produttiva, in particolare sulle batterie. L'azienda è uno dei più grandi produttori al mondo e la sua tecnologia proprietaria "Blade Battery" rappresenta un enorme vantaggio competitivo. Queste batterie, con chimica LFP (litio-ferro-fosfato), non solo sono più economiche da produrre perché non utilizzano cobalto, ma sono anche considerate tra le più sicure sul mercato, avendo superato brillantemente test estremi come il "nail penetration test" senza incendiarsi. La loro particolare struttura a "lama" contribuisce inoltre alla rigidità strutturale del veicolo, migliorando la sicurezza passiva. Questa eccellenza tecnologica permette a BYD di offrire autonomie notevoli a costi contenuti.

Prezzi e strategia di mercato
Il punto di forza più evidente di BYD è il prezzo. Con listini aggressivi, resi possibili da economie di scala e dal controllo della produzione, i modelli BYD si posizionano in modo estremamente vantaggioso. La Dolphin, ad esempio, si propone come una delle elettriche più economiche del suo segmento, pur offrendo dotazioni complete. Questa politica di prezzi, unita a una qualità costruttiva percepita in costante crescita e a garanzie estese, sta già attirando l'attenzione dei consumatori europei, sempre più attenti al rapporto qualità-prezzo. L'obiettivo non è solo vendere auto, ma costruire un marchio solido e affidabile, sfatando i vecchi pregiudizi sui prodotti cinesi.

L'arrivo in forze di BYD non è un evento da sottovalutare. Rappresenta una vera e propria scossa per un mercato europeo ancora in piena transizione, costringendo i costruttori tradizionali ad accelerare i propri piani e a rivedere le proprie strategie di prezzo. Per i consumatori, questa nuova competizione non può che essere una buona notizia, preannunciando un futuro con auto elettriche sempre più accessibili, sicure e tecnologicamente avanzate.

[INSERIRE VIDEO YOUTUBE QUI]
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta