\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il sistema FSD di Tesla affronta la sfida del traffico di Londra
Di Alex (del 26/07/2025 @ 08:54:05, in Nuove Tecnologie, letto 84 volte)

Una Tesla Model 3 utilizza il sistema FSD per le strade di Londra.
Tesla prosegue i suoi test intensivi del sistema Full Self-Driving (Supervisionato) in Europa. Dopo aver messo alla prova la sua tecnologia di guida autonoma nelle complesse strade di città come Roma, Parigi e Amsterdam, l'azienda ha ora rivolto la sua attenzione al notoriamente impegnativo traffico del Regno Unito, in particolare quello di Londra.
Dal Big Ben alla "Magic Roundabout"
Per questa nuova fase di test, sono stati diffusi due video che mostrano una Tesla Model 3 di serie all'opera. Nel primo filmato, il veicolo attraversa il cuore di Londra, passando accanto a luoghi iconici come il Big Ben e Parliament Square, gestendo con disinvoltura il traffico dinamico, i lavori in corso e i ciclisti. Il secondo video documenta una sfida ancora più ardua: la vettura ha attraversato per ben tre volte la "Magic Roundabout" di Swindon, uno degli incroci più complessi della nazione, noto per la sua struttura a cinque mini-rotatorie attorno a un'isola centrale, che mette in difficoltà anche i guidatori umani più abili.
La tecnologia dietro il successo
In entrambe le situazioni, il sistema di guida autonoma si è dimostrato capace di gestire ambienti imprevedibili, adattandosi costantemente ai veicoli provenienti da più direzioni. La tecnologia di Tesla si basa su un'architettura visiva che utilizza reti neurali end-to-end, addestrate su miliardi di chilometri percorsi nel mondo reale. A differenza di altri sistemi, l'FSD si affida unicamente alle telecamere per la percezione dell'ambiente, abbinandole a una potente capacità di elaborazione. Il vantaggio principale rispetto a un essere umano, sottolinea l'azienda, è l'assenza totale di distrazioni.
Questi test sono stati condotti utilizzando l'hardware standard presente nei veicoli consegnati ai clienti, con l'unica differenza di una versione software ingegneristica di prova. L'obiettivo finale di Tesla rimane quello di abilitare, tramite futuri aggiornamenti, una guida completamente autonoma e non supervisionata su tutta la sua gamma di veicoli idonei, inclusi i modelli S, 3, X e Y.
Roundabout final boss
— Tesla Europe & Middle East (@teslaeurope) July 25, 2025
FSD Supervised tackling Swindon Magic Roundabout in 🇬🇧 pic.twitter.com/cQBiBJ6JBk
La tua opinione conta
|