\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Al-Khwarizmi: il matematico persiano che ci diede l'Algebra e gli Algoritmi
Di Alex (del 15/11/2025 @ 12:00:00, in Tecnologia, letto 81 volte)

Ritratto del matematico persiano Al-Khwarizmi e le equazioni
Muhammad ibn Musa al-Khwarizmi (circa 780-850 d.C.) è stato uno dei matematici e astronomi più importanti dell'epoca d'oro islamica, attivo presso la "Casa della Saggezza" di Baghdad. Il suo impatto sul mondo moderno è così profondo che due parole che usiamo ogni giorno derivano dal suo nome e dalle sue opere: "Algebra" e "Algoritmo". ARTICOLO COMPLETO
L'Invenzione dell'Algebra
La sua opera più importante è "Il libro conciso sul calcolo per completamento e bilanciamento" (circa 820 d.C.). Il titolo arabo conteneva la parola **"al-jabr"**, che significa "completamento" o "ripristino" (l'atto di spostare un termine negativo da un lato all'altro di un'equazione, cambiandogli segno). Da "al-jabr" deriva la nostra parola **Algebra**.
Il suo libro non era una semplice raccolta di formule, ma il primo trattato sistematico su come risolvere equazioni lineari e quadratiche (come trovare la "x"). Era un manuale pratico per risolvere problemi di eredità, commercio e misurazione dei terreni.
L'Uomo che portò lo "Zero" in Occidente
Il secondo contributo fondamentale di Al-Khwarizmi fu un libro sull'uso del sistema numerico indo-arabo. Questo sistema, che usava solo 10 simboli (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e, fondamentale, lo **0**), era infinitamente superiore ai goffi numeri romani (IV, X, L) per fare i calcoli. La traduzione latina del suo libro introdusse questo sistema in Europa.
La Nascita dell'"Algoritmo"
La versione latina del suo libro iniziava con "Dixit Algorismi..." ("Così disse Al-Khwarizmi..."). Il suo stesso nome, latinizzato in "Algorismi", divenne sinonimo del metodo di calcolo con i numeri arabi. Col tempo, la parola **Algoritmo** ha finito per significare qualsiasi procedura o sequenza di passaggi definita per risolvere un problema, il concetto alla base di tutta l'informatica moderna.
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa