Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10370 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (6)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (17)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (71)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (67)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (152)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







02/09/2025 @ 15:25:14
script eseguito in 108 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




La nuova frontiera dei viaggi spaziali: Il turismo lunare si prepara a decollare
Di Alex (del 02/09/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 0 volte)
Un'astronave futuristica in stile Starship che si prepara a partire dalla Terra, con la Luna visibile in lontananza.
Un'astronave futuristica in stile Starship che si prepara a partire dalla Terra, con la Luna visibile in lontananza.

Quello che fino a poco tempo fa sembrava un sogno fantascientifico, sta per diventare realtà. Grazie ai progressi di aziende private come SpaceX e Blue Origin, il turismo spaziale sta uscendo dall'orbita terrestre e punta dritto verso la Luna. Sebbene i costi rimangano proibitivi per la maggior parte delle persone, le prime missioni commerciali per un volo intorno al nostro satellite sono già in fase di preparazione, segnando l'inizio di una nuova era per l'esplorazione umana e il mercato dei viaggi extralunari.

I principali attori in campo
Il settore del turismo lunare è dominato da poche, ma influenti, compagnie che stanno investendo massicciamente nello sviluppo di razzi e veicoli spaziali capaci di affrontare un viaggio così impegnativo.


  • SpaceX: Con il suo gigantesco razzo Starship, punta a portare non solo passeggeri in orbita, ma anche i primi turisti in un volo circumlunare. La missione "dearMoon", finanziata dal miliardario giapponese Yusaku Maezawa, è uno degli esempi più concreti di questo ambizioso progetto.

  • Blue Origin: L'azienda di Jeff Bezos sta lavorando sul razzo New Glenn per missioni orbitali e future avventure lunari. Sebbene meno focalizzata sul turismo immediato rispetto a SpaceX, la sua visione a lungo termine include la creazione di infrastrutture per supportare la vita e il lavoro nello spazio.

  • Axiom Space: Questa compagnia si concentra sulla costruzione della prima stazione spaziale commerciale e ha già lanciato con successo missioni di "turismo" verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), aprendo la strada a esperienze di viaggio più lunghe e complesse.


Le sfide tecniche e i rischi
Nonostante l'entusiasmo, il turismo lunare presenta sfide immense. I veicoli devono essere in grado di sostenere i passeggeri per viaggi di diverse settimane, garantendo supporto vitale, cibo e acqua. La protezione dalle radiazioni cosmiche e la gestione delle emergenze mediche a milioni di chilometri dalla Terra sono problemi che richiedono soluzioni innovative. Il costo elevatissimo dei biglietti, stimato in decine o centinaia di milioni di dollari, limita per ora l'esperienza a un'élite ristretta, ma il mercato potrebbe espandersi con il progresso tecnologico e la riduzione dei costi operativi.

Il turismo lunare è ancora agli albori, ma il suo potenziale è immenso. Mentre le prime missioni si avvicinano, l'idea di poter ammirare la Terra dalla prospettiva di un'astronauta smette di essere un'esclusiva per pochi eletti. Potrebbe essere solo una questione di tempo prima che un numero crescente di persone possa finalmente intraprendere il viaggio più incredibile di sempre, verso la nostra Luna.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta