Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4230 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (6)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (42)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (71)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (67)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (152)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







02/09/2025 @ 01:31:45
script eseguito in 123 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Nvidia Geforce RTX 6090: i primi leak parlano di un mostro di potenza con memoria GDDR77
Di Alex (del 31/08/2025 @ 16:00:00, in Hardware, letto 108 volte)
Immagine concettuale di una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX di nuova generazione.
Immagine concettuale di una scheda grafica NVIDIA GeForce di nuova generazione.

Il ciclo delle schede grafiche non si ferma mai e, con la serie RTX 5000 ormai matura, gli occhi degli appassionati di hardware PC sono tutti puntati sulla prossima generazione. Le indiscrezioni sulla futura architettura di NVIDIA, che secondo le fonti dovrebbe prendere il nome di "Hubble", iniziano a delineare il profilo della prossima ammiraglia, la GeForce RTX 6090: un vero e proprio mostro di potenza, che promette un balzo prestazionale senza precedenti grazie a un design multi-chip e alla nuova memoria GDDR7.

Un cambio di architettura: il design multi-chiplet (MCM)
La novità più significativa della prossima generazione di GPU NVIDIA dovrebbe essere l'abbandono del tradizionale design monolitico per il processore grafico in favore di un approccio a "chiplet" multipli, noto come MCM (Multi-Chip Module). Similmente a quanto fatto da AMD con i suoi processori Ryzen, questa tecnica permette di combinare più chip più piccoli su un unico package, superando i limiti fisici della produzione di un singolo, enorme chip. Questo dovrebbe consentire a NVIDIA di aumentare drasticamente il numero di core (CUDA, RT e Tensor) e, di conseguenza, la potenza di calcolo, con benefici enormi sia nel gaming che nelle applicazioni di intelligenza artificiale.

Memoria GDDR7 e consumi energetici
Un altro passo avanti fondamentale sarà l'adozione del nuovo standard di memoria video GDDR7. Questa tecnologia promette un raddoppio della larghezza di banda rispetto all'attuale GDDR6X, permettendo alla GPU di elaborare texture ad altissima risoluzione e di gestire carichi di lavoro in 4K e 8K con una fluidità mai vista prima. Tutta questa potenza, però, avrà un costo. Le voci parlano di un TGP (Total Graphics Power) che per la RTX 6090 potrebbe superare i 500W. Se confermato, ciò richiederà sistemi di raffreddamento ancora più imponenti e alimentatori di altissima gamma, consolidando la posizione di queste schede come prodotti per un'utenza enthusiast disposta a tutto per le massime prestazioni.

Specifiche tecniche presunte (RTX 6090)



  • Architettura: "Hubble" (nome in codice) con design MCM

  • Processo produttivo: 2nm di TSMC

  • Memoria: 32 GB GDDR7

  • Interfaccia di memoria: 512-bit

  • Velocità di clock: Si vocifera un boost clock superiore ai 3.0 GHz

  • Consumo (TGP): Stimato tra 450W e 550W



Naturalmente, è fondamentale ricordare che stiamo parlando di indiscrezioni e leak che devono ancora essere confermati. Tuttavia, il quadro che emerge è quello di un salto generazionale imponente, forse uno dei più grandi degli ultimi anni. La serie RTX 6000 non punterà solo a migliorare il gaming, ma a consolidare il dominio di NVIDIA nel campo dell'intelligenza artificiale per il mercato consumer. Resta da vedere quale sarà il prezzo di tutta questa potenza, che si preannuncia, come da tradizione, estremamente elevato.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta