\\ Home Page : Articolo : Stampa
Nvidia Geforce RTX 6090: i primi leak parlano di un mostro di potenza con memoria GDDR77
Di Alex (del 31/08/2025 @ 16:00:00, in Hardware, letto 109 volte)
Immagine concettuale di una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX di nuova generazione.
Immagine concettuale di una scheda grafica NVIDIA GeForce di nuova generazione.

Il ciclo delle schede grafiche non si ferma mai e, con la serie RTX 5000 ormai matura, gli occhi degli appassionati di hardware PC sono tutti puntati sulla prossima generazione. Le indiscrezioni sulla futura architettura di NVIDIA, che secondo le fonti dovrebbe prendere il nome di "Hubble", iniziano a delineare il profilo della prossima ammiraglia, la GeForce RTX 6090: un vero e proprio mostro di potenza, che promette un balzo prestazionale senza precedenti grazie a un design multi-chip e alla nuova memoria GDDR7.

Un cambio di architettura: il design multi-chiplet (MCM)
La novità più significativa della prossima generazione di GPU NVIDIA dovrebbe essere l'abbandono del tradizionale design monolitico per il processore grafico in favore di un approccio a "chiplet" multipli, noto come MCM (Multi-Chip Module). Similmente a quanto fatto da AMD con i suoi processori Ryzen, questa tecnica permette di combinare più chip più piccoli su un unico package, superando i limiti fisici della produzione di un singolo, enorme chip. Questo dovrebbe consentire a NVIDIA di aumentare drasticamente il numero di core (CUDA, RT e Tensor) e, di conseguenza, la potenza di calcolo, con benefici enormi sia nel gaming che nelle applicazioni di intelligenza artificiale.

Memoria GDDR7 e consumi energetici
Un altro passo avanti fondamentale sarà l'adozione del nuovo standard di memoria video GDDR7. Questa tecnologia promette un raddoppio della larghezza di banda rispetto all'attuale GDDR6X, permettendo alla GPU di elaborare texture ad altissima risoluzione e di gestire carichi di lavoro in 4K e 8K con una fluidità mai vista prima. Tutta questa potenza, però, avrà un costo. Le voci parlano di un TGP (Total Graphics Power) che per la RTX 6090 potrebbe superare i 500W. Se confermato, ciò richiederà sistemi di raffreddamento ancora più imponenti e alimentatori di altissima gamma, consolidando la posizione di queste schede come prodotti per un'utenza enthusiast disposta a tutto per le massime prestazioni.

Specifiche tecniche presunte (RTX 6090)



  • Architettura: "Hubble" (nome in codice) con design MCM

  • Processo produttivo: 2nm di TSMC

  • Memoria: 32 GB GDDR7

  • Interfaccia di memoria: 512-bit

  • Velocità di clock: Si vocifera un boost clock superiore ai 3.0 GHz

  • Consumo (TGP): Stimato tra 450W e 550W



Naturalmente, è fondamentale ricordare che stiamo parlando di indiscrezioni e leak che devono ancora essere confermati. Tuttavia, il quadro che emerge è quello di un salto generazionale imponente, forse uno dei più grandi degli ultimi anni. La serie RTX 6000 non punterà solo a migliorare il gaming, ma a consolidare il dominio di NVIDIA nel campo dell'intelligenza artificiale per il mercato consumer. Resta da vedere quale sarà il prezzo di tutta questa potenza, che si preannuncia, come da tradizione, estremamente elevato.