Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 4215 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (29)
Intelligenza Artificiale (1)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (135)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (65)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (45)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (25)
Smartphone Android (134)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (88)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (14)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (34)
Tablet (46)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (66)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







23/07/2025 @ 14:34:06
script eseguito in 111 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Elon Musk: se lo conosci lo eviti! Da Grok con simpatie filo-naziste (l'AI segue il suo pensiero per rispondere) all'occupazione di ogni centimetro di spazio con Starlink
Di Alex (del 22/07/2025 @ 18:06:04, in Curiosità, letto 105 volte)
Inbubbiamente è un imprenditore geniale, ma ciò non significa che ci stia col la testa..
Inbubbiamente è un imprenditore geniale, ma ciò non significa che ci stia con la testa..

Più che un'agenda, una frenesia spregiudicata. Dalla rottura con Donald Trump, Elon Musk ha impresso un'accelerazione vertiginosa ai suoi progetti, sollevando un polverone di polemiche e crescenti preoccupazioni etiche e strategiche. Il suo attivismo post-Trump non disegna i contorni di un semplice visionario, ma quelli di un magnate la cui sete di controllo si estende dalla piazza digitale all'orbita terrestre, fino alla più intima frontiera del cervello umano.

X e xAI: un impero di dati e disinformazione
Gran parte delle energie di Musk sono state assorbite da X (ex Twitter) e dalla sua startup xAI, in una fusione che molti vedono come una pericolosa concentrazione di potere. L'inchiesta dell'Unione Europea non è che la punta dell'iceberg delle critiche a una gestione opaca e personalistica, che ha trasformato la piattaforma in un'arena per la disinformazione. La mossa di usare l'enorme mole di dati di X per addestrare il suo chatbot Grok, posiziona xAI come un temibile concorrente di OpenAI, ma solleva anche lo spettro di un'intelligenza artificiale modellata sulle controverse visioni del suo creatore.

SpaceX e l'occupazione dei cieli: il monopolio Starlink
Mentre lo sguardo di Musk resta ufficialmente puntato su Marte, le sue azioni concrete stanno creando un problema molto più vicino a casa. La controversa occupazione dell'orbita terrestre bassa con migliaia di satelliti Starlink sta di fatto costruendo un quasi-monopolio sulle comunicazioni orbitali. Astronomi di tutto il mondo denunciano un inquinamento luminoso senza precedenti che ostacola l'osservazione scientifica, mentre cresce l'allarme per il rischio di collisioni e la gestione di una quantità ingestibile di detriti spaziali. La conquista dello spazio assomiglia sempre più a un'appropriazione indebita.

Neuralink e il dilemma etico: chi affiderebbe il proprio cervello a Musk?
Forse nessun progetto incarna il comportamento spregiudicato di Musk più di Neuralink. Gli annunci sui primi impianti su pazienti umani sollevano tanto entusiasmo quanto allarme. Se da un lato la promessa di curare patologie neurologiche è allettante, dall'altro emerge una domanda inquietante: ci si può fidare ad affidare il proprio cervello a un'azienda guidata da un uomo noto per le sue decisioni impulsive e per spingere la tecnologia oltre i limiti della prudenza? Nella comunità scientifica e tra il pubblico, lo scetticismo è palpabile e il timore che la sperimentazione possa trasformarsi in un azzardo sulla pelle dei più vulnerabili è forte.

Tesla e le altre scommesse: tra innovazione e dubbi
Anche le attività più "tradizionali" non sono esenti da critiche. Tesla continua a essere sotto la lente per la sicurezza del suo Autopilot, coinvolto in numerosi incidenti, mentre The Boring Company, con i suoi tunnel, viene spesso liquidata come una soluzione costosa a problemi che potrebbero essere risolti con un trasporto pubblico più efficiente. Persino l'idea di un nuovo "America Party" appare meno come un tentativo di unire e più come l'ennesima mossa per accentrare l'attenzione e l'influenza sulla sua persona.

In sintesi, il periodo successivo alla lite con Trump non ha fatto che esacerbare i tratti più controversi di Elon Musk. La sua figura non è più solo quella del genio visionario, ma sempre più quella di un attore globale il cui comportamento spregiudicato e la cui ambizione senza freni pongono interrogativi cruciali sul futuro della tecnologia, della comunicazione e della nostra stessa autonomia come individui e come società.

Quando era il braccio destro di Trump pensava cose assurde, perchè ora dovrebbe essere diverso?
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta