\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Beati i primi che restano i primi ...ma forse con Linux possiamo invertire la tendenza!
Di Alex (del 07/06/2009 @ 16:20:00, in Linux - open source, letto 3641 volte)

Classifica motori di ricerca - Clicca sull'immagine per ingrandirla
| Recuperare in classifica da una posizione molto inferiore è estremamente difficile. Ma potremmo studiare gli esempi di successo ed applicarli a Linux per diffonderlo, sfruttando anche alcune opportunità che si sono presentate ultimamente. |

Classifica sistemi operativi - Clicca sull'immagine per ingrandirla
, solo su hardware dedicato e blindato) . Infine lo dimostrano anche gli smartphone, con una posizione dominante dell'iPhone OS (60%) che polverizza tutti gli altri.
Classifica smartphone - Clicca sull'immagine per ingrandirla

Classifica browsers - Clicca sull'immagine per ingrandirla
) . Un simile exploit non è riuscito nè a Google Chrome, nè ad Opera. Ma è da imputarsi anche ad alcune sue caratteristiche esclusive, che fanno la differenza rispetto ai concorrenti. Secondo me, sarebbero quindi da analizzare approfonditamente le ragioni del suo successo per esportare il modello vincente di crescita anche in ambito Linux. Firefox ha fatto breccia nel cuore degli utenti perchè offre molto di più dei concorrenti, soprattutto per via delle estensioni e dei plug-in, numerosissimi, identici su tutte le piattafome (Win,Mac,Linux) ed attivabili con estrema facilità. Tant'è vero che Google Chrome 2.0 ed Open Office 3.1 hanno adottato anche loro le "estensioni". Partendo da qui, cerchiamo di mettere a punto una strategia che sia in grado di moltiplicare esponenzialmente lo share di un sistema operativo ormai consolidato, personalizzabile a piacere e GRATUITO. Bisognerebbe creare eventi e demo delle potenzialità di Linux e fare leva su tre fattori:1- Come utenti evoluti, DIFFONDERE Ubuntu 9.04 + Compiz come il "Top di Gamma" della "famiglia del Pinguino", realizzando tutorial su Youtube che illustrino tutte le "estensioni" possibili per questo sistema operativo (in questo caso i migliori programmi, i giochi, le utility e gli strumenti grafici e di sviluppo disponibili, ed anche i temi e le chicche dell'interfaccia, come il dock 3D, che niente ormai hanno da invidiare ad Aero di Vista e del futuro Windows 7, e neanche rispetto alla tanto osannata interfaccia di Leopard ...Io ho iniziato con dei semplici screencast e continuerò su questa strada, sperando che altri divulgatori del potenziale di Linux in Italia mi aiutino (e mi segnalino i loro di tutorial, che li pubblicizzo! )
PS: il Prof. Cantaro mi ha appena esaudito rilasciando il DVD di Ubuntu 9.04 Plus 3 !!!
2- APPROFITTARE DI UNA OPPORTUNITA' UNICA: Google Android e Ubuntu Remix in esclusiva sui netbook ARM (visto che Microsoft snobba questo microprocessore),
3- SUPPORTARE INTEL e il suo tentativo di spezzare il monopolio WINTEL con Moblin 2 (che tra l'altro sarà pre-installato sui netbook) , spingendolo come entry-level per macchine economiche.
[Fonti: http://marketshare.hitslink.com]
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa