\\ Home Page : Storico : Sviluppo sostenibile (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Alex (del 03/12/2016 @ 11:45:36, in Sviluppo sostenibile, letto 7556 volte)

Come racconta con apprensione Leonardo di Caprio, ambasciatore di pace dell'ONU, nel suo ultimo docufilm Punto di non ritorno, la Terra, dopo decenni di avvertimenti da parte dei pochi scienziati responsabili, sta ormai precipitando nel baratro degli sconvolgimenti climatici!
Quelle che vedete sono purtroppo immagini reali riportate solo da pochi media italiani, non fantasie di qualche cospirazionista. Miliardi di danni (che forse ora faranno finalmente svegliare qualcuno..) . Le lobby del petrolio, del carbone e del nucleare, spalleggiate dai governi a loro sottomessi e da molti scienziati ben foraggiati che effettuano con leggerezza addirittura operazioni di geoingegneria per cambiare il clima, ignorano le conseguenze più spaventose pur di sfruttare fino all'ultima risorsa il nostro pianeta stremato. I cinesi per fortuna si sono finalmente accorti che una politica economica non rispettosa dell'ambiente non è conveniente nel lungo termine per loro stessi e stanno invertendo la rotta, puntando moltissimo sul solare e sulle altre fonti di energia pulita!
Di Alex (del 10/02/2016 @ 19:05:01, in Sviluppo sostenibile, letto 2649 volte)
Confermato: costerà 35.000 dollari e sarà presentata il 31 marzo!
Visto che negli Stati Uniti gli incentivi governativi arrivano fino a 7.500 dollari per le auto elettriche, il prezzo reale sarà di "soli" 27.500 dollari. Alcuni stati USA offrono anche ulteriori incentivi che ad esempio in Colorado ammontano a 6.000 dollari. Gli americani secondo Bloomberg spendono in media 31.000 dollari per una nuova auto e quindi in molti saranno disposti ad acquistarla. A ruota la seguiranno gli altri produttori: Chevrolet con la Bolt, Nissan con la Leaf 2 e la Volkwagen con la e-Golf. Ma Elon Musk ha una marcia in più: i caricatori Supercharger che offrono ricariche gratuite a vita.

Visto che negli Stati Uniti gli incentivi governativi arrivano fino a 7.500 dollari per le auto elettriche, il prezzo reale sarà di "soli" 27.500 dollari. Alcuni stati USA offrono anche ulteriori incentivi che ad esempio in Colorado ammontano a 6.000 dollari. Gli americani secondo Bloomberg spendono in media 31.000 dollari per una nuova auto e quindi in molti saranno disposti ad acquistarla. A ruota la seguiranno gli altri produttori: Chevrolet con la Bolt, Nissan con la Leaf 2 e la Volkwagen con la e-Golf. Ma Elon Musk ha una marcia in più: i caricatori Supercharger che offrono ricariche gratuite a vita.

|