\\ Home Page : Storico : Nuove Tecnologie (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Alex (del 23/11/2023 @ 00:00:02, in Nuove Tecnologie, letto 139 volte)
Di Alex (del 22/11/2023 @ 17:50:32, in Nuove Tecnologie, letto 84 volte)

L'aggiornamento introduce una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che rendono Claude ancora più potente e versatile.
Una delle principali novità è l'aumento della capacità del modello, che ora è il doppio di quella di GPT-4 Turbo, uno dei modelli di intelligenza artificiale generativa più avanzati sul mercato.
Questo significa che Claude è ora in grado di generare documenti molto più lunghi e complessi, come ad esempio un codice sorgente completo di un'applicazione o un poema letterario.
Inoltre, Claude 2.1 introduce i "prompt di sistema", che consentono all'utente di fornire istruzioni più precise al modello.
I prompt di sistema possono essere utilizzati per definire il ruolo che l'utente desidera che il modello svolga, ad esempio "ricercatore", "scrittore" o "artista".
In questo modo, il modello è in grado di generare risposte più accurate e pertinenti alle esigenze dell'utente.
Infine, Claude 2.1 è stato migliorato anche in termini di prestazioni, con un aumento della velocità di generazione del testo del 20%.
Questa innovazione rende Claude ancora più conveniente da utilizzare, soprattutto per le applicazioni che richiedono la generazione di grandi quantità di testo.
In conclusione, Claude 2.1 è un aggiornamento significativo che rende l'intelligenza artificiale generativa di Anthropic ancora più potente e versatile.
Le nuove funzionalità e i miglioramenti introdotti rendono Claude un'opzione sempre più interessante per una vasta gamma di applicazioni, dall'analisi dei dati alla generazione di contenuti creativi.
Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65
|