\\ Home Page : Storico : Universo Microsoft (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Alex (del 27/04/2016 @ 19:21:01, in Universo Microsoft, letto 3965 volte)
Ancora una volta Nuance sorprende e riesce a realizzare un programma di riconoscimento vocale che non necessita di lunghe fasi di addestramento ed è facilissimo da usare, grazie ad un menù contestuale che ti assiste in ogni evenienza!

Curiosissimo di come fossero riusciti ad integrare questa nuova versione in Windows 10 non ho resistito e, trovandomi alla casa al mare, quasi per scherzo ho provato ad installarlo in una macchina virtuale Windows 10 che gira su un Mac Mini del 2009, oltretutto utilizzando un solo processore! Pensavo che non si sarebbe neanche avviato, e invece sorprendentemente suprattutto il riconoscimento vocale funziona bene ed è usabilissimo, come potete vedere nella video prova qui sotto! E' una cosa molto interessante, perchè significa che il software è molto ottimizzato e girerà bene anche sulle macchine poco potenti non solo di qualche anno fa, ma pure sui nuovi portatili con tastiera separabile che stanno ormai sostituendo i vecchi ed ingombranti PC, rendendo ancora più utile l'interfaccia vocale!
Test funzionale su Windows 10
Mi è piaciuta molto la nuova interfaccia governata dalla DragonBar davvero funzionale e soprattutto i menu contestuali a scomparsa che si invocano quasi magicamente pronunciando l'intuitivo comando: Cosa posso dire? strutturato ad albero e con tantissime opzioni che rendono praticamente immediato l'utilizzo del prodotto. Solo se si hanno seri problemi di dizione è necessario addestrare il riconoscimento vocale e ovviamente la funzione resta disponibile per chi usa vocaboli complicati.
Altra cosa molto utile è la possibilità di trascrivere lunghi documenti semplicemente importando un file audio, cosa indispensabile per gli studenti, ma anche per i professionisti. Se l'oratore però non siete voi, occorre prima creare un nuovo profilo [Video demo in inglese]

E' infine pratico poter creare dei comandi personalizzati grazie alla funzionalità Auto Text [Video demo in inglese] e addirittura delle macro per eseguire in automatico delle semplici operazioni.
Comandi avanzati personalizzati
* È possibile includere campi variabili all'interno di testi automatici, in cui l'utente può in seguito digitare o dettare un valore specifico. Questa funzionalità facilita la creazione di modelli, ad esempio un modulo con varie voci, i cui campi possono essere rapidamente compilati uno per volta.
* È possibile includere le variabili nei nomi dei comandi, in modo da non dover ricordare una dicitura specifica.
* Create o importate potenti comandi per automatizzare le attività (registratore di macro, comandi passo passo e linguaggio script avanzato stile VBA): si rivelano utili quando ad esempio per aprire un determinato documento, formattarlo, salvarlo e infine inviarlo.
* Organizzate i comandi personali in gruppi personalizzati.
Amministrazione personale avanzata
* Possibilità di esportare parole personali nel formato XML per acquisirne le proprietà, ad esempio la spaziatura e l'uso delle maiuscole e minuscole personalizzate.
* Amministrazione avanzata basata sul client
* Possibilità di importare/esportare comandi personalizzati nel Visualizzatore dei comandi.
* Capacità di mantenere, importare ed esportare più vocabolari, per una precisione ottimale anche su argomenti molto diversi.
* Funzioni di sicurezza per i comandi personalizzati, come il supporto per i comandi protetti. Quando esportate una serie di comandi personalizzati in un file, è possibile impostare autorizzazioni per il file, in modo che un utente possa dettare i comandi senza visualizzare il codice sorgente, nonché modificare o riesportare il comando, mantenendo quindi protetto il comando originale.
* L'utente può richiedere un file di registro del riconoscimento per usare i dati in modo più completo e obiettivo.
Strumenti di trascrizione
* Possibilità di trascrivere con precisione la voce di un altro oratore da file audio preregistrati o da podcast, senza dover creare e addestrare un profilo, semplicemente avvalendovi di una registrazione dell'oratore che legge un testo preselezionato.
* Per trascrivere un file audio, Dragon verifica se per il vostro profilo occorre creare una sorgente di trascrizione e vi guida attraverso una procedura di addestramento. Se la registrazione audio è di un oratore diverso, è necessario creare un nuovo profilo. Per l'addestramento è sufficiente un clip audio di 90 secondi dell'oratore, senza che questi sia fisicamente presente per leggere un brano.
* Ora è supportato anche il formato .m4a (oltre ai formati .wav, .wma, .mp3, .dss e .ds2)
* Include l'opzione di salvataggio di audio sincronizzati dalla dettatura in determinate applicazioni. Dragon salva un file insieme al file di testo trascritto. Questa funzione consente a qualsiasi utente di riaprire i documenti in seguito per apportare correzioni dopo la sessione di dettatura originale.
Agente di trascrizione automatica nella cartella
* Monitora una cartella specifica per avviare automaticamente la trascrizione
* Genera un file audio sincronizzato insieme alla trascrizione per la correzione in un secondo momento
* Supporta i formati di destinazione .DOC, .RTF e .TXT
* Al termine della trascrizione esegue uno script (come una notifica e-mail)
* Ampliate l'accessibilità e prevenite le lesioni causate da sforzi continui
* Dragon Professional Individual elimina le barriere che limitano ai lavoratori disabili la capacità di usare il mouse e la tastiera. Contribuisce inoltre a prevenire l'affaticamento e le lesioni causate da movimenti ripetitivi, offrendo un’alternativa pratica ed ergonomica alla tastiera e al mouse.
Più facile da usare
* La finestra di dettatura è stata riprogettata: ora con la voce potete facilmente creare o modificare il testo anche nelle applicazioni non supportate da Dragon.
* I comandi contestuali "Cosa posso dire", attivabili in qualsiasi momento, offrono un’ulteriore assistenza tramite un suggerimento immediato e consentendovi di apprendere questi comandi fondamentali nel tempo
* Quando lavorate, ad esempio, in Outlook, Word, Excel, browser (come Internet Explorer, Chrome e Firefox) e sul desktop, e chiedete "Cosa posso dire" viene visualizzato immediatamente un elenco di comandi pertinenti per aiutarvi.
La finestra "Cosa posso dire" vi fornisce ulteriore assistenza nelle seguenti funzioni:
- Mostra comandi di navigazione
- Mostra comandi di correzione
- Mostra comandi di formattazione
- Mostra comandi di punteggiatura
- Apri la Guida
* Semplificazione dell’accesso e della gestione dei comandi "Testo e immagini" (o "testi automatici") nel menu Strumenti
* Semplificazione dell’accesso e della gestione dei comandi definiti dall'utente nel menu Strumenti con l'opzione "Gestisci comandi personalizzati".
Dragon Individual Professional 14 è acquistabile e scaricabile subito al sito italiano di Nuance a 399 Euro.

STRESS TEST!
Curiosissimo di come fossero riusciti ad integrare questa nuova versione in Windows 10 non ho resistito e, trovandomi alla casa al mare, quasi per scherzo ho provato ad installarlo in una macchina virtuale Windows 10 che gira su un Mac Mini del 2009, oltretutto utilizzando un solo processore! Pensavo che non si sarebbe neanche avviato, e invece sorprendentemente suprattutto il riconoscimento vocale funziona bene ed è usabilissimo, come potete vedere nella video prova qui sotto! E' una cosa molto interessante, perchè significa che il software è molto ottimizzato e girerà bene anche sulle macchine poco potenti non solo di qualche anno fa, ma pure sui nuovi portatili con tastiera separabile che stanno ormai sostituendo i vecchi ed ingombranti PC, rendendo ancora più utile l'interfaccia vocale!
Test funzionale su Windows 10
LE MIE IMPRESSIONI
Mi è piaciuta molto la nuova interfaccia governata dalla DragonBar davvero funzionale e soprattutto i menu contestuali a scomparsa che si invocano quasi magicamente pronunciando l'intuitivo comando: Cosa posso dire? strutturato ad albero e con tantissime opzioni che rendono praticamente immediato l'utilizzo del prodotto. Solo se si hanno seri problemi di dizione è necessario addestrare il riconoscimento vocale e ovviamente la funzione resta disponibile per chi usa vocaboli complicati.
Altra cosa molto utile è la possibilità di trascrivere lunghi documenti semplicemente importando un file audio, cosa indispensabile per gli studenti, ma anche per i professionisti. Se l'oratore però non siete voi, occorre prima creare un nuovo profilo [Video demo in inglese]

E' infine pratico poter creare dei comandi personalizzati grazie alla funzionalità Auto Text [Video demo in inglese] e addirittura delle macro per eseguire in automatico delle semplici operazioni.
LE NUOVE CARATTERISTICHE (DAL SITO UFFICIALE)
Comandi avanzati personalizzati
* È possibile includere campi variabili all'interno di testi automatici, in cui l'utente può in seguito digitare o dettare un valore specifico. Questa funzionalità facilita la creazione di modelli, ad esempio un modulo con varie voci, i cui campi possono essere rapidamente compilati uno per volta.
* È possibile includere le variabili nei nomi dei comandi, in modo da non dover ricordare una dicitura specifica.
* Create o importate potenti comandi per automatizzare le attività (registratore di macro, comandi passo passo e linguaggio script avanzato stile VBA): si rivelano utili quando ad esempio per aprire un determinato documento, formattarlo, salvarlo e infine inviarlo.
* Organizzate i comandi personali in gruppi personalizzati.
Amministrazione personale avanzata
* Possibilità di esportare parole personali nel formato XML per acquisirne le proprietà, ad esempio la spaziatura e l'uso delle maiuscole e minuscole personalizzate.
* Amministrazione avanzata basata sul client
* Possibilità di importare/esportare comandi personalizzati nel Visualizzatore dei comandi.
* Capacità di mantenere, importare ed esportare più vocabolari, per una precisione ottimale anche su argomenti molto diversi.
* Funzioni di sicurezza per i comandi personalizzati, come il supporto per i comandi protetti. Quando esportate una serie di comandi personalizzati in un file, è possibile impostare autorizzazioni per il file, in modo che un utente possa dettare i comandi senza visualizzare il codice sorgente, nonché modificare o riesportare il comando, mantenendo quindi protetto il comando originale.
* L'utente può richiedere un file di registro del riconoscimento per usare i dati in modo più completo e obiettivo.
Strumenti di trascrizione
* Possibilità di trascrivere con precisione la voce di un altro oratore da file audio preregistrati o da podcast, senza dover creare e addestrare un profilo, semplicemente avvalendovi di una registrazione dell'oratore che legge un testo preselezionato.
* Per trascrivere un file audio, Dragon verifica se per il vostro profilo occorre creare una sorgente di trascrizione e vi guida attraverso una procedura di addestramento. Se la registrazione audio è di un oratore diverso, è necessario creare un nuovo profilo. Per l'addestramento è sufficiente un clip audio di 90 secondi dell'oratore, senza che questi sia fisicamente presente per leggere un brano.
* Ora è supportato anche il formato .m4a (oltre ai formati .wav, .wma, .mp3, .dss e .ds2)
* Include l'opzione di salvataggio di audio sincronizzati dalla dettatura in determinate applicazioni. Dragon salva un file insieme al file di testo trascritto. Questa funzione consente a qualsiasi utente di riaprire i documenti in seguito per apportare correzioni dopo la sessione di dettatura originale.
Agente di trascrizione automatica nella cartella
* Monitora una cartella specifica per avviare automaticamente la trascrizione
* Genera un file audio sincronizzato insieme alla trascrizione per la correzione in un secondo momento
* Supporta i formati di destinazione .DOC, .RTF e .TXT
* Al termine della trascrizione esegue uno script (come una notifica e-mail)
* Ampliate l'accessibilità e prevenite le lesioni causate da sforzi continui
* Dragon Professional Individual elimina le barriere che limitano ai lavoratori disabili la capacità di usare il mouse e la tastiera. Contribuisce inoltre a prevenire l'affaticamento e le lesioni causate da movimenti ripetitivi, offrendo un’alternativa pratica ed ergonomica alla tastiera e al mouse.
Più facile da usare
* La finestra di dettatura è stata riprogettata: ora con la voce potete facilmente creare o modificare il testo anche nelle applicazioni non supportate da Dragon.
* I comandi contestuali "Cosa posso dire", attivabili in qualsiasi momento, offrono un’ulteriore assistenza tramite un suggerimento immediato e consentendovi di apprendere questi comandi fondamentali nel tempo
* Quando lavorate, ad esempio, in Outlook, Word, Excel, browser (come Internet Explorer, Chrome e Firefox) e sul desktop, e chiedete "Cosa posso dire" viene visualizzato immediatamente un elenco di comandi pertinenti per aiutarvi.
La finestra "Cosa posso dire" vi fornisce ulteriore assistenza nelle seguenti funzioni:
- Mostra comandi di navigazione
- Mostra comandi di correzione
- Mostra comandi di formattazione
- Mostra comandi di punteggiatura
- Apri la Guida
* Semplificazione dell’accesso e della gestione dei comandi "Testo e immagini" (o "testi automatici") nel menu Strumenti
* Semplificazione dell’accesso e della gestione dei comandi definiti dall'utente nel menu Strumenti con l'opzione "Gestisci comandi personalizzati".
Dragon Individual Professional 14 è acquistabile e scaricabile subito al sito italiano di Nuance a 399 Euro.
Di Alex (del 30/09/2014 @ 08:30:50, in Universo Microsoft, letto 5503 volte)

Click per ingrandire
CLICCA QUI PER IL LIVE BLOG DELL'EVENTO CURATO DA THE VERGE!
Un "appuntamento con la storia" che Satya Nadella, nuovo CEO Microsoft, subentrato a Steve Ballmer, non deve proprio fallire!

Per prima cosa assisteremo al ritorno del pulsante Start, come lo conoscevamo da 20 anni, anche se in esso sono state comunque inseriti, per una questione di continuità, i link alle tiles e alle app "modern style" invise a così tanta gente. Seconda caratteristica: le app continueranno ad esistere quindi, ma saranno integrate in finestre ridimensionabili (fino a 4 contemporaneamente) non più solo a schermo intero! A mio avviso sono ideali su smartphone e ergonomiche e funzionali sulle tablet (se quest'ultime non costassero tanto, ne venderebbero il triplo!) , ma assolutamente inutili su desktop e notebook, dove invece spiazzano gli utenti meno esperti, abituati da sempre al desktop classico! Terzo elemento interessante: sarà disponibile anche in versione desktop l'assistente vocale Cortana, in grado ormai di competere con Google Now e Siri. Infine il quarto elemento chiave sarà l'adattabilità dell'interfaccia in automatico a seconda dell'installazione su PC senza touch screen, tablet o smartphone.
Windows 10 sarà disponibile solo dalla seconda metà del 2015, ma già da oggi sarà possibile scaricare la techical preview per farsene un'idea!
Questo articolo è aperto ai commenti dei lettori su Twitter.com/Microsmeta e Facebook.com/Microsmeta
|