|
||||||||||



Di Alex (del 05/03/2023 @ 07:07:07, in Giochi intelligenti, letto 12814 volte)
DONATION CROWDFUNDING TARGET 1000€ Paypal donations 168€
Update February 28, 2023: LATEST BUILD 23.5 ProteusSF-Sunrise including an optimized ProteusSF-Sunrise.exp is ready for internal tests!!
Stockfish-dev derivative plus Polybook .bin, MCTS support and Learning. Stronger than ever, holds Stockfish and every derivative. Choice
Contempt, Pure|Hybrid|Classical no NNUE, Positional or Materialistic style!
CLOSED BETA For Microsmeta.com internal PRIVATE TESTERS only!
(GPLv3 PS-23.5 DIRTY source *Linrock architecture still MISSING*)
Very good performance online on Playchess.com running on PCs with only 4 cores against Core i7, Ryzen 7, Ryzen 9, Xeon on ThreadRipper boosted engines up to 128 threads ...beyond AI and Zeus 30.3, Corchess 3, LC0, ShashChess and BrainLearn, Crystal 5, Stockfish 15.1-dev, Dragon 3.2, Eman 8.80, Charisma, Hypnos, Dark Sister, SF PB and Solista Attack!!!
December 16 2022 - Christmas GIFT: ProteusSF-Piranha 15.1 (with GPLv3 source)
updated to last Stockfish 15.1 + Polybook support
-->CROWDFUNDING FREE COMMUNITY EDITION 221216 RELEASE:
December 16, 2022: ProteusSF-Piranha 15.1 is available to the public!
Why there has been a delay on releasing the updated ProteusSF-Piranha? For the fine tuning of ProteusSF a smartphone is already exploded and another one is about to do the same. 12000+ downloads and very few supporters! Do you like my work? Please consider 10€ donation to help me on energy bills and hosting costs (I need to buy a new dedicated Android)
Since October ProteusSF-Piranha-221016 & Sunrise will be private
I have no budget for free developing & hosting server costs Microsmeta.com private testers will still receive last closed betas via email
Download per Windows | Download per Android | Download per Mac
EXTRA: Ask my customized version of:
- Stockfish-Polybook 15.1
- CorChess3.0-Polybook
- Crystal-Polybook 5 KWK 221106
and my custom compilations of your desired engines...Donating only 5 Euro for each one and specifying in the donation comment for which operating system and version (PC avx2, bmi2, sse41, sse3 or oldPC | Android ARMv8, ARMv7 or Intel | Mac M1 or Intel ) you need to be compiled for you! You will receive it quickly on your email

PAID HOSTING COSTS UP TO 12/2023 THANKS TO DONATIONS

Thanks to: Patrick, Sergey, Claudia, Alessandra, Yatin Yin, anninghn, Cristian, Robert, Rodriguez, Antoni, Khaled, Rambody6, jannotin
Update February 28, 2023: LATEST BUILD 23.5 ProteusSF-Sunrise including an optimized ProteusSF-Sunrise.exp is ready for internal tests!!
Stockfish-dev derivative plus Polybook .bin, MCTS support and Learning. Stronger than ever, holds Stockfish and every derivative. Choice
Contempt, Pure|Hybrid|Classical no NNUE, Positional or Materialistic style!
CLOSED BETA For Microsmeta.com internal PRIVATE TESTERS only!
(GPLv3 PS-23.5 DIRTY source *Linrock architecture still MISSING*)
Very good performance online on Playchess.com running on PCs with only 4 cores against Core i7, Ryzen 7, Ryzen 9, Xeon on ThreadRipper boosted engines up to 128 threads ...beyond AI and Zeus 30.3, Corchess 3, LC0, ShashChess and BrainLearn, Crystal 5, Stockfish 15.1-dev, Dragon 3.2, Eman 8.80, Charisma, Hypnos, Dark Sister, SF PB and Solista Attack!!!

December 16 2022 - Christmas GIFT: ProteusSF-Piranha 15.1 (with GPLv3 source)
updated to last Stockfish 15.1 + Polybook support
-->CROWDFUNDING FREE COMMUNITY EDITION 221216 RELEASE:

![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
Since October ProteusSF-Piranha-221016 & Sunrise will be private
I have no budget for free developing & hosting server costs Microsmeta.com private testers will still receive last closed betas via email
- Stockfish-Polybook 15.1
- CorChess3.0-Polybook
- Crystal-Polybook 5 KWK 221106
and my custom compilations of your desired engines...Donating only 5 Euro for each one and specifying in the donation comment for which operating system and version (PC avx2, bmi2, sse41, sse3 or oldPC | Android ARMv8, ARMv7 or Intel | Mac M1 or Intel ) you need to be compiled for you! You will receive it quickly on your email

VISIT BanksiaGui ProteusSF dev Forum with all development news and tests (ENGLISH ONLY) featuring TCEC 2022 (Most reliable chess engines tournament worldwide)
& |

PAID HOSTING COSTS UP TO 12/2023 THANKS TO DONATIONS


![]() | ![]() |
July 30, 2022 - New huge learning file with latest won games against top engines & books on best hardware! Download & replace the existing one:
...
Di Alex (del 17/05/2022 @ 18:20:49, in Smartphone Android, letto 1344 volte)

Non ne potevo più della MIUI di Xiaomi con i suoi lag e i bug dal touch alla batteria e delle app di sistema che contengono pubblicità (per contenere il prezzo dicono, ma invece da più 1 anno è superiore a quello di Realme comparando le stesse fasce prezzo-prestazioni). Un'ottima qualità costruttiva anche se ovviamente visto il prezzo la scocca è in policarbonato. Ha un display LCD luminoso, lo speaker si sente benissimo e gli auricolari con jack da 3.5 pollici sono inclusi. La batteria da 5000 mah dura tantissimo e le fotocamere scattano belle foto se la luce ambientale non è proprio fioca. NFC per le app che richiedono l'autenticazione come quelle della pubblica amministrazione e delle banche. Non è leggerissimo ma colla dimensione del display non possono fare miracoli. 160€ per 4/128GB sono OK! |
...
Di Alex (del 11/02/2022 @ 11:03:48, in Smartphone Android, letto 2178 volte)

Cinque anni fa, quando il brand cinese era conosciuto solo dai geek, acquistai tramite Gearbest il mio primo Xiaomi Redmi 4 Prime ancora perfettamente funzionante a parte la batteria esausta (come vedete nella foto in alto a sinistra, ora funge da computer scacchistico

L'interfaccia MIUI 12 è stata un disastro. Continui bug e inchiodamenti e non solo con gli smartphone entry-level con poca RAM e memoria lenta. La stessa Xiaomi ha chiesto pubblicamente scusa agli utenti. La versione 12.5 c'ha messo una pezza, ma con la MIUI 13 ci risiamo! Inoltre i prezzi negli ultimi mesi sono levitati del 20% a causa della scarsità dei componenti. Il passaparola fra fan e utenti occasionali è veloce ed ecco le conseguenze:

Realme, grazie ad ottimi prodotti e prezzi estremamente competitivi, sta attualmente nella stessa fase di espansione che caratterizzò Xiaomi 6 anni fa lanciandola e se continua così potrebbe anche riuscire a soppiantarla! Finalmente se n'è accorto anche Lei Jun che per Xiaomi è iniziata la fase calante, anche se maschera il rilancio come l'intenzione di battere Apple coi suoi top di gamma nei prossimi tre anni. Iniziasse intanto col migliorare l'interfaccia utente che si blocca continuamente e a mettere sensori di prossimità veri negli smartphone il cui schermo si accende mentre stai telefonando facendoti premere icone a caso con la guancia...

Di Alex (del 05/02/2022 @ 08:55:25, in Smartphone Android, letto 2646 volte)
Costretto a restituire lo Xiaomi MI 11i ad Amazon, a causa di un difetto nella batteria e l'impossibilità di sostituzione immediata, dopo un Redmi 4 Prime (2016), cinque Redmi Note 5, un Redmi Note 7 e un Redmi Note 10 per me e la mia famiglia, sono contentissimo di aver dato fiducia a Realme (brand economico del gruppo OPPO, che include anche One Plus e Vivo). Amazon è stata perfetta come al solito, mi ha ridato l'intera somma di 370€ più il buono di 30€ che avevo usato e con meno di 300€ sono riuscito a prendere questo gioiello che al lancio 3 mesi fa costava 449€ (già meritatissimi!) |
...
In questo interessantissimo reportage dal Giappone vengono mostrate le ultimissime creazioni degli scienziati, in campo turistico-ricettivo, industriale e domestico. Un vero spettacolo per gli appassionati!
Di Alex (del 12/11/2021 @ 09:26:57, in Smartphone Android, letto 2581 volte)
Fedele alla mia idea che non si possono spendere 1000€ per uno smartphone, durante il Single Day sono riuscito a ordinare questo Xiaomi top di gamma offerto per brevissimo tempo su Amazon a 399€ invece di 649€!!! Vi consiglio di controllare il prezzo nel banner accanto durante tutto il lungo periodo del Black Friday / Cyber Monday perchè sicuramente riproporranno vari sconti fino a fine Novembre, ma occorre sbrigarsi perchè li ordinano subito tutti! Con lo shortage dei chip causa Covid-19 si prevede un 2022 con prezzi alle stelle e prodotti inferiori con CPU Mediatek invece di Qualcomm e con meno RAM e spazio archiviazione. |
Specifiche tecniche dettagliate: Grande display da 6.67 pollici con risoluzione 2400x1080 pixel, 395 ppi con frequenza a 120 hz per la massima fluidità, protetto da Gorilla Glass 5. CPU Snapdragon 888 Qualcomm SM83501x 2.84 GHz Kryo 680 + 3x 2.42 GHz Kryo 680 + 4x 1.80 GHz Kryo 680, modulo 5G 7500 Mbps in download e 3000 Mbps in upload, Wi-fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax, GPS/GLONASS/BeiDou/Galileo/QZSS. Bluetooth 5.2 con A2DP/LE/aptX. 8GB ram UFS 3.1, storage da 128 GB (non espandibile). Fotocamera principale con un sensore da ben 108 megapixel 1/1.52 F 1.75 che permette di scattare foto di alta qualità con una risoluzione di 12000x9000 pixel e di registrare video fino a 8K (risoluzione di 7680x4320 pixel). Zoom ottico 2X , stabilizzazione digitale, grandangolo a 119° da 8 Mpixel, fotocamera macro da 5 Mpix. Fotocamera frontale HDR con Face Detection da 20 Mpix in un minuscolo foro che rende ridicolo il notch degli iPhone. Touch ID laterale comodo e rapidissimo sul pulsante on/off. Spessore di 7.8mm. Peso di 196 grammi (iPhone 13 Pro Max con le stesse dimensioni del display pesa 240 grammi!) Dimensioni di 163.7 x 76.4 x 7.8 mm. Batteria da 4520 MAh con ricarica veloce (basta 1 ora da 0 al 100%) grazie all'alimentatore da 33W incluso nella confezione. Connettore USB TYPE-C 2.0. Android 11 pre-installato con l'aggiornamento ad Android 12 già disponibile! Interfaccia MIUI 12.5.2
...
Di Alex (del 21/05/2021 @ 09:32:45, in Smartphone Android, letto 4246 volte)

Continuo a pensare che spendere 1000€ per uno smartphone sia assurdo. Fortunatamente Xiaomi, dopo essere diventato il 3° produttore mondiale, oltre ai top di gamma necessari per innovare e competere con i concorrenti Apple e Samsung, continua a produrre ottimi smartphone economici, utilizzando i sub-brand indipendenti Redmi, Poco e Black Shark.
Molto leggero, nonostante le dimensioni generose, impugnatura ergonomica anti-scivolo. Frontale scuro specchiato pulito, con solo un minuscolo foro per la fotocamera, alla faccia dell'orribile notch degli iPhone. Lato posteriore elegante col comparto fotografico che ricorda i top di gamma e sparisce sotto la cover. Resistenza ad acqua e polvere IP53.
SPECIFICHE TECNICHE: CPU Qualcomm SDM678 Snapdragon 678 8 core con GPU Adreno 612 a 2.2 Ghz. 4 GB RAM LPDDR4X. Storage di 64/128 GB UFS 2.2 espandibile fino a 512 GB. Display da 6,43 pollici AMOLED Full HD+ 1080 x 2400 pixel formato 20:9 da ben 409 PPI . Fotocamera principale da 48 megapixel con apertura focale ƒ/1.8. Risoluzione video 4K - 3840 x 2160 pixel, 30 fps Fotocamere aggiuntiva 2 mpx per effetto Bokeh. Seconda fotocamera grandangolare da 8 megapixel con apertura focale ƒ/2.2. Terza fotocamera Macro da 2 megapixel con apertura focale ƒ/2.4. Fotocamera frontale da 13 Mpix apertura focale ƒ/2.4. GPS con Glonass. USB Type-C 2.0. Jack audio da 3.5'. |
[RISOLTO] KERNEL PANIC M1 BLUETOOTH WIFI USB SSD ECCESSIVO USO FIX WORKAROUND
Una decade fa (!) acquistai il mio primo glorioso Mac Mini 2010 Intel, tuttora perfettamente funzionante con Catalina, Big Sur e Windows 10!
Ora ho deciso di comprare il nuovissimo Mac mini M1, nonostante le tante incognite, per partecipare alla rivoluzione Apple Silicon dai suoi albori ![]() ![]() |

...
EpicFail Apple Class Action SSD soldered broken weak GPU NO RAM expensive

La mania del sottile: l'iMac vecchio era più bello e se si rompe un componente butti la logic board!!
Tanta l'attesa e le speculazioni prima dell'evento. Ci si attendevano nuovi SOC Silicon con prestazioni migliori in ambito grafico, dove i nuovi Mac non competono certo con le soluzioni professionali Nvidia ed AMD, quindi sono contento di aver scelto il Mac mini M1 da 819€ che, dandomi comunque accesso all'intero ecosistema Apple, a fronte di un risparmio di 700€ (in Italia) offre le stesse prestazioni della versione da 1499€ con 256GB SSD e 8GB RAM! Costa ben 1949€ con SSD da 512GB, 2179€ 16GB RAM, 2409€ 16GB RAM SSD 1TB e 2869€ 16GB RAM e SSD 2TB

iMac M1 potrebbe deludere. Tanto più che rumors riferiscono che a Luglio verranno presentati i nuovi chip M2 con prestazioni sicuramente superiori.
Ha le stesse caratteristiche ma soprattutto gli stessi difetti dei primi Mac mini M1, Macbook Air M1 e Macbook Pro M1: SSD saldato su logic board e RAM interna al chip e non aggiornabile. Con altri 300€ per il Mac mini M1 da 819€ si possono comprare tranquillamente un buon monitor LED 4K da 27 pollici, mouse e tastiera bluetooth e se si rompesse fuori garanzia (per l'usura dell'SSD interno non sostituibile) non sareste obbligati a buttare 1500€ o a spendere almeno 600€ per riparare l'intera Logic Board!
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO CONTINUO CON LE REAZIONI INTERNAZIONALI!
Di Alex (del 16/01/2021 @ 10:46:24, in Smartphone Android, letto 6743 volte)

Un ottimo smartphone 5G ad un prezzo più che accettabile. Xiaomi continua a farsi largo fra i concorrenti mantenendo i prezzi bassi! In pratica non occorre rinunciare a nulla avendo le ultimissime caratteristiche senza dover chiedere un mutuo in banca. In effetti tutti i produttori sembrano finalmente aver capito che le persone disposte a spendere 1000€ sono sempre meno e si può avere tantissimo, dal design elegante con i bordi arrotondati, alla fotocamera frontale dalle dimensioni ridotte, alle caratteristiche hardware da primo della classe, rimanendo sotto i 300€! |
Di Alex (del 29/11/2020 @ 15:12:00, in Smartphone Android, letto 11849 volte)
ROM aggiornamento Android 11 Xiaomi Poco OnePlus Sony Samsung Asus Google Motorola Realme

I produttori vorrebbero che gli utenti cambiassero smartphone ogni anno e, guarda caso, il supporto e gli aggiornamenti (anche dei top di gamma) raramente durano per più di una successiva versione di Android. Purtroppo le migliorie latitano, sia nella durata della ricarica che nel comparto fotografico, per giustificare una nuova spesa e si attende che finalmente levino l'orrendo notch celando la fotocamera anteriore sotto al display. Per fortuna geniali hacker da tutto il mondo colmano le lacune e la ritrosia dei produttori, mettendo gratuitamente a disposizione di tutti l'ultima release Android ottimizzata per i costosi Google Pixel 5 (899€) col porting di tutte le sue nuove funzionalità (hardware permettendo) e soprattutto l'esclusiva app Fotocamera

...

Big Sur su Mac mini 2010, secondo Apple serve minimo Mac mini 2014

Clicca per ingrandire!
Il 22 giugno, alla WWDC 2020, è stato presentato il nuovo sistema operativo della Mela, che sarà rilasciato gratuitamente a novembre, ma solo a chi ha comprato un mac recentemente. Bellissimo, con grafica rinnovata piena di ombreggiature, trasparenze e richiami all'interfaccia di iOS 14 e iPadOS 14, in previsione della unificazione dei sistemi Apple ARM del prossimo anno, grazie al processore Apple Silicon progettato in casa. Tutto bene? Macchè! Per spingere le vendite dei nuovi prodotti, Apple ha dichiarato obsoleti moltissimi mac ancora perfettamente funzionanti, come il mio iMac 2013, con accelerazione grafica, trasparenze, wifi, audio in-out, webcam iSight e soprattutto molto VELOCE e STABILE fin dalla beta 3!
macOS Big Sur completamente compatibile su iMac 2013 ma non più ufficialmente supportato! 
Fortunatamente abilissimi hacker, nonostante le tante protezioni, dalla banale SIP alla micidiale SSV, sono già riusciti ad installare le prime beta su computer abbastanza recenti, ma anche sui vecchi, come il mio Mac mini 2010 non più ufficialmente supportato da 3 anni (invece ok su Mojave e Catalina). Così, non volendo aspettare macOS11 Big Sur Patcher finale che effettuerà la procedura automaticamente, me li sono patchati da solo e con ottimi risultati, pur migliorabili (Mac mini 2010 non ha accelerazione)
...
Di Alex (del 10/11/2020 @ 07:00:00, in Universo Apple, letto 13082 volte)


Non comprate un "nuovo e già vecchio Mac x64" nei prossimi mesi, perchè sarà obsoleto nel giro di 2 anni. Aspettate i nuovi computer Apple ARM, compatibili nativamente con macOS 11 Big Sur, iPhone ed iPad!
...
Di Alex (del 27/10/2020 @ 08:06:42, in Smartphone iPhone, letto 11286 volte)
batterygate iPhone12 classaction no workaround

Apple fissata coll'orribile notch mentre la sfida degli altri big è celare la fotocamera sotto al display!
Identico notch stile bacherozzo che sembra più piccolo solo perchè le dimensioni del display sono aumentate e i bordi sono un pò più sottili... Design dello chassis ispirato all'iPhone 4 di 10 anni fa. Si possono spendere fino a 1639€ per il clone di sé stesso con Xiaomi Mi 10 Ultra e Huawei P40 Pro con fotocamere migliori e prezzi molto inferiori? Scegliete Android, anche a metà prezzo (da 400€ a 800€) ci sono medi e top di gamma 5G con simile comparto fotografico e velocità del processore

Aggiornamento 26 Ottobre - Mentre resta un mistero se gli iPhone 12 stiano vendendo bene come nelle aspettative, poichè la cosa inciderà solo sui risultati finanziari del Q1 2021 a causa dei ritardi e Apple tiene la bocca rigorosamente cucita, molti siti stanno segnalando una deludente durata della batteria soprattutto per il 5G , ridotta da 3110 a 2815 MAh solo per portare lo spessore da 8.1 a 7.4 millimetri, fornendo pertanto fino a 3 ore in meno rispetto ad iPhone 11 ...E già si vocifera di un nuovo batterygate!
...
Di Alex (del 14/09/2020 @ 16:00:59, in Nuove Tecnologie, letto 11306 volte)
iOS14 battery drain fix workaround iOS13 downgrade free apple arcade bug batteria soluzione
Grazie agli espedienti contabili di Luca Maestri il valore in borsa cresce sempre più segnando continui record, quindi gli investitori non devono preoccuparsi. Ma gli utenti sì. Da anni l'effetto "WOW" che rendeva il keynote l'evento informatico più atteso dell'anno non c'è più e invece di un'auspicata abbuffata tecnologica vengono ripresentate le stesse pietanze riscaldate degli anni prima e addio AppleCar e AppleGlasses con realtà aumentata. In pratica la fiamma dell'innovazione s'è spenta ed Apple è ormai solo una macchina per fare soldi, spavalda grazie al suo monopolio anche contro partner che hanno contribuito al suo successo come Epic e Spotify e certo non nell'interesse degli utenti ma dei suoi investitori
Né andrà meglio nei prossimi anni quando, con i chip proprietari Apple Silicon anche su Mac, sigillerà ulteriormente il suo walled garden. Il potenziale per una scossa tecnologica ci sarebbe pure, vista la potenza dell'incredibile SOC M1, ma il fatto di non potere installare Windows tramite bootcamp potrebbe dissuadere dall'acquisto sia utenti generici che quelli smaliziati per non poter farci girare Linux o app fuori dalle restrizioni Apple e di conseguenza può disincentivare gli sviluppatori di app native. Aspetto, funzionalità dei nuovi Mac e interfaccia di Big Sur: l'innovazione è nascosta sotto il cofano per non disorientare troppo fanboy e dummies. Gabbietta dorata o trappola per topi? Niente app fuori dall'Apple Store, nessuna personalizzazione possibile e ogni linea di codice per girare dovrà essere firmata. Per ora, sul Mac mini M1 in fase di lancio, per gli utenti esperti c'è ancora la possibilità, tramite complicate operazioni in modalità ripristino, di riattivare le estensioni del kernel e di permettere di scaricare app dovunque. Ma il chip T2, che può bloccare ogni modifica allo schioccare di dita di un responsabile Apple, è una spada di Damocle sempre presente! Fortuna che, in caso di jailbreak impraticabile, Linux è l'ottima alternativa open source senza imposizioni, limitazioni e censure...
Tante le guide per avere tema Big Sur chiaro e scuro GRATIS su Linux


Keynote "Time Flies" del 15 settembre ore 19:00 italiane - Replay
...

Nonostante abbia sostituito il vecchio hard disk 2.5' 5400 giri 12 Mbps con un SSD da 500 GB SATA 200 Mbps sul mio Mac mini 2010 e i tempi di caricamento e la reattività siano migliorati drasticamente, una CPU Core 2 Duo a 2.4 Ghz non può fare miracoli e la fase iniziale è rallentata da tanti colli di bottiglia, il primo dei quali è l'indicizzazione dei file sugli hard disk esterni e sulle pendrive USB che il sistema tenta ad ogni avvio e che invece di velocizzare rallentano tutti gli altri processi (Kernel_Task in Monitoraggio Attività mostra un impegno assurdo delle risorse) esattamente come il caricamento dei tanti servizi su MS Windows 10 (quelli che vengono visualizzati nella tray in basso a destra sul Desktop).
...
Di Alex (del 22/06/2020 @ 10:12:26, in Nuove Tecnologie, letto 12242 volte)

Negli ultimi anni il mio giudizio sui prodotti della Mela sta diventando sempre più negativo. Gli iPhone X e successivi non mi piacciono per niente, per il notch che io trovo orribile (sarà presente uguale pure quest'anno?

...
Di Alex (del 21/06/2020 @ 09:47:44, in Universo Apple, letto 12218 volte)

Dopo i chip di sicurezza T2, Apple sta blindando sempre più il sistema operativo macOS (probabilmente in vista del passaggio dalla piattaforma Intel a quella ARM, la cui presentazione potrete seguire qui domani alla WWDC2020) . Chi ha un vecchio mac (magari espandibile e dell'era Steve Jobs come il mio Mac mini 2010) se lo tenga stretto e ci pensi bene prima di comprarne un nuovo mac Intel, quando tra due anni sarà sicuramente obsoleto, né tantomeno vi consiglio di fare da cavia a Cupertino comprando i primi mac ARM A14 "sperimentali" che faranno funzionare i vecchi programmi Intel solo con la nuova versione dell'emulatore Rosetta (come già avvenne nel 2006 col passaggio da PowerPC ad Intel) Tornando a uno dei tantissimi bug di Catalina (causato stavolta per eccesso di zelo sulla sicurezza) vi spiego come aggirarlo in attesa di un fix.
Premessa - In tanti si stanno rivolgendo al Supporto Ufficiale Google, come potete vedere nell'immagine sopra. L'ho fatto pure io scoprendo, dopo che consigliavano di reinstallare Google Chrome dal Mac Apple Store (se mai ci fosse


Ma andiamo al problema: Da circa 1 mese, spesso quando clicco sull'icona di Google Chrome sento solo un suono tipo "DONG" e non succede nulla. Poi insistendo decine di volte l'icona si muove una volta sulla dock e ricliccando, la volta successiva finalmente parte. Sembra assurdo, ma altre volte spostando l'icona sulla dock o caricando Chrome dalla cartella Applicazioni si apre subito. Una volta aperto, funziona bene fino a che non lo chiudo del tutto (intendo non semplicemente minimizzando la finestra).
Ecco il bug per cui occorre cliccare decine di volte sulla stessa icona!
Fix: Creare uno script eseguibile all'avvio, come spiegato qui e inserirci:

Attenzione agli spazi - Chrome si aprirà SEMPRE automaticamente all'avvio
Di Alex (del 16/06/2020 @ 17:32:55, in Microsoft Windows, letto 15926 volte)

Dopo aver installato Catalina 10.15.5 grazie al macOS Catalina Patcher di @dosdude1 e del suo team di incredibili hacker, avevo provato varie volte ad installare anche Windows 10 ma, dopo essere riuscito ad eseguire perfettamente il boot (col riconoscimento del wifi, della scheda audio, della webcam, del mouse, della tastiera e della stampante USB) l'installazione automatica dei driver della scheda NVIDIA Geforce 320M causa un crash fatale al primo riavvio, costringendo al ritorno a Windows 7. Ecco come fare in 5 mosse. Principiante? T'aiuto volentieri, chiedi nei commenti

...
|