|
||||||||||



Evita iCon Apple Premium Reseller Via Sforza Pallavicini 5 Roma No assistenza pre e/o post-vendita
Una decade fa (!) acquistai il mio primo glorioso Mac Mini 2010 Intel, tuttora perfettamente funzionante con Catalina, Big Sur e Windows 10!
Ora ho deciso di comprare il nuovissimo Mac mini M1, nonostante le tante incognite, per partecipare alla rivoluzione Apple Silicon dai suoi albori ![]() ![]() |

...
Di Alex (del 16/01/2021 @ 10:46:24, in Smartphone Android, letto 1788 volte)

Un ottimo smartphone 5G ad un prezzo più che accettabile. Xiaomi continua a farsi largo fra i concorrenti mantenendo i prezzi bassi! In pratica non occorre rinunciare a nulla avendo le ultimissime caratteristiche senza dover chiedere un mutuo in banca. In effetti tutti i produttori sembrano finalmente aver capito che le persone disposte a spendere 1000€ sono sempre meno e si può avere tantissimo, dal design elegante con i bordi arrotondati, alla fotocamera frontale dalle dimensioni ridotte, alle caratteristiche hardware da primo della classe, rimanendo sotto i 300€! |
Di Alex (del 07/01/2021 @ 09:13:08, in Social networks, letto 7374 volte)
account sospeso Twitter fraud banned Facebook fakenews spam stalker freespeak haters masscontrol boycott

E' davvero inquietante che questi 2 tizi abbiano acquisito tanto potere
a livello mondiale, da riuscire a influenzare le sorti di una nazione!

Aggiornamento 15 Settembre Dopo più di 1 mese, senza degnarsi di fornire una spiegazione, @microsmeta su Twitter è stato riattivato. Questo non cambia di una virgola il mio giudizio negativo su questo social alla deriva e ora sono io ad evitarlo, poichè inaffidabile invadente ed inutile

Guardatevi The Social Dilemma su Netflix e "condividerete" la mia scelta!
SEGUICI SU TELEGRAM Social per chi schifa Twitter e Facebook: non più spam, haters, tracciatura per venderti agli sponsor o per controllarti e impedirti di scrivere quello che un algoritmo bacato considera spam: (nel mio caso articoli tecnici approfonditi, spesso controcorrente rispetto a blog lecchini di Apple o Microsoft, ma sempre in difesa dei consumatori!)
Quante volte hai pensato di abbandonare i social impiccioni che ti fanno perdere un sacco di tempo? C'è un modo semplice per coltivare i tuoi interessi e condividere le tue opinioni, eliminando l'inutile rumore di fondo:
Strumento ideale per vere geekgirl anche secondo TechPrincess

Esempio di come sono strutturati i canali e i gruppi Telegram
...
Di Alex (del 29/11/2020 @ 15:12:00, in Smartphone Android, letto 4454 volte)
ROM aggiornamento Android 11 Xiaomi Poco OnePlus Sony Samsung Asus Google Motorola Realme

I produttori vorrebbero che gli utenti cambiassero smartphone ogni anno e, guarda caso, il supporto e gli aggiornamenti (anche dei top di gamma) raramente durano per più di una successiva versione di Android. Purtroppo le migliorie latitano, sia nella durata della ricarica che nel comparto fotografico, per giustificare una nuova spesa e si attende che finalmente levino l'orrendo notch celando la fotocamera anteriore sotto al display. Per fortuna geniali hacker da tutto il mondo colmano le lacune e la ritrosia dei produttori, mettendo gratuitamente a disposizione di tutti l'ultima release Android ottimizzata per i costosi Google Pixel 5 (899€) col porting di tutte le sue nuove funzionalità (hardware permettendo) e soprattutto l'esclusiva app Fotocamera

...

Big Sur su Mac mini 2010, secondo Apple serve minimo Mac mini 2014

Clicca per ingrandire!
Il 22 giugno, alla WWDC 2020, è stato presentato il nuovo sistema operativo della Mela, che sarà rilasciato gratuitamente a novembre, ma solo a chi ha comprato un mac recentemente. Bellissimo, con grafica rinnovata piena di ombreggiature, trasparenze e richiami all'interfaccia di iOS 14 e iPadOS 14, in previsione della unificazione dei sistemi Apple ARM del prossimo anno, grazie al processore Apple Silicon progettato in casa. Tutto bene? Macchè! Per spingere le vendite dei nuovi prodotti, Apple ha dichiarato obsoleti moltissimi mac ancora perfettamente funzionanti, come il mio iMac 2013, con accelerazione grafica, trasparenze, wifi, audio in-out, webcam iSight e soprattutto molto VELOCE e STABILE fin dalla beta 3!
macOS Big Sur completamente compatibile su iMac 2013 ma non più ufficialmente supportato! 
Fortunatamente abilissimi hacker, nonostante le tante protezioni, dalla banale SIP alla micidiale SSV, sono già riusciti ad installare le prime beta su computer abbastanza recenti, ma anche sui vecchi, come il mio Mac mini 2010 non più ufficialmente supportato da 3 anni (invece ok su Mojave e Catalina). Così, non volendo aspettare macOS11 Big Sur Patcher finale che effettuerà la procedura automaticamente, me li sono patchati da solo e con ottimi risultati, pur migliorabili (Mac mini 2010 non ha accelerazione)
...
Di Alex (del 10/11/2020 @ 07:00:00, in Universo Apple, letto 8129 volte)


Non comprate un "nuovo e già vecchio Mac x64" nei prossimi mesi, perchè sarà obsoleto nel giro di 2 anni. Aspettate i nuovi computer Apple ARM, compatibili nativamente con macOS 11 Big Sur, iPhone ed iPad!
...
Di Alex (del 27/10/2020 @ 08:06:42, in Smartphone iPhone, letto 6677 volte)
batterygate iPhone12 classaction no workaround

Apple fissata coll'orribile notch mentre la sfida degli altri big è celare la fotocamera sotto al display!
Identico notch stile bacherozzo che sembra più piccolo solo perchè le dimensioni del display sono aumentate e i bordi sono un pò più sottili... Design dello chassis ispirato all'iPhone 4 di 10 anni fa. Si possono spendere fino a 1639€ per il clone di sé stesso con Xiaomi Mi 10 Ultra e Huawei P40 Pro con fotocamere migliori e prezzi molto inferiori? Scegliete Android, anche a metà prezzo (da 400€ a 800€) ci sono medi e top di gamma 5G con simile comparto fotografico e velocità del processore

Aggiornamento 26 Ottobre - Mentre resta un mistero se gli iPhone 12 stiano vendendo bene come nelle aspettative, poichè la cosa inciderà solo sui risultati finanziari del Q1 2021 a causa dei ritardi e Apple tiene la bocca rigorosamente cucita, molti siti stanno segnalando una deludente durata della batteria soprattutto per il 5G , ridotta da 3110 a 2815 MAh solo per portare lo spessore da 8.1 a 7.4 millimetri, fornendo pertanto fino a 3 ore in meno rispetto ad iPhone 11 ...E già si vocifera di un nuovo batterygate!
...
Di Alex (del 14/09/2020 @ 16:00:59, in Nuove Tecnologie, letto 6681 volte)
iOS14 battery drain fix workaround iOS13 downgrade free apple arcade bug batteria soluzione
Grazie agli espedienti contabili di Luca Maestri il valore in borsa cresce sempre più segnando continui record, quindi gli investitori non devono preoccuparsi. Ma gli utenti sì. Da anni l'effetto "WOW" che rendeva il keynote l'evento informatico più atteso dell'anno non c'è più e invece di un'auspicata abbuffata tecnologica vengono ripresentate le stesse pietanze riscaldate degli anni prima e addio AppleCar e AppleGlasses con realtà aumentata. In pratica la fiamma dell'innovazione s'è spenta ed Apple è ormai solo una macchina per fare soldi, spavalda grazie al suo monopolio anche contro partner che hanno contribuito al suo successo come Epic e Spotify e certo non nell'interesse degli utenti ma dei suoi investitori
Né andrà meglio nei prossimi anni quando, con i chip proprietari Apple Silicon anche su Mac, sigillerà ulteriormente il suo walled garden. Il potenziale per una scossa tecnologica ci sarebbe pure, vista la potenza dell'incredibile SOC M1, ma il fatto di non potere installare Windows tramite bootcamp potrebbe dissuadere dall'acquisto sia utenti generici che quelli smaliziati per non poter farci girare Linux o app fuori dalle restrizioni Apple e di conseguenza può disincentivare gli sviluppatori di app native. Aspetto, funzionalità dei nuovi Mac e interfaccia di Big Sur: l'innovazione è nascosta sotto il cofano per non disorientare troppo fanboy e dummies. Gabbietta dorata o trappola per topi? Niente app fuori dall'Apple Store, nessuna personalizzazione possibile e ogni linea di codice per girare dovrà essere firmata. Per ora, sul Mac mini M1 in fase di lancio, per gli utenti esperti c'è ancora la possibilità, tramite complicate operazioni in modalità ripristino, di riattivare le estensioni del kernel e di permettere di scaricare app dovunque. Ma il chip T2, che può bloccare ogni modifica allo schioccare di dita di un responsabile Apple, è una spada di Damocle sempre presente! Fortuna che, in caso di jailbreak impraticabile, Linux è l'ottima alternativa open source senza imposizioni, limitazioni e censure...
Tante le guide per avere tema Big Sur chiaro e scuro GRATIS su Linux


Keynote "Time Flies" del 15 settembre ore 19:00 italiane - Replay
...

Nonostante abbia sostituito il vecchio hard disk 2.5' 5400 giri 12 Mbps con un SSD da 500 GB SATA 200 Mbps sul mio Mac mini 2010 e i tempi di caricamento e la reattività siano migliorati drasticamente, una CPU Core 2 Duo a 2.4 Ghz non può fare miracoli e la fase iniziale è rallentata da tanti colli di bottiglia, il primo dei quali è l'indicizzazione dei file sugli hard disk esterni e sulle pendrive USB che il sistema tenta ad ogni avvio e che invece di velocizzare rallentano tutti gli altri processi (Kernel_Task in Monitoraggio Attività mostra un impegno assurdo delle risorse) esattamente come il caricamento dei tanti servizi su MS Windows 10 (quelli che vengono visualizzati nella tray in basso a destra sul Desktop).
...
Di Alex (del 22/06/2020 @ 10:12:26, in Nuove Tecnologie, letto 7095 volte)

Negli ultimi anni il mio giudizio sui prodotti della Mela sta diventando sempre più negativo. Gli iPhone X e successivi non mi piacciono per niente, per il notch che io trovo orribile (sarà presente uguale pure quest'anno?

...
Di Alex (del 21/06/2020 @ 09:47:44, in Universo Apple, letto 7015 volte)

Dopo i chip di sicurezza T2, Apple sta blindando sempre più il sistema operativo macOS (probabilmente in vista del passaggio dalla piattaforma Intel a quella ARM, la cui presentazione potrete seguire qui domani alla WWDC2020) . Chi ha un vecchio mac (magari espandibile e dell'era Steve Jobs come il mio Mac mini 2010) se lo tenga stretto e ci pensi bene prima di comprarne un nuovo mac Intel, quando tra due anni sarà sicuramente obsoleto, né tantomeno vi consiglio di fare da cavia a Cupertino comprando i primi mac ARM A14 "sperimentali" che faranno funzionare i vecchi programmi Intel solo con la nuova versione dell'emulatore Rosetta (come già avvenne nel 2006 col passaggio da PowerPC ad Intel) Tornando a uno dei tantissimi bug di Catalina (causato stavolta per eccesso di zelo sulla sicurezza) vi spiego come aggirarlo in attesa di un fix.
Premessa - In tanti si stanno rivolgendo al Supporto Ufficiale Google, come potete vedere nell'immagine sopra. L'ho fatto pure io scoprendo, dopo che consigliavano di reinstallare Google Chrome dal Mac Apple Store (se mai ci fosse


Ma andiamo al problema: Da circa 1 mese, spesso quando clicco sull'icona di Google Chrome sento solo un suono tipo "DONG" e non succede nulla. Poi insistendo decine di volte l'icona si muove una volta sulla dock e ricliccando, la volta successiva finalmente parte. Sembra assurdo, ma altre volte spostando l'icona sulla dock o caricando Chrome dalla cartella Applicazioni si apre subito. Una volta aperto, funziona bene fino a che non lo chiudo del tutto (intendo non semplicemente minimizzando la finestra).
Ecco il bug per cui occorre cliccare decine di volte sulla stessa icona!
Fix: Creare uno script eseguibile all'avvio, come spiegato qui e inserirci:

Attenzione agli spazi - Chrome si aprirà SEMPRE automaticamente all'avvio
Di Alex (del 16/06/2020 @ 17:32:55, in Microsoft Windows, letto 7776 volte)

Dopo aver installato Catalina 10.15.5 grazie al macOS Catalina Patcher di @dosdude1 e del suo team di incredibili hacker, avevo provato varie volte ad installare anche Windows 10 ma, dopo essere riuscito ad eseguire perfettamente il boot (col riconoscimento del wifi, della scheda audio, della webcam, del mouse, della tastiera e della stampante USB) l'installazione automatica dei driver della scheda NVIDIA Geforce 320M causa un crash fatale al primo riavvio, costringendo al ritorno a Windows 7. Ecco come fare in 5 mosse. Principiante? T'aiuto volentieri, chiedi nei commenti

...
Di Alex (del 15/05/2020 @ 08:04:07, in Smartphone Android, letto 7241 volte)
Aggiornamento 29 Aprile 2020 - Sono usciti i nuovi Mac mini 2020 finalmente con una SSD da 256 GB ma purtroppo la versione base monta ancora il debole Intel Core i3, pur di restare al di sotto di 1000€. Tutto risolto? Macchè! Dall'anno prossimo Apple presenterà nuovi Mac basati sui processori ARM 14 dell'iPhone 12 abbandonando Intel e tutti i prodotti attuali saranno per sempre obsoleti! Quindi fino ad allora ho deciso di tenermi il mio espandibilissimo Mac Mini 2010 (era Steve Jobs) e ho sostituito l'hardisk interno da 2.5 pollici (2400 RPM, 12 MB/s) con un SSD Seagate 500 GB (300 MB/s su SATA II) e ora rispetto a prima è una scheggia, con solo 71€... Evitate di regalare soldi ad Apple per i prodotti attuali e vedrete che, vista la crisi mondiale Covid-19, presto dovrà abbassare la cresta, come con iPhone SE 2020 (clone iPhone 8 2016) 

Se macOS Catalina 10.5.4 già mi funzionava bene, ora è pure veloce!
Articolo di novembre 2019 - Pur di spingere le vendite dei nuovi Mac (sempre più costosi nonostante difetti costruttivi [leggi qui e qui] e limitazioni studiate a tavolino) il marketing Apple dichiara non più compatibili computer che invece funzionerebbero ancora bene. Obsolescenza programmata che garantisce guadagni cospicui agli investitori ignorando i fanboy che chiedono da anni espandibilità, maggiori dotazioni hardware e soprattutto prezzi più umani!
Clicca per ingrandire lo slideshow!
...


Se macOS Catalina 10.5.4 già mi funzionava bene, ora è pure veloce!
Articolo di novembre 2019 - Pur di spingere le vendite dei nuovi Mac (sempre più costosi nonostante difetti costruttivi [leggi qui e qui] e limitazioni studiate a tavolino) il marketing Apple dichiara non più compatibili computer che invece funzionerebbero ancora bene. Obsolescenza programmata che garantisce guadagni cospicui agli investitori ignorando i fanboy che chiedono da anni espandibilità, maggiori dotazioni hardware e soprattutto prezzi più umani!

Clicca per ingrandire lo slideshow!
...
Samsung S20, S20 Plus e S20 Ultra riferimenti nella fascia premium, se proprio volete spendere tanto
Di Alex (del 24/04/2020 @ 10:26:26, in Smartphone Android, letto 6840 volte)
Io continuo ad essere del parere che non si debba mai superare 500€ per uno smarphone, ma ora che sono usciti Xiaomi Mi 10 Pro e OnePlus 8 Pro, anche loro oltre i 1000€ (annullando ogni vantaggio sul rapporto qualità-prezzo che li caratterizzava) chi non ha problemi a spendere secondo me dovrebbe scegliere i top Samsung che, oltre a tutto il resto, sono certificati IP68 contro incidenti per infiltrazione di acqua e polvere, offrono una assistenza sicuramente migliore in Italia e costano meno dei concorrenti!
...

...
Di Alex (del 17/04/2020 @ 08:06:03, in Smartphone Android, letto 6852 volte)

Clicca per visitare il sito ufficiale!
Era da un paio di anni che seguivo questo brand emergente, spalleggiato da un grande marchio. Quando ho visto i nuovi listini dei top di gamma da 1000€ di Xiaomi e OnePlus, che annullano qualsiasi vantaggio competitivo su Samsung e Apple, ho deciso non solo di supportare questo brand cinese, ma probabilmente di adottare molto presto uno dei suoi prodotti!
...
Di Alex (del 15/04/2020 @ 10:45:32, in Smartphone Android, letto 7419 volte)
Aggiornamento 15 Aprile 2020 Dopo vari altri update, è appena uscita la nuova build del 7 Aprile che, oltre ad aggiornare le patch di sicurezza, riabilita il face unlock (era stato disabilitato pure sui "veri" Google Pixel) Funziona tutto, anche la gCam 7.3 ed è più fluido e perfettamente stabile.
NB: Per installare una custom ROM occore prima sbloccare il bootloader!
Articolo originale - Dicembre 2019
Mentre gli aggiornamenti ufficiali all'ultima versione di Android latitano anche per quanto riguarda i costosi top di gamma di big come Samsung, Huawei, LG, Sony, HTC e Nokia, grazie al lavoro di un abilissimo hacker di XDA, è già possibile installarla nella versione Pixel Experience! Stabile, completa e più veloce della MIUI 11 ancora con Android 9.0 anche sul formidabile medio-gamma di Xiaomi, benchè siano trascorsi 2 anni dalla sua presentazione e l'uscita ufficiale non sia assolutamente prevista dal brand cinese che, come fa da sempre Apple, purtroppo ultimamente usa le innovazioni migliori solo come incentivo all'acquisto dei nuovi dispositivi!
Clicca per ingrandire lo slideshow! Funziona tutto, compresa l'ultimissima versione della gCam 7.2 "esclusiva"
del Google Pixel 4 da 1000 € !
...
NB: Per installare una custom ROM occore prima sbloccare il bootloader!
Articolo originale - Dicembre 2019
Mentre gli aggiornamenti ufficiali all'ultima versione di Android latitano anche per quanto riguarda i costosi top di gamma di big come Samsung, Huawei, LG, Sony, HTC e Nokia, grazie al lavoro di un abilissimo hacker di XDA, è già possibile installarla nella versione Pixel Experience! Stabile, completa e più veloce della MIUI 11 ancora con Android 9.0 anche sul formidabile medio-gamma di Xiaomi, benchè siano trascorsi 2 anni dalla sua presentazione e l'uscita ufficiale non sia assolutamente prevista dal brand cinese che, come fa da sempre Apple, purtroppo ultimamente usa le innovazioni migliori solo come incentivo all'acquisto dei nuovi dispositivi!


...
Di Alex (del 14/04/2020 @ 18:42:40, in Smartphone Android, letto 6787 volte)
Proprio quando gli appassionati ne avrebbero più bisogno, il fantastico rapporto qualità-prezzo che caratterizzava gli astri nascenti del sol levante è venuto a mancare! Come il Mi 10 Pro, per i top di gamma si è passati da 500€ a 1000€ in una generazione, annullando ogni vantaggio competitivo su Apple e Samsung. Vorrà dire che gli utenti smart punteranno su sotto-marchi come Redmi e Realme, perchè la minima differenza di funzionalità non giustifica questi prezzi esorbitanti, oppure aspetteranno un drastico calo di prezzo dopo il probabile flop di vendite.
Caratteristiche OnePlus 8
CPU: Qualcomm Snapdragon 865 a 7-nm (1 x Kryo 585 @ 2,84 GHz, 3 x Kryo 585 @ 2,42 GHz, 4 x Kryo 585 @ 1,8 GHz) DISPLAY: 6,55" Fluid AMOLED (20:9) 2400x1080 px (402 PPI) HDR 10+ - 90Hz. FOTOCAMERE: Retro: Normale: 48 MP f/1.75 OIS EIS, Ultra-wide: 16 MP f/2.2, Macro: 2 MP f/2.4 Video Ultra HD @ 60 fps Fronte: 16 MP f/2.0. RAM: 8 o 12 GB di RAM STORAGE: 128 o 256 GB UFS 3.0 / NO microSD. Wi-Fi 6 2.4-5GHz, Bluetooth 5.1, NFC. Sensore d'impronte sotto il display. USB Type-C NO jack audio 3.5 mm. BATTERIA: 4300 mAh Ricarica rapida 30W. DIMENSIONI: 160.2 x 72.9 x 8 mm PESO: 180 grammi. Da 729€
Caratteristiche OnePlus 8 PRO
CPU: Qualcomm Snapdragon 865 a 7-nm (1 x Kryo 585 @ 2,84 GHz, 3 x Kryo 585 @ 2,42 GHz, 4 x Kryo 585 @ 1,8 GHz) DISPLAY: 6,78" Fluid AMOLED (19.8:9), 3168x1440 px (513 PPI) HDR 10+ - 120Hz STORAGE: 128 o 256 GB UFS 3.0 / NO microSD. FOTOCAMERE: Retro: Normale: 48 MP f/1.78 OIS EIS Ultra-wide: 48 MP f/2.2 Tele 3x ibrido: 8 MP f/2.44 OIS Color filter: 5 MP f/2.4. Video Ultra HD @ 60 fps Fronte: 16 MP f/2.0. RAM: 8 o 12 GB di RAM. STORAGE: 128 o 256 GB UFS 3.0 / NO microSD Wi-Fi 6 2.4-5GHz, Bluetooth 5.1, NFC. Sensore d'impronte sotto il display. USB Type-C NO jack audio 3.5 mm. BATTERIA: 4510 mAh, Ricarica rapida 30W, Ricarica wireless 30W, Reverse wireless charging. DIMENSIONI: 165.3 x 74.35 x 8,5 mm. PESO: 199 grammi. Da 999€

Dettaglio del comparto fotografico del OnePlus 8 Pro

Caratteristiche OnePlus 8
CPU: Qualcomm Snapdragon 865 a 7-nm (1 x Kryo 585 @ 2,84 GHz, 3 x Kryo 585 @ 2,42 GHz, 4 x Kryo 585 @ 1,8 GHz) DISPLAY: 6,55" Fluid AMOLED (20:9) 2400x1080 px (402 PPI) HDR 10+ - 90Hz. FOTOCAMERE: Retro: Normale: 48 MP f/1.75 OIS EIS, Ultra-wide: 16 MP f/2.2, Macro: 2 MP f/2.4 Video Ultra HD @ 60 fps Fronte: 16 MP f/2.0. RAM: 8 o 12 GB di RAM STORAGE: 128 o 256 GB UFS 3.0 / NO microSD. Wi-Fi 6 2.4-5GHz, Bluetooth 5.1, NFC. Sensore d'impronte sotto il display. USB Type-C NO jack audio 3.5 mm. BATTERIA: 4300 mAh Ricarica rapida 30W. DIMENSIONI: 160.2 x 72.9 x 8 mm PESO: 180 grammi. Da 729€

CPU: Qualcomm Snapdragon 865 a 7-nm (1 x Kryo 585 @ 2,84 GHz, 3 x Kryo 585 @ 2,42 GHz, 4 x Kryo 585 @ 1,8 GHz) DISPLAY: 6,78" Fluid AMOLED (19.8:9), 3168x1440 px (513 PPI) HDR 10+ - 120Hz STORAGE: 128 o 256 GB UFS 3.0 / NO microSD. FOTOCAMERE: Retro: Normale: 48 MP f/1.78 OIS EIS Ultra-wide: 48 MP f/2.2 Tele 3x ibrido: 8 MP f/2.44 OIS Color filter: 5 MP f/2.4. Video Ultra HD @ 60 fps Fronte: 16 MP f/2.0. RAM: 8 o 12 GB di RAM. STORAGE: 128 o 256 GB UFS 3.0 / NO microSD Wi-Fi 6 2.4-5GHz, Bluetooth 5.1, NFC. Sensore d'impronte sotto il display. USB Type-C NO jack audio 3.5 mm. BATTERIA: 4510 mAh, Ricarica rapida 30W, Ricarica wireless 30W, Reverse wireless charging. DIMENSIONI: 165.3 x 74.35 x 8,5 mm. PESO: 199 grammi. Da 999€

Dettaglio del comparto fotografico del OnePlus 8 Pro
Xiaomi Mi 10 e Mi 10 Pro - Top di gamma eccellenti nelle foto. In offerta limitata a 628€ dalla Cina
Di Alex (del 01/04/2020 @ 09:54:58, in Smartphone Android, letto 7333 volte)


Caratteristiche tecniche:
* Processore Qualcomm Snapdragon 865 con GPU Adreno 650
* Fotocamere posteriori: Principale 108 mpixel, f/1.69, 1/1,33”, 0,8μm, OIS Grandangolo 13 mpixel, f/2.4, FOV 123°, 1,12 µm (Mi 10)/ 20 mpixel, f/2.2, FOV 117° (Mi 10 Pro) Macro 2 mpixel, f/2.4, 1.75 µm (Mi 10) / Zoom ibrido 10x (50x digitale), 8 mpixel f/2.0, OIS (Mi 10 Pro) Depth 2 mpixel f/2.4, 1,75 µm (Mi 10) Portrait 12 mpixel, f/2.0, 1,4 µm, Dual PDAF
* Fotocamera frontale: 20 mpixel f/2.0
* Schermo: 6,67” full HD+ (1.080 x 2.340 pixel, 19,5:9) AMOLED HDR10+ (1.120 nit di picco, 800 nit tipica), 100% DCI-P3, refresh a 90Hz con campionamento del touch a 180 Hz, Gorilla Glass 5
* RAM: 8/12 GB LPDDR5
* Memoria interna: 128 / 256 / 512 (solo Mi 10 Pro) GB UFS 3.0 non espandibile
* Connettività: dual nano SIM, 5G SA/NSA, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1 GPS, NFC, USB-C, no jack audio
* Dimensioni: 162,6 x 74,8 x 8,96 mm
* Peso: 208 grammi
* Batteria: 4.780 mAh con ricarica rapida a 30W (Mi 10) / 4.500 mAh con ricarica rapida a 50W (Mi 10 Pro) + ricarica wireless a 30W e reverse a 10W (questi ultimi due su entrambi)
* OS: Android 10 con MIUI 11
* Prezzi in Cina a partire dai 628€

2° in classifica nel comparto fotografico!
Clicca per la prova DX0Mark
Pur non essendo certificato IP68, resiste bene a schizzi ed immersione!
...
|