HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
Moorestown sarà il successore di Atom
Di
Alex (del 22/10/2008 @ 11:14:11, in
Hardware, letto 3463 volte)

| Intel sta per aggredire il mercato dei microprocessori per smartphone (attualmente dominato da ARM) , rilanciando nel contempo quello delle Mobile Internet Devices, che hanno riscosso poco successo, surclassati dai Netbook tipo EeePC.
|
All'
IDF 2008 di Taipei è stata presentata una nuova piattaforma tecnologica che
consumerà dieci volte meno rispetto agli attuali
Atom. Questi ultimi si sono rivelati un successo planetario, ma consumano e scaldano troppo per essere inseriti negli smartphone e Intel ha così realizzato un successore che integrerà un intero sistema su un unico chip. Il primo prototipo di questa nuova generazione,
che vedete nella foto, esteticamente assomiglia ad uno smartphone touchscreen ma le sue prestazioni sono molto superiori grazie al
System-On-Chip Lincroft, ovvero un unico dispositivo, costruito con tecnologia di
45 nanometri, che integra
Cpu,
Gpu,
controller della memoria e un
encoder/decoder video. Il successore di Atom, disponibile nel 2009, offrirà supporto alla
connettività 3G,
WiMax,
Wi-Fi e
Bluetooth e periferiche di input e di output, tramite un hub denominato
Langwell. Ci saranno inoltre il
Gps e il supporto alla
Tv mobile . Insomma, la potenza di un Pc nelle dimensioni di un telefonino. Intel dovrà quindi convincere partner e utenti ad adottare un processore
x86 al posto di un da
ARM per svolgere le stesse funzioni, ma con una
velocità due o tre volte maggiore e con un consumo tale da poter utilizzare display molto più grandi e con maggiore risoluzione.
Glielo vedo bene nelle prossime generazioni di iPod Touch e iPhone, che oggi forse sono un po lentini in avvio, per quanto i consumi siano bassissimi.
Attendiamo..
Di
Davide T.
(inviato il 23/10/2008 @ 13:50:65)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.