\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Google Pixel 2 e Pixel 2 XL, Pixelbook e Google Home - specifiche e valutazioni
Di Alex (del 04/10/2017 @ 09:57:12, in Smartphone Android, letto 4331 volte)
Questa sera sono stati presentati i nuovi reference smartphone prodotti da HTC e LG per Google. Digital Worlds ha seguito l'evento in diretta, ed ecco le valutazioni sul nuovo corso di Big G.

Click per i primi commenti di HDBlog.it

Google Pixel 2 (Walley) è prodotto da HTC. Ha un design simile ai modelli passati con colorazioni differenti. Assente il jack audio, nella confezione c'è comunque un adattatore Type-C. Due speaker frontali, per una migliore esperienza di ascolto. Ambient display e forse anche always-on display. I lati dei due Google Pixel 2 avranno una funzione chiamata Active Edge, migliorata rispetto a quanto visto su HTC U11, e consiste nella possibilità di accedere a funzioni stringendo i bordi del dispositivo, per esempio per scattare foto o lanciare Google Assistant. Per quanto riguarda il comparto fotografico, non ci sarà dual-camera posteriore, ma la fotocamera sarà di ottimo livello, grazie anche ad ottimizzazioni via software e non deluderà esattamente come è stato per la versione precedente certificata da DxOMark. Google Pixel 2 XL (Taimen) sarà invece realizzato da LG e condividerà buona parte delle caratteristiche caratteristiche del fratello minore con un design più borderless, sul modello di G6. Compresi anche di 5 anni di salvataggio di file sul Cloud Google con l’acquisto di questi smartphone, visti i prezzi di base rispettivamente di 649 e 849 dollari. In Italia arriverà solo l'XL 64 GB a 989 Euro dal 15 Novembre (e lo lascio sullo scaffale, a me personalmente interessa solo il porting sugli altri device di Google Assistant in italiano e della nuova interfaccia) . E' da quando Google ha alzato i prezzi a partire dal Nexus 6 che sono passato ai cinesini economici sempre più potenti, affidabili e con un bel design!
Dettagli tecnici: Schermo da 4,97” full HD per Pixel 2 e 6” 18:9 QHD+ OLED per Pixel 2 XL. CPU Qualcomm Snapdragon 835. RAM da 4 GB Memoria interna da 64 o 128 GB, UFS 2.1. Fotocamera posteriore singola da 12 megapixel con stabilizzazione OIS. Fotocamera frontale da 8 megapixel. Connettività LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB Type-C. Dimensioni di 145,3 x 69,3 x 7,8-8,2 mm per Pixel 2 e di 157,6 x 76,3 x 7,9-8,6 mm per Pixel 2 XL. Certificazione IP IP67 per resistenza ad acqua e polvere. Sistema operativo Android 8.1 Oreo.
Video anteprima da Londra di AndreaGaleazzi.it

Click per i primi commenti di HDBlog.it

Google Pixel 2 (Walley) è prodotto da HTC. Ha un design simile ai modelli passati con colorazioni differenti. Assente il jack audio, nella confezione c'è comunque un adattatore Type-C. Due speaker frontali, per una migliore esperienza di ascolto. Ambient display e forse anche always-on display. I lati dei due Google Pixel 2 avranno una funzione chiamata Active Edge, migliorata rispetto a quanto visto su HTC U11, e consiste nella possibilità di accedere a funzioni stringendo i bordi del dispositivo, per esempio per scattare foto o lanciare Google Assistant. Per quanto riguarda il comparto fotografico, non ci sarà dual-camera posteriore, ma la fotocamera sarà di ottimo livello, grazie anche ad ottimizzazioni via software e non deluderà esattamente come è stato per la versione precedente certificata da DxOMark. Google Pixel 2 XL (Taimen) sarà invece realizzato da LG e condividerà buona parte delle caratteristiche caratteristiche del fratello minore con un design più borderless, sul modello di G6. Compresi anche di 5 anni di salvataggio di file sul Cloud Google con l’acquisto di questi smartphone, visti i prezzi di base rispettivamente di 649 e 849 dollari. In Italia arriverà solo l'XL 64 GB a 989 Euro dal 15 Novembre (e lo lascio sullo scaffale, a me personalmente interessa solo il porting sugli altri device di Google Assistant in italiano e della nuova interfaccia) . E' da quando Google ha alzato i prezzi a partire dal Nexus 6 che sono passato ai cinesini economici sempre più potenti, affidabili e con un bel design!

Dettagli tecnici: Schermo da 4,97” full HD per Pixel 2 e 6” 18:9 QHD+ OLED per Pixel 2 XL. CPU Qualcomm Snapdragon 835. RAM da 4 GB Memoria interna da 64 o 128 GB, UFS 2.1. Fotocamera posteriore singola da 12 megapixel con stabilizzazione OIS. Fotocamera frontale da 8 megapixel. Connettività LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC, USB Type-C. Dimensioni di 145,3 x 69,3 x 7,8-8,2 mm per Pixel 2 e di 157,6 x 76,3 x 7,9-8,6 mm per Pixel 2 XL. Certificazione IP IP67 per resistenza ad acqua e polvere. Sistema operativo Android 8.1 Oreo.
Video anteprima da Londra di AndreaGaleazzi.it
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|