\\ Home Page : Storico (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Alex (del 15/05/2016 @ 09:06:22, in Smartphone Android, letto 4500 volte)
La diffusione di Android rispetto ad iOS è dovuta soprattutto al fatto che esistono dispositivi per tutte le tasche e i modelli che presento in questo articolo hanno prestazioni ideali per il 90% degli utenti, ad un prezzo bassissimo!
Prezzo migliore oggi:
159 Euro
[Prezzo di listino 199 Euro]
Rating 8.5: Il produttore francese ha realizzato un dispositivo ancora molto interessante dopo 1 anno!
Specifiche tecniche: Connettività 4G - Display 5.2" Full HD - Android 5.1 Lillipop Fotocamera principale 13MP - Fotocamera frontale da 5MP con Selfie Flash Processore Octa Core da 1.3 GHz - RAM 3GB - ROM 16GB espandibile con MicroSD fino a 64GB. Dual SIM Dimensioni 148 x 73.6 x 8.3 mm. Peso 143 grammi. Batteria da 2900 mAh.
Click per la videorecensione di HDBlog.it!
Prezzo migliore oggi: 185 Euro
Rating 8.0: Non manca praticamente nulla, benchè il prezzo sia molto contenuto!
Specifiche tecniche: Display 5' 720 x 1280 pixel 294 ppi IPS. Fotocamera posteriori da 13 Mpixel (4160 x 3120 pixel) F 2.0 con stabilizzazione digitale e registrazione Full HD 30fps Flash LED e fotocamera frontale da 5 Mpixel. CPU Qualcomm Snapdragon 616 MSM8939v2 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53 scheda grafica Adreno 405 3 GB RAM. 32 GB Storage, espandibile con Micro SD Fino a 128 GB. Batteria da 4100 Mah. Dimensioni di 139.3 x 69.6 x 8.5 mm. Peso di 144 grammi.
Click per la videorecensione di Andrea Galeazzi!
Prezzo migliore oggi: 170 Euro
Rating 7.5: Ottime caratteristiche ad un prezzo eccezionale, nonostante il marchio italiano non sia conosciuto!
Specifiche tecniche: 4G LTE. Struttura in alluminio e cover posteriore in vetro temperato. Dual SIM. Display 5.5" FullHD curve 480 PPI. Lettore di impronta digitale. CPU Mediatek 6573 octacore a 64 BIT. 3 GB RAM. 32 GB di storage. Fotocamera posteriore Sony da 13 Mpix dual flash e frontale da 8 mpix. Dimensioni 152 * 75 * 7,2 mm. Peso: 175 gr. Batteria da 3000 mAh. Android Lollipop 5.1.
Video presentazione ufficiale
Prezzo migliore oggi:
164 Euro
Rating 7.0: Anche l'italiana Mediacom può dire la sua con un device interessante!
Specifiche tecniche: CPU MediaTek MT6753 Cortex-A53 1.3 GHz 8 Core. Scheda grafica ARM Mali-T720. 3 GB RAM. Storage di 16 GB espandibile con microSD fino a 32 GB. Fotocamera frontale da 13 Mp 4160 x 3120 pixel, stabilizzazione digitale con flash LED e registrazione FullHD 30 fps. Display da 5' 720 x 1280 pixel 294 ppi IPS LCD. Batteria da 2350 Mah. Dimensioni di 142.4 x 71.2 x 6.95 mm. Peso di 145 grammi. Android Lollipop 5.1
Click per la videorecensione di HDBlog.it!
I migliori smartphone Android per rapporto qualità-prezzo sotto i 400 Euro
I migliori smartphone Android Top 2016 per rapporto qualità-prezzo
1° - WIKO FEVER 4G
| PRO: | CONTRO: |
| Molto economico | Batteria non removibile |
| 3 GB RAM | |
| Espandibile tramite microSD | |
Rating 8.5: Il produttore francese ha realizzato un dispositivo ancora molto interessante dopo 1 anno!
Specifiche tecniche: Connettività 4G - Display 5.2" Full HD - Android 5.1 Lillipop Fotocamera principale 13MP - Fotocamera frontale da 5MP con Selfie Flash Processore Octa Core da 1.3 GHz - RAM 3GB - ROM 16GB espandibile con MicroSD fino a 64GB. Dual SIM Dimensioni 148 x 73.6 x 8.3 mm. Peso 143 grammi. Batteria da 2900 mAh.
Click per la videorecensione di HDBlog.it!
2° - XIAOMI REDMI 3 PRO
| PRO: | CONTRO: |
| Ottima batteria | Video poco stabilizzati! |
| 3 GB RAM | Batteria non removibile |
| Espandibile tramite microSD | |
| Sensore impronte | |
| Molto economico | |
Rating 8.0: Non manca praticamente nulla, benchè il prezzo sia molto contenuto!
Specifiche tecniche: Display 5' 720 x 1280 pixel 294 ppi IPS. Fotocamera posteriori da 13 Mpixel (4160 x 3120 pixel) F 2.0 con stabilizzazione digitale e registrazione Full HD 30fps Flash LED e fotocamera frontale da 5 Mpixel. CPU Qualcomm Snapdragon 616 MSM8939v2 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.2 GHz Cortex-A53 scheda grafica Adreno 405 3 GB RAM. 32 GB Storage, espandibile con Micro SD Fino a 128 GB. Batteria da 4100 Mah. Dimensioni di 139.3 x 69.6 x 8.5 mm. Peso di 144 grammi.
Click per la videorecensione di Andrea Galeazzi!
3° HUELLA MOBILE H1 4G
| PRO: | CONTRO: |
| 3 GB RAM | Non espandibile tramite microSD. |
| 32 GB RAM | Marchio italiano, ma poco conosciuto. |
| CPU optacore | Batteria non removibile. |
| Scocca in metallo e vetro | |
| Display FullHD | |
Rating 7.5: Ottime caratteristiche ad un prezzo eccezionale, nonostante il marchio italiano non sia conosciuto!
Specifiche tecniche: 4G LTE. Struttura in alluminio e cover posteriore in vetro temperato. Dual SIM. Display 5.5" FullHD curve 480 PPI. Lettore di impronta digitale. CPU Mediatek 6573 octacore a 64 BIT. 3 GB RAM. 32 GB di storage. Fotocamera posteriore Sony da 13 Mpix dual flash e frontale da 8 mpix. Dimensioni 152 * 75 * 7,2 mm. Peso: 175 gr. Batteria da 3000 mAh. Android Lollipop 5.1.
Video presentazione ufficiale
4° Mediacom PhonePad4G X530u
| PRO: | CONTRO: |
| 3 GB RAM | Batteria 2350 mAh non removibile |
| Molto economico | |
| Espandibile tramite microSD | |
Rating 7.0: Anche l'italiana Mediacom può dire la sua con un device interessante!
Specifiche tecniche: CPU MediaTek MT6753 Cortex-A53 1.3 GHz 8 Core. Scheda grafica ARM Mali-T720. 3 GB RAM. Storage di 16 GB espandibile con microSD fino a 32 GB. Fotocamera frontale da 13 Mp 4160 x 3120 pixel, stabilizzazione digitale con flash LED e registrazione FullHD 30 fps. Display da 5' 720 x 1280 pixel 294 ppi IPS LCD. Batteria da 2350 Mah. Dimensioni di 142.4 x 71.2 x 6.95 mm. Peso di 145 grammi. Android Lollipop 5.1
Click per la videorecensione di HDBlog.it!
I migliori smartphone Android Top 2016 per rapporto qualità-prezzo
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO CONTINUO CON TUTTE LE NUOVE PROPOSTE
Di Alex (del 14/05/2016 @ 08:33:30, in Smartphone Android, letto 4094 volte)
Device che solo l'anno prima erano considerati il massimo, quando esce il modello successivo vengono riproposti a prezzi molto più interessanti. Brand cinesi semi sconosciuti tentano di imporsi sul mercato globale con smartphone (almeno sulla carta) dalle caratteristiche eccezionali e dal prezzo stracciato. Sono l'occasione giusta per acquisti intelligenti. In questo articolo continuamente aggiornato proporrò una classifica degli smartphone con il migliore rapporto qualità-prezzo, che poco o nulla hanno da invidiare ai top di gamma recensiti qui!
Prezzo migliore oggi: 385 Euro
[Listino ufficiale 599 Euro]
Rating 10: L'anno scorso costava 600 Euro !!! Ottime foto e caratteristiche tecniche generali poco inferiori all'LG G5.
Specifiche tecniche: Display IPS 5.5" QHD 2540 x 1440 pixel 534 ppi, 4G LTE. Fotocamera posteriore da 16MP 5312 x 2988 pixel con stabilizzazione ottica e apertura focale F 1.8 e registrazione 4K. Fotocamera frontale da 8MP. CPU Qualcomm Snapdragon 808 Cortex-A57 1.8 GHz a 6 Core. Scheda grafica Adreno 418. Memoria interna 32 GB, 3 GB RAM, espandibile con MicroSD fino a 128 GB. Aggiornabile ad Android 6.0 Marshmallow. Batteria da 3000 mAh. Dimensioni di 148.7 x 76.7 x 9.8 mm. Peso di 155 grammi.
Click per la videorecensione di HDBLOG!
Prezzo migliore oggi:
284 Euro
[Prezzo di listino 499 Euro]
Rating 9,5: A mio avviso, soprattutto a questo prezzo, è molto più interessante del nuovo Huawei P9!
Specifiche tecniche: Huawei HiSilicon Kirin 930 Quad-core 2.0 GHz Cortex-A53e + Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53. Scheda grafica Mali-T628 MP4. Display da 5.2 1080 x 1920 pixel 424 ppi IPS LCD Gorilla Glass 3. Fotocamera posteriore da 13 Mp 4160 x 3120 pixel, con apertura focale F 2 e stabilizzazione ottica. HDR, Geo Tagging, Face Detection . Flash dual led. Fotocamera Frontale da 8 Mpix. Accelerometro, Prossimità, Giroscopio, Batteria da 2680 Mah Android 5.0.2 Emotion UI v3.1 Lollipop aggiornabile a Mashmallow 6.0. Dimensioni di 144.9 x 72.1 x 6.4 mm. Peso di 144 grammi.
1° - LG G4
| PRO: | CONTRO: |
| Ottimo display | Non impermeabile |
| Ottime foto e video | Batteria non removibile |
| 3G RAM | |
| 32 GB storage | |
| Espandibile con microSD | |
Rating 10: L'anno scorso costava 600 Euro !!! Ottime foto e caratteristiche tecniche generali poco inferiori all'LG G5.
Specifiche tecniche: Display IPS 5.5" QHD 2540 x 1440 pixel 534 ppi, 4G LTE. Fotocamera posteriore da 16MP 5312 x 2988 pixel con stabilizzazione ottica e apertura focale F 1.8 e registrazione 4K. Fotocamera frontale da 8MP. CPU Qualcomm Snapdragon 808 Cortex-A57 1.8 GHz a 6 Core. Scheda grafica Adreno 418. Memoria interna 32 GB, 3 GB RAM, espandibile con MicroSD fino a 128 GB. Aggiornabile ad Android 6.0 Marshmallow. Batteria da 3000 mAh. Dimensioni di 148.7 x 76.7 x 9.8 mm. Peso di 155 grammi.
Click per la videorecensione di HDBLOG!
2° - HUAWEI P8
| PRO: | CONTRO: |
| Ottima fotocamera | Non impermeabile |
| 3 GB RAM | Batteria non removibile |
| Espandibile con MicroSD | |
Rating 9,5: A mio avviso, soprattutto a questo prezzo, è molto più interessante del nuovo Huawei P9!
Specifiche tecniche: Huawei HiSilicon Kirin 930 Quad-core 2.0 GHz Cortex-A53e + Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53. Scheda grafica Mali-T628 MP4. Display da 5.2 1080 x 1920 pixel 424 ppi IPS LCD Gorilla Glass 3. Fotocamera posteriore da 13 Mp 4160 x 3120 pixel, con apertura focale F 2 e stabilizzazione ottica. HDR, Geo Tagging, Face Detection . Flash dual led. Fotocamera Frontale da 8 Mpix. Accelerometro, Prossimità, Giroscopio, Batteria da 2680 Mah Android 5.0.2 Emotion UI v3.1 Lollipop aggiornabile a Mashmallow 6.0. Dimensioni di 144.9 x 72.1 x 6.4 mm. Peso di 144 grammi.
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3
(p)Link
Commenti
Storico
Stampa
Click per la videorecensione di HDBlog!
Click per la videorecensione!
