Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 8360 persone collegate


Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (4)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (41)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (63)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (150)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







30/08/2025 @ 15:32:28
script eseguito in 118 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




UbuntuWinTV, programma italiano di video streaming fantastico!
Di Alex (del 27/03/2010 @ 22:21:08, in Linux - open source, letto 43706 volte)

Clicca per ingrandire!

Cercando di evitare i crash di Firefox 3.6 con Moonlight, il porting per Linux di Silverlight, grazie ad un commento di Vald4n ho scoperto un'applet per Ubuntu 9.04 che risolve alla radice tutti i problemi di questo plug-in instabile e pesantissimo che rende inutilizzabile il portale Rai.tv per gli utenti Linux!
[AGGIORNAMENTO 27/03/2010]
Dal blog di Roberto, vi riporto il link alle istruzioni per aggiornare UbuntuWinTV 0.7.1 per poter rivedere i canali RAI, RINGRAZIANDOLO VIVAMENTE, a nome di tutti i linuxiani!
NB: Se non l'avete già su PC, dovete PRIMA installare la versione 0.7.1 di base, come spiegato qui.

[AGGIORNAMENTO 28/10/09]

Disponibile la major release UbuntuWinTV 0.7 International . Secondo me è una killer application per tutti i sistemi Linux. E' vero che anche per Windows esistono programmi che gestiscono flussi in streaming, ma la differenza con questo è che è GRATIS, leggerissimo, indipendente dal browser, visualizzabile grazie all'ottimo VLC in finestra mentre fate altro o a tutto schermo, fluidissimo anche su sistemi preistorici! Ma il piatto forte è costituito dallo Streaming Repository in costante aggiornamento con tutti i più importanti canali televisivi mondiali! ..E siamo solo all'inizio. L'autore italiano Roberto Palumbo è un vulcano di idee e ha in cantiere già la prossima versione, costruendola sui suggerimenti della nutrita comunità di utenti, in costante crescita, che ruota intorno al progetto, collaborando attivamente per migliorarlo! Vale la pena installarsi Ubuntu solo per avere questo gioellino scritto in Python : - )

[ARTICOLO DI SETTEMBRE 2009 NOTATE COME È MIGLIORATA L'APPLET!]

PREMESSA
Provate a visualizzare il sito RAI.TV con Firefox 3.5 sotto Ubuntu 9.04. Vi verrà chiesto di scaricare il plug-in Silverlight e sarete reindirizzati alla versione per Linux, Moonlight. Scaricate il plug-in 1.0.1, riavviate il browser e tornate sul sito RAI. La pagina della diretta continuerà a chiedervi il plugin (??!) mentre le sezioni "on demand" funzioneranno, anche se lentamente. Ogni tanto, randomaticamente, Firefox vi suggerirà di aggiornare alla versione 1.99.3 beta. Per quanto mi riguarda, se accetto, quando vado sul sito RAI si blocca non solo Firefox 3.5, ma tutto il PC e il solo modo di uscirne è spegnere malamente il PC... Bel plug-in davvero!!!


SOLUZIONE
Dopo aver trovato un primo ingegnoso script che permette la visualizzazione su VLC di tutti i contenuti presenti sulla homepage RAI.TV (anche quelli on-demand), un lettore mi ha segnalato un'applet ancora migliore: UbuntuWin TV. Una volta scaricata, installate il file .deb, cliccate sul pannello grigio in alto (accanto a Sistema) col pulsante destro, andate alla voce Aggiungi al Pannello, selezionate l'applet UbuntuWinTV dall'elenco e verrà aggiunta dopo i menu. Adesso avrete l'elenco di tutti i principali canali RAI ed ALLMUSIC selezionabili rapidamente e visualizzabili in modalità del tutto indipendente da Firefox anche a tutto schermo. L'occupazione delle risorse è veramente minima anche su un pc del 2003 e senza schede hardware dedicate potrete persino registrare i canali. Il video lo ritrovate in formato .asf nella vostra cartella Home e la qualità è ottima!!!

PS: Il geniale autore UbuntuWin m ha detto che in futuro potrebbero essere inclusi anche altri canali : - )

[Aggiornamento 06-10-09]
Disponibile UbuntuWinTV 0.5 con tantissimi nuovi canali!!


Clicca per ingrandire!

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta