\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
[Risolto] Visualizzare le dirette di Rai.tv con Ubuntu su VLC o Gmplayer
Di Alex (del 12/09/2009 @ 15:55:55, in Linux - open source, letto 5748 volte)

Come in molti temevano, scegliere la tecnologia Microsoft Silverlight per il portale RAI.TV, piuttosto che il consolidato Adobe Flash 10, si è rivelato un incubo per gli utenti Linux. |
Ciao, io ho risolto vedendo la rai direttamente con vlc (puoi usare anche altri lettori video) attraverso lo script che ho scaricato a questo indirizzo:
Per farlo funzionare ho però dovuto installare anche mplayer, gmplayer e, come suggerito da ciccius_sid, pure dialog, digitando da terminale:
sudo apt-get install dialog
Ed ora mi funziona tutto, compreso il menù per scegliere il canale desiderato e RAI 4 lo vedo veramente a tutto schermo, mentre sul sito ufficiale Rai inspiegabilmente lo schermo è più piccolo rispetto alla dimensione del monitor. Inoltre il player è molto più leggero di quello di default Moonlight!
Quello script favoloso è sul wiki di slack da un pezzo. Probabilmente si è diffuso da li e non da utenti con ubuntu...
In ogni caso rimane estremamente utile!
PS:potrebbe interessarti anche l'applet per gnome creato da ubuntuwin, guarda qui: http://ubuntuwin.altervista.org/index.php?id=10&tx_ttnews[tt_news]=88&cHash=2cc355f012
In ogni caso rimane estremamente utile!
PS:potrebbe interessarti anche l'applet per gnome creato da ubuntuwin, guarda qui: http://ubuntuwin.altervista.org/index.php?id=10&tx_ttnews[tt_news]=88&cHash=2cc355f012
Di
Valdan
(inviato il 12/09/2009 @ 22:26:29)
Ed io che in ufficio uso un vecchio 256mb con win2000...ogni volta che aprivo il sito rai,mi si impallava tutto. Ho cercato un po' se trovavo i link streaming...e li ho trovati 
Ora con Vlc va che è una meraviglia!

Ora con Vlc va che è una meraviglia!
Di
Silvio
(inviato il 13/09/2009 @ 66:5:)
@Valdan Io non so chi sia il bravo programmatore che ha realizzato lo script, ma so che la forza di linux è la condivisione libera della conoscenza e ho voluto ringraziarlo diffondendo ulteriormente il suo lavoro 
Grazie per il link che mi hai segnalato!

Grazie per il link che mi hai segnalato!
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 13/09/2009 @ 94:15:8)
@ Silvio - ...A proposito di bravo programmatore
...Non dirmi che oltre che di open source per Windows ti occupi pure di Linux, oppure hai realizzato un tuo script per visualizzare i video Silverlight con VLC per Windows?

Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 13/09/2009 @ 94:93:0)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|