\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
 ![]()  | 
  ![]()  | 
  | 
 ![]()  | 
  | 
Dove sono finite le donne nei podcast e blog italiani?
		
			Di Alex (del 02/02/2007 @ 06:26:13, in Chiacchiere Varie, letto 2556 volte)
		
	
		Pur frequentando diversi blog ed ascoltando una ventina di podcast (e non esclusivamente tecnologici) , quasi mai noto la
presenza femminile, a parte alcune piacevoli eccezioni come SilviaKittys di Tartaruga Tecnologica  che gestisce magistralmente un podcast e un blog tutto suo e la partecipazione come co-conduttrici di Mirtilla di PubcastItalia ed Arianna di Lostpod.it. Ma la cosa che mi stupisce di più è che sono rari i contributi femminili nei blog, anche in quelli più affollati . Eppure notoriamente il gentil sesso è piuttosto loquace ed arguto e , nelle discussioni "nel mondo reale", vuole sempre avere l'ultima parola 
!. Possibile che il web 2.0, dove ognuno condivide , difende e diffonde le proprie idee e contenuti, interessi esclusivamente il sesso maschile? (Fortunatamente le statistiche  mostrano che almeno le ragazze non disdegnano più chat e videogiochi...) . Sicuramente la barriera non è tecnologica, ormai realizzare il proprio blog è semplicissimo, anche solo cercando "casa" in MySpace (che ha appena attivato anche il portale localizzato in italiano) o in Windows Live Spaces. Ovviamente non è neanche un problema culturale, anche se si tratta di affrontare la realizzazione vera e propria  di un sito. Conosco diverse programmatrici e webdesigner veramente in gamba, ma la maggior parte di loro vedono l'informatica solo come una professione  e non come una passione per il tempo libero. Spero proprio di essere smentito... Se qualche ascoltatrice "tecnologica" volesse partecipare al podcast Microsmeta , registrando il suo contributo audio tramite MyChingo o realizzando un file MP3 ed inviandomelo  , oppure collaborare alle TechNews  , sarebbe davvero la benvenuta! Può anche segnalarmi il suo blog o podcast che riguardi qualsiasi argomento interessante (scientifico, tecnologico, storico, letterario o culturale in generale: ...pietà niente tv spazzatura! ...e vale per tutti, arrivato al 7° grande fratello, dal fastidio delle prime edizioni, sono passato a vera nausea 
!) Se invece volesse partecipare attivamente a Digital Worlds con i suoi commenti , si faccia avanti 
 ! 
	
	
!. Possibile che il web 2.0, dove ognuno condivide , difende e diffonde le proprie idee e contenuti, interessi esclusivamente il sesso maschile? (Fortunatamente le statistiche  mostrano che almeno le ragazze non disdegnano più chat e videogiochi...) . Sicuramente la barriera non è tecnologica, ormai realizzare il proprio blog è semplicissimo, anche solo cercando "casa" in MySpace (che ha appena attivato anche il portale localizzato in italiano) o in Windows Live Spaces. Ovviamente non è neanche un problema culturale, anche se si tratta di affrontare la realizzazione vera e propria  di un sito. Conosco diverse programmatrici e webdesigner veramente in gamba, ma la maggior parte di loro vedono l'informatica solo come una professione  e non come una passione per il tempo libero. Spero proprio di essere smentito... Se qualche ascoltatrice "tecnologica" volesse partecipare al podcast Microsmeta , registrando il suo contributo audio tramite MyChingo o realizzando un file MP3 ed inviandomelo  , oppure collaborare alle TechNews  , sarebbe davvero la benvenuta! Può anche segnalarmi il suo blog o podcast che riguardi qualsiasi argomento interessante (scientifico, tecnologico, storico, letterario o culturale in generale: ...pietà niente tv spazzatura! ...e vale per tutti, arrivato al 7° grande fratello, dal fastidio delle prime edizioni, sono passato a vera nausea 
!) Se invece volesse partecipare attivamente a Digital Worlds con i suoi commenti , si faccia avanti 
 ! 
	Eh che dire...noi donne siamo un pò restie a partecipare a questo mondo? Non so se è vero,temo che le donne partecipino ai blog riguardanti la cucina,il gossip,la moda: insomma le solite cose tipicamente femminili!!! 
Io ho lanciato il sasso,vediamo se qualcuna si arrabbia a sufficienza da replicare....
		
Io ho lanciato il sasso,vediamo se qualcuna si arrabbia a sufficienza da replicare....

			Di 
Silviakittys
			 (inviato il 04/02/2007 @ 00:00:00)
		
	..Ehm, la percentuale femminile su internet è del 10%, ma in generale è pure questo argomento che non interessa tanto... Se cerchi nei blog che parlano di cinema o letteratura, la proporzione è più equilibrata. Per quanto riguarda la cucina, chiedi a mia nonna! 
		
			Di 
Chiara
			 (inviato il 13/02/2007 @ 10:35:35)
		
	Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
				     L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
| 
 | 
		
 Microsmeta Podcast
 Feed Atom 0.3
		
		
		
		
		
		


 Articolo  
 Storico
 Stampa