Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 19914 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (6)
Droni (4)
E-commerce e Retail (1)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Fotografia e Videocamere (1)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (62)
Intelligenza Artificiale (30)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (163)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (19)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (9)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Spazio (114)
Sicurezza Informatica (1)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (41)
Startup e Innovazione (1)
Storia dell'informatica (11)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
Tecnologia Mobile (1)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







18/10/2025 @ 16:02:52
script eseguito in 201 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




DJI Osmo Nano: la videocamera indossabile da 52 grammi che sfida i limiti
Di Alex (del 18/10/2025 @ 06:00:00, in Fotografia e Videocamere, letto 68 volte)
La DJI Osmo Nano, una videocamera ultraleggera e magnetica, montata su un cappello.
La DJI Osmo Nano, una videocamera ultraleggera e magnetica, montata su un cappello.

DJI, leader mondiale nel settore dei droni, entra con decisione nel mercato delle action camera indossabili con il lancio della Osmo Nano. Con un peso di soli 52 grammi e un design magnetico versatile, questa videocamera ultracompatta promette una qualità d'immagine di livello professionale grazie a un sensore da 1/1.3 pollici e a funzionalità avanzate, sfidando direttamente i concorrenti come Insta360 e GoPro. ARTICOLO COMPLETO

Design e versatilità senza precedenti
La DJI Osmo Nano è stata progettata per essere indossata e dimenticata. Con un peso di appena 52 grammi e dimensioni di circa 57x29x28 mm, è la più piccola action camera di DJI. La sua caratteristica più innovativa è il design magnetico su due lati, che permette di montarla istantaneamente su quasi ogni superficie o accessorio: cappelli, caschi, collari per animali domestici, cinghie e altro ancora. Questa flessibilità apre a prospettive di ripresa creative e a mani libere, prima difficili da ottenere. Nonostante le dimensioni ridotte, la robustezza non è stata sacrificata: la camera è impermeabile fino a 10 metri senza bisogno di custodie aggiuntive.

Qualità d'immagine professionale in un corpo minuscolo
Il cuore della Osmo Nano è un sensore di nuova generazione da 1/1.3 pollici, abbinato a un processore d'immagine ad alte prestazioni. Questa combinazione offre una gamma dinamica fino a 13.5 stop, garantendo ottime performance anche in condizioni di scarsa illuminazione. La camera è in grado di registrare video fino a 4K/60fps e slow-motion in 4K/120fps. L'obiettivo ultra-grandangolare da 143° cattura un campo visivo ampio, assicurando che nessun dettaglio della scena venga tagliato.

Inoltre, la Osmo Nano è l'unica videocamera indossabile di queste dimensioni a offrire prestazioni cromatiche a 10-bit e il profilo colore D-Log M, consentendo una maggiore flessibilità in post-produzione. Per garantire riprese stabili, integra le tecnologie RockSteady 3.0, che riduce le vibrazioni, e HorizonLock/HorizonBalancing, che mantiene l'orizzonte perfettamente livellato.

Il dock multifunzionale: più di una semplice ricarica
Un elemento chiave dell'ecosistema Osmo Nano è il suo "Multifunctional Vision Dock". Questo accessorio non è solo una base di ricarica, ma funge anche da display OLED HD per il controllo remoto, grilletto per scattare foto, e stazione di trasferimento file ad alta velocità grazie a uno slot microSD integrato. Il design magnetico permette di agganciare la camera in qualsiasi orientamento. Il dock supporta la ricarica rapida, portando la batteria della Nano all'80% in soli 20 minuti. Con la camera agganciata e completamente carica, l'autonomia si estende fino a 200 minuti di registrazione in 1080p/24fps.

Specifiche Tecniche - DJI Osmo Nano


  • Peso: 52 grammi

  • Dimensioni: 57 x 29 x 28 mm

  • Sensore: 1/1.3 pollici

  • Risoluzione Video: Fino a 4K/60fps

  • Slow Motion: Fino a 4K/120fps

  • Campo Visivo (FOV): 143°

  • Profondità Colore: 10-bit con profilo D-Log M

  • Stabilizzazione: RockSteady 3.0, HorizonLock

  • Impermeabilità: 10 metri (solo camera)

  • Autonomia: Fino a 200 minuti (con Vision Dock)

  • Prezzo: A partire da €279 per il combo standard da 64GB


Con la Osmo Nano, DJI non si limita a lanciare un nuovo prodotto, ma diversifica la sua strategia entrando in una nuova categoria di dispositivi di imaging portatili per l'uso quotidiano. Sfruttando la sua consolidata esperienza nella qualità d'immagine e nella stabilizzazione, l'azienda offre un'alternativa potente e versatile in un mercato in rapida crescita, dove la creatività e la facilità d'uso sono fondamentali.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Utili quando piove
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.