Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 2285 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (12)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
Droni (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (25)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (15)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (51)
Intelligenza Artificiale (22)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (158)
macOS (37)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (9)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (4)
Nuove Tecnologie (173)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (88)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (159)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (95)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (7)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (4)
Sviluppo sostenibile (56)
Tablet (51)
Tecnologia indossabile (12)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (72)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (24)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







02/10/2025 @ 23:51:10
script eseguito in 182 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Samsung Galaxy Tab S10 Ultra: un cinema in borsa, un ufficio a metà
Di Alex (del 01/10/2025 @ 21:58:47, in Tablet, letto 140 volte)
Il Samsung Galaxy Tab S10 Ultra con tastiera
Il Samsung Galaxy Tab S10 Ultra con tastiera

Il Samsung Galaxy Tab S10 Ultra si rinnova con un obiettivo preciso: perfezionare l'esperienza visiva. Il suo enorme display Dynamic AMOLED 2X da 14.6 pollici ora vanta un rivestimento anti-riflesso che cambia le regole del gioco, rendendo ogni contenuto più vivido e leggibile. Sotto la scocca, la controversa scelta di un chip MediaTek Dimensity 9300+ promette potenza, ma con un occhio di riguardo ai costi. È il tablet definitivo per l'intrattenimento e la creatività o un laptop mancato? LEGGI TUTTO

Un display che ridefinisce l'immersione
Il vero protagonista del Galaxy Tab S10 Ultra è, senza dubbio, il suo display. Parliamo di un pannello Dynamic AMOLED 2X da 14.6 pollici con risoluzione di 2960 x 1848 pixel e frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120Hz. Sebbene queste specifiche siano simili a quelle del predecessore, la novità che eleva l'intera esperienza è l'introduzione di un nuovo rivestimento anti-riflesso. Questa tecnologia riduce drasticamente i bagliori, rendendo lo schermo incredibilmente più godibile e vibrante sia in ambienti interni con molte luci, sia all'aperto. È un miglioramento qualitativo che impatta l'uso quotidiano più di qualsiasi aumento della luminosità di picco. Il design generale rimane pressoché invariato, con uno spessore incredibilmente ridotto di soli 5.4 mm, ma anche con cornici così sottili da rendere talvolta difficile l'impugnatura senza tocchi involontari.

Il "gamble" MediaTek: prestazioni e autonomia
Per la prima volta su un tablet di punta della serie S, Samsung ha optato per un chipset MediaTek, il Dimensity 9300+, una scelta definita "controversa" da molti analisti. Questo processore octa-core a 4 nm offre prestazioni elevate, soprattutto nel comparto grafico, rendendo il Tab S10 Ultra una macchina da gioco eccezionale. Tuttavia, i test sulla batteria da 11.200 mAh rivelano un quadro complesso: se da un lato l'autonomia durante le sessioni di gioco 3D è eccellente e persino superiore a quella del predecessore, dall'altro il tablet risulta meno efficiente in attività più comuni come la navigazione web e lo streaming video. Questa discrepanza suggerisce un'architettura del chip ottimizzata per carichi intensi e brevi, ma meno per l'efficienza in task leggeri e prolungati. La ricarica si attesta a 45W, senza particolari innovazioni.

Ecosistema e produttività: DeX, S Pen e i limiti del software
Come da tradizione, la S Pen è inclusa nella confezione e si conferma uno stilo eccellente, con una latenza di soli 2.8 ms che la rende perfetta per disegnare e prendere appunti. L'esperienza software di Samsung, con la modalità DeX che trasforma l'interfaccia in un ambiente desktop e le ottime capacità di multitasking, rappresenta il massimo sforzo per rendere un tablet Android un vero strumento di produttività. Tuttavia, il limite invalicabile rimane l'ecosistema di applicazioni Android, che ancora non offre la quantità e la qualità di software professionale disponibile su iPadOS. A questo si aggiunge la qualità non eccelsa degli accessori ufficiali, come la tastiera, che non riescono a colmare il divario con un vero laptop. Un punto a favore è invece la certificazione IP68, che garantisce resistenza ad acqua e polvere, un'unicità nel panorama dei tablet di grandi dimensioni.




  • Display: 14.6 pollici Dynamic AMOLED 2X, 2960 x 1848 pixel, 120Hz, HDR10+, rivestimento anti-riflesso

  • Processore: MediaTek Dimensity 9300+ (4 nm)

  • GPU: Immortalis-G720 MC12

  • RAM: 12GB o 16GB

  • Archiviazione: 256GB, 512GB, 1TB, espandibile con microSDXC

  • Fotocamere Posteriori: 13MP (wide) + 8MP (ultrawide)

  • Fotocamere Frontali: 12MP (wide) + 12MP (ultrawide)

  • Batteria: 11.200 mAh

  • Ricarica: Cablata a 45W

  • Connettività: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, 5G (opzionale), USB Type-C 3.2

  • Dimensioni e Peso: 326.4 x 208.6 x 5.4 mm, 723g (modello 5G)

  • Extra: S Pen inclusa, 4 speaker stereo, certificazione IP68, Samsung DeX


In definitiva, il Samsung Galaxy Tab S10 Ultra è un dispositivo dalla doppia anima. Da un lato, è senza dubbio il miglior tablet al mondo per la fruizione di contenuti multimediali: il suo display con trattamento anti-riflesso è semplicemente magnifico e, abbinato ai potenti quattro speaker, offre un'esperienza cinematografica portatile senza eguali. È anche una tela digitale superba per artisti e creativi. Dall'altro lato, come sostituto del laptop, rimane un prodotto incompleto. Nonostante gli sforzi lodevoli di Samsung con DeX, la piattaforma è frenata da un ecosistema di app professionali ancora acerbo. È un prodotto eccezionale, ma solo per chi cerca il massimo nell'intrattenimento e nella creatività, non necessariamente nella produttività a 360 gradi.

Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.