Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 7884 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< agosto 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (4)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (36)
Intelligenza Artificiale (11)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (155)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (6)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (158)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (58)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (144)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (89)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (46)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (15)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







16/08/2025 @ 02:38:23
script eseguito in 114 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




La crisi idrica globale nascosta: il prosciugamento dei continenti rivelato dai satelliti
Di Alex (del 15/08/2025 @ 07:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 78 volte)
Vista satellitare di aree continentali che mostrano indicatori di prosciugamento idrico
Vista satellitare di aree continentali che mostrano indicatori di prosciugamento idrico

Per oltre due decenni, i satelliti hanno documentato in silenzio una grave crisi in corso sotto i nostri piedi: i continenti della Terra si stanno prosciugando a ritmi senza precedenti. Alimentata dal cambiamento climatico, la falda acquifera, una risorsa idrica sotterranea vitale, sta diminuendo drasticamente in molte regioni. Questa crisi, meno visibile del riscaldamento globale o dello scioglimento dei ghiacciai, minaccia la sicurezza alimentare, l'approvvigionamento idrico e la stabilità degli ecosistemi a livello globale.

Il ruolo dei satelliti nella scoperta
La portata di questa crisi è stata pienamente compresa solo grazie all'avanzamento delle tecnologie di monitoraggio satellitare. Strumenti come la missione Grace (Gravity Recovery and Climate Experiment) della NASA e della DLR (Centro Aerospaziale Tedesco) hanno permesso agli scienziati di misurare con precisione i cambiamenti nella massa d'acqua sotterranea su scala globale, fornendo dati cruciali che altrimenti sarebbero impossibili da ottenere.

Specifiche tecniche dei satelliti di monitoraggio idrico:


  • Missioni satellitari: Grace (Gravity Recovery and Climate Experiment) e Grace-FO (Follow-On) della NASA/DLR.

  • Principio di funzionamento: Misurazione delle variazioni del campo gravitazionale terrestre, che sono direttamente influenzate dalla ridistribuzione della massa d'acqua (sia superficiale che sotterranea). Due satelliti volano in tandem e la minima variazione di distanza tra loro indica un cambiamento nella massa gravitazionale sottostante.

  • Precisione: Capace di rilevare cambiamenti di massa d'acqua equivalenti a pochi millimetri di acqua su una vasta area.

  • Dati raccolti: Include il Total Water Storage Anomaly (TWSA), che rappresenta le variazioni dello stoccaggio totale di acqua, comprendendo acque superficiali, umidità del suolo e falde acquifere.



Cause e impatti del prosciugamento
Il prosciugamento dei continenti è un fenomeno complesso, guidato principalmente da una combinazione di fattori climatici e antropici. L'aumento delle temperature globali intensifica l'evaporazione, mentre i cambiamenti nei modelli di precipitazione portano a periodi di siccità più lunghi e intensi in alcune regioni. Parallelamente, l'eccessivo prelievo di acqua dalle falde acquifere per l'agricoltura, l'industria e l'uso domestico aggrava ulteriormente il problema, superando la capacità di ricarica naturale.

Fattori chiave:


  • Cambiamento climatico: Aumento delle temperature medie globali, alterazione dei regimi di pioggia, maggiore frequenza e intensità di siccità.

  • Prelievo eccessivo di acqua: L'agricoltura irriga circa il 70% della superficie coltivata mondiale, dipendendo fortemente dalle falde acquifere, spesso con tassi di prelievo insostenibili.

  • Crescita della popolazione: Aumenta la domanda di acqua dolce per tutti gli usi.



Conseguenze globali:


  • Insicurezza alimentare: La diminuzione delle riserve idriche minaccia la produzione agricola e la stabilità dei prezzi dei generi alimentari.

  • Mancanza d'acqua potabile: Molte comunità rurali e urbane dipendono dalle falde acquifere per l'acqua potabile, e il loro esaurimento porta a gravi carenze.

  • Subsidenza del suolo: Il prosciugamento delle falde può causare il compattamento del terreno, con conseguente abbassamento del suolo e danni alle infrastrutture.

  • Impatti sugli ecosistemi: La riduzione delle acque sotterranee influisce su fiumi, laghi e zone umide, mettendo a rischio la biodiversità.



La rivelazione da parte dei satelliti di questa crisi idrica nascosta sottolinea l'urgenza di adottare misure di gestione dell'acqua più sostenibili. È fondamentale investire in tecnologie di risparmio idrico, migliorare l'efficienza nell'agricoltura, promuovere il riciclo dell'acqua e sviluppare politiche che garantiscano una ricarica adeguata delle falde acquifere. Affrontare il prosciugamento dei continenti non è solo una sfida ambientale, ma una necessità impellente per la sicurezza e la prosperità future del nostro pianeta.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta