Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress

Super Offerte Amazon!!


Prezzo incredibile!150 Euro!!!
Ordina prima che termini l'offerta!



Redmi Note 11 -26% 159 Euro



Notebook HP -8% 599 Euro



Robot Lefant


Smartphone -80% 79,99 Euro

Smartwatch -75% 19,99 Euro


Tablet 5G


Dashcam & retrovisore 38€
Registrazione Video,
Retromarcia in sicurezza



Auricolari Pro 99€ invece di 149€
Jabra Elite 5 cancellazione rumore



Smartwatch 49€ invece di 79€ chiama saturimetro sonno cardio


Asus ZenBook 15 Pro OLED
-26% 1249€ invece di 1699€

UM535QE-KY401W
Notebook alluminio
15,6" Touch OLED
AMD Ryzen 7 5800H
RAM 16GB, 512GB SSD
NVIDIA GeForce RTX 3050
Win 11 Home, Grigio


Friggitrice ad aria Melchioni
98€ invece di 118€

GINEVRA WIFI Amazon Alexa
Capacità 6.5L
Timer 1/60 minuti
Multiprogramma App, 80-200 gradi


Risolvi con un clickComputer Clinic Roma - Assistenza remota e a domicilioAssistenza remota


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 11161 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Titolo
Antivirus-Firewall-VPN (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
Gadgets vari (10)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (29)
Intelligenza Artificiale (1)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (153)
macOS (35)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (135)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (65)
Salute e benessere (3)
Scienza e Spazio (45)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (25)
Smartphone Android (134)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (88)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (14)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (34)
Tablet (46)
Tecnologia indossabile (5)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (67)
Universo Blog (4)
Universo Google (14)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







24/07/2025 @ 05:33:27
script eseguito in 112 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Apple Intelligence, la mela è piena di bug: paure e limiti tecnici dietro la facciata della privacy
Di Alex (del 23/07/2025 @ 16:43:40, in Universo Apple, letto 74 volte)
Apple Intelligence, la mela è piena di dubbi: paure e limiti tecnici dietro la facciata della privacy
Il logo Apple con un punto interrogativo che mostra le crepe della strategia AI
Apple Intelligence, tra proclami sulla privacy e timori interni sulle reali capacità

Mentre Apple continua a presentare la sua Apple Intelligence come una rivoluzione incentrata sulla privacy, emergono retroscena che dipingono un quadro molto diverso. Un recente report di The Information svela le tensioni interne, i passi indietro e le paure di un'azienda che teme di mostrare i limiti tecnici della sua tanto decantata intelligenza artificiale "on-device", una scelta che sembra più un compromesso necessario che un vantaggio per l'utente.

Open source? No, grazie. Meglio nascondere i limiti
A quanto pare, a Cupertino erano a un passo dal rendere open source alcuni dei loro modelli di intelligenza artificiale. Una mossa che sarebbe servita a mostrare i muscoli e a coinvolgere la comunità di ricerca esterna per migliorare le prestazioni. L'idea è stata però bloccata ai piani alti. Il motivo? Il timore che il mondo si accorgesse di un dettaglio non da poco: le prestazioni dei modelli AI crollano drasticamente quando vengono adattati per girare sui processori di un iPhone, rispetto alle loro controparti pensate per i data center.

A porre il veto sarebbe stato Craig Federighi, il capo del software di Apple. Ufficialmente, la motivazione è che "esistono già abbastanza modelli open source" della concorrenza. Tuttavia, la vera preoccupazione, secondo le fonti, era che il pubblico potesse percepire che Apple stesse accettando troppi compromessi, danneggiando l'immagine di perfezione e superiorità qualitativa rispetto a concorrenti come Google e Alibaba, che da tempo lavorano su soluzioni AI più potenti e flessibili.

La privacy come scudo per le debolezze tecniche?
Questa vicenda getta un'ombra sulla narrativa ufficiale di Apple. L'approccio "on-device first", pubblicizzato come una garanzia per la privacy dell'utente, inizia a sembrare più una necessità tecnica. Per molti ricercatori interni, questa strategia sta limitando in modo significativo la qualità e le potenzialità dei modelli di Apple Intelligence. Una scelta che, di fatto, potrebbe mettere gli utenti iPhone in una posizione di svantaggio rispetto a chi utilizza l'ecosistema Android, dove l'integrazione con il cloud permette a Google Assistant e altre soluzioni di essere molto più performanti.

Un team allo sbando e un futuro pieno di incertezze
La decisione di non pubblicare i modelli e i dubbi sulla strategia generale potrebbero essere tra le cause delle recenti dimissioni di figure chiave del team AI. Il report svela altri dettagli che testimoniano il caos interno:


  • I ricercatori sono rimasti sorpresi dai ritardi improvvisi annunciati per le nuove funzioni di Siri, nonostante i feedback interni fossero stati positivi.
  • Anche l'ipotesi che Apple possa ricorrere a modelli AI di terze parti (si parla di discussioni con Google, OpenAI e Anthropic) ha spiazzato molti dipendenti. Un'ammissione implicita che, forse, le soluzioni fatte in casa non sono all'altezza?
  • Per arginare la fuga di cervelli, ai membri rimasti del team AI è stato comunicato che l'azienda sta "rivalutando" gli stipendi. Un tentativo tardivo di tappare le falle.


In conclusione, l'impressione è che la rotta dell'intelligenza artificiale di Apple sia tutt'altro che chiara e definita. Dietro la solita facciata di marketing impeccabile, si nasconde una realtà fatta di compromessi tecnici difficili da gestire, paure di confronti diretti con la concorrenza e una strategia che sembra inseguire piuttosto che innovare. Mentre il mondo Android beneficia di un ecosistema più aperto e di un'integrazione cloud matura, Apple sembra ancora intrappolata nel suo giardino dorato, scoprendo che le mura alte che garantiscono la privacy rischiano anche di limitare la potenza.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta