\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per salutare il debutto di Windows 7, Apple rinnova la gamma!

La casa di Cupertino ha affilato le armi contro la concorrenza e, rispondendo indirettamente agli spot Microsoft che l'accusano di essere troppo costosa, a 2 giorni dall'esordio del nuovo sistema operativo di BigM rilancia un guanto di sfida, potenziando l'hardware pur mantenendo gli stessi prezzi. Steve Ballmer ora dovrà trovare altri argomenti oltre il fatto che i computer con Windows 7 sono più economici...
|

E che dire dei nuovi bellissimi Macbook? Display 13,3″, track pad multi touch, scheda Video NVIDIA 9400M, CPU Intel Core 2 Duo a 2.26 Ghz, 2Gb di memoria Ram. Spessore di soli 2,74 cm e peso piuma di 2,13 kg. Alimentatore MagSafe, Gigabit Ethernet, Mini DisplayPort, USB, audio in/out. 250 GB di hard disk . SuperDrive doppio strato 8x . Batteria integrata da 7 ore Guscio unibody in policarbonato. Bastano 899 Euro per averlo!

Scusami ma anche qui non posso far a meno di controbattere: per chi ha un pc "Vista Capable" l'aggiornamento a Seven costa 120€ per la Home Premium( che verosimilmente sarà la versione più venduta) e 285€ per la Professional. Senza bisogno di dover aggiornare hardware!
Per chi ha macchine un pò più datate, ricordo che per girare discretamente ha bisogno di 1Gb di RAM e una scheda video che supporti DirectX 9 e WDDM 1.0( come dicevi tu, una scheda del 2006). E insomma, ci teniamo abbastanza lontani dai 549€ del prezzo d'attacco dei MacMini.. anche se comunque devo dire che se per avere un Mac nuovo alla fine devi spendere 100-150€ in più rispetto all'aggiornare l'hardware e avere comunque un pc vecchio, il pensierino ci si fa comunque ;)
Se lo scenario cambierà dipenderà sopratutto da quanto dimostrerà di valere Seven, considerando che tantissime persone hanno preferito non passare da Xp a Vista e ora si trovano con hardware e sistema operativo vecchio!
Per chi ha macchine un pò più datate, ricordo che per girare discretamente ha bisogno di 1Gb di RAM e una scheda video che supporti DirectX 9 e WDDM 1.0( come dicevi tu, una scheda del 2006). E insomma, ci teniamo abbastanza lontani dai 549€ del prezzo d'attacco dei MacMini.. anche se comunque devo dire che se per avere un Mac nuovo alla fine devi spendere 100-150€ in più rispetto all'aggiornare l'hardware e avere comunque un pc vecchio, il pensierino ci si fa comunque ;)
Se lo scenario cambierà dipenderà sopratutto da quanto dimostrerà di valere Seven, considerando che tantissime persone hanno preferito non passare da Xp a Vista e ora si trovano con hardware e sistema operativo vecchio!
Di
Davide T.
(inviato il 21/10/2009 @ 11:38:57)
@ Davide T - Parli di questa o questa? Le versioni OEM ufficialmente sono vendibili solo abbinate ad un computer nuovo (se lo fai per avere la licenza, comunque non sei in regola...), ma anche se trovi un'offerta per la Professional in aggiornamento particolarmente conveniente , la versione di Snow Leopard venduta col MacMini è corrispondente alla Ultimate e non ha limitazioni (virtualizzazione XP, criptazione HD non ci sono nella Home Premium) ..per fortuna per Apple come per Linux non esistono Starter, Home, Professional, Business, Enterprise... Ma il punto è un altro. I 400 euro in più per l'hardware descritto sono anche più convenienti di un assemblato non di marca con le stesse caratteristiche...
Il 67% degli utenti ha XP, solo il 20% ha Vista. Avrai sentito del casino per aggiornare da XP (devi fare una clean install e reinstalare tutto, molti non lo sanno fare.. per loro davvero conviene cambiare PC o scegliere un sistema operativo open source gratuito e già completo di tutto
)
Il 67% degli utenti ha XP, solo il 20% ha Vista. Avrai sentito del casino per aggiornare da XP (devi fare una clean install e reinstalare tutto, molti non lo sanno fare.. per loro davvero conviene cambiare PC o scegliere un sistema operativo open source gratuito e già completo di tutto

Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 21/10/2009 @ 16:06:42)
Nessuno dei due link, piuttosto ai prezzi "ufficiali" di Microsoft che puoi vedere sullo store italiano a questo indirizzo( "http://microsoftstore.it/shop/Microsoft/Windows/Windows-7").
Ma qui stiamo sempre parlando di metodi legali, poi c'è il classico tipetto che magari non gli interessa passare da Xp a Seven, poi coglie l'occasione di una formattazione e ne scarica una copia pirata, magari lo porta da un tecnico come te che gli installa una copia pirata.
2: Quell'utente lì che non sa fare una clean installation di Seven( ed è elementare, comunque...) sicuramente non passa a Linux!!Piuttosto si va a comprare un PC nuovo di zecca se ha una macchina di 8-10 anni fa. E non passa neanche a MAC, perchè alla fine chi passa a MAC è uno stufo di Windows e che sa a cosa va incontro, non è che tutti si fanno facilmente ammaliare da OSX.
3: E comunque secondo te è un bene avere un sistema operativo che fa solo quelle determinate cose? Almeno con Windows ti scegli la versione in base alle caratteristiche che sfrutti, con OSX no.
Tra qualche mese insomma va ci sarà Windows sempre all'80%, OSX al 17% e Linux il solito sistema da geek
Ma qui stiamo sempre parlando di metodi legali, poi c'è il classico tipetto che magari non gli interessa passare da Xp a Seven, poi coglie l'occasione di una formattazione e ne scarica una copia pirata, magari lo porta da un tecnico come te che gli installa una copia pirata.
2: Quell'utente lì che non sa fare una clean installation di Seven( ed è elementare, comunque...) sicuramente non passa a Linux!!Piuttosto si va a comprare un PC nuovo di zecca se ha una macchina di 8-10 anni fa. E non passa neanche a MAC, perchè alla fine chi passa a MAC è uno stufo di Windows e che sa a cosa va incontro, non è che tutti si fanno facilmente ammaliare da OSX.
3: E comunque secondo te è un bene avere un sistema operativo che fa solo quelle determinate cose? Almeno con Windows ti scegli la versione in base alle caratteristiche che sfrutti, con OSX no.
Tra qualche mese insomma va ci sarà Windows sempre all'80%, OSX al 17% e Linux il solito sistema da geek
Di
Davide T.
(inviato il 22/10/2009 @ 15:09:57)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|