\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ragionando sul Web Semantico
Di Alex (del 08/02/2007 @ 04:34:47, in Internet - Web 2.0, letto 2521 volte)
Su Wikipedia l'argomento Web 3.0 è stato cancellato e non è possibile reinserirlo. Perchè?? http://en.wikipedia.org/wiki/Web_3.0
Stavo per iniziare un'analisi degli elementi che costituiranno il web semantico, quando su internet ho trovato questa presentazione: Introduzione al Web Semantico. E' un ottimo contributo per fissare i punti chiave per una discussione sul tema e fornisce anche indicazioni sui linguaggi e le risorse disponibili in rete.
PS: incredibilmente ho delle difficoltà sia con IE6 che con Firefox 2 a utilizzare l'interfaccia di questo sito...! La pagina si blocca usando le frecce "avanti" e "indietro" dei browser e "aiuto" mi da un errore! Il metodo migliore per passare al punto successivo è cliccare col pulsante sinistro del mouse sulla pagina. I contenuti però sono interessanti.
Stavo per iniziare un'analisi degli elementi che costituiranno il web semantico, quando su internet ho trovato questa presentazione: Introduzione al Web Semantico. E' un ottimo contributo per fissare i punti chiave per una discussione sul tema e fornisce anche indicazioni sui linguaggi e le risorse disponibili in rete.
PS: incredibilmente ho delle difficoltà sia con IE6 che con Firefox 2 a utilizzare l'interfaccia di questo sito...! La pagina si blocca usando le frecce "avanti" e "indietro" dei browser e "aiuto" mi da un errore! Il metodo migliore per passare al punto successivo è cliccare col pulsante sinistro del mouse sulla pagina. I contenuti però sono interessanti.
Ciao Alex! Su Apogeo Online ho trovato questo articolo critico sul Web 3.0:
Il miraggio del Web 3.0
Il miraggio del Web 3.0
Di
Xeon
(inviato il 09/02/2007 @ 18:00:38)
...Lo usiamo tutti i giorni, ma non è facile darne una definizione esatta. In 4 minuti e mezzo Michael Wesch, professore della Kansas State University, ci spiega cos'è , come funziona e quali sono i migliori servizi web 2.0 in questo interessante video: Web 2.0 ... The machine is Us/ing Us. Geniale!
Di
Walter
(inviato il 13/02/2007 @ 34:96:5)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|