Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 12007 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (4)
Droni (4)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (28)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (58)
Intelligenza Artificiale (27)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (162)
macOS (39)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (15)
Misteri (18)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (8)
Nuove Tecnologie (177)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (77)
Salute e benessere (9)
Scienza e Spazio (109)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (30)
Smartphone Android (169)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (97)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (10)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







17/10/2025 @ 10:20:22
script eseguito in 135 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Il sarcofago di Tutankhamon: nuove analisi potrebbero svelare camere nascoste
Di Alex (del 16/10/2025 @ 14:00:00, in Misteri, letto 46 volte)
La maschera funeraria dorata di Tutankhamon in primo piano, con geroglifici e decorazioni egizie sullo sfondo.
La maschera funeraria dorata di Tutankhamon in primo piano, con geroglifici e decorazioni egizie sullo sfondo.

La tomba di Tutankhamon, scoperta quasi intatta da Howard Carter nel 1922, potrebbe non aver ancora svelato tutti i suoi segreti. Un team internazionale di archeologi sta utilizzando una nuova tecnica di georadar a microonde per scansionare le pareti della camera funeraria, alla ricerca di prove a sostegno di una teoria controversa: la presenza di camere nascoste che potrebbero contenere la tomba della regina Nefertiti. ARTICOLO COMPLETO

La teoria delle camere segrete
La teoria, proposta originariamente dall'egittologo Nicholas Reeves, si basa su un'analisi dettagliata delle pitture murali della camera funeraria. Reeves ha notato delle anomalie, come linee e contorni che suggeriscono la presenza di porte sigillate e poi intonacate. Secondo la sua ipotesi, la tomba di Tutankhamon sarebbe in realtà solo l'anticamera di una tomba molto più grande e importante, quella di Nefertiti, la sua matrigna. La morte improvvisa e prematura del giovane faraone avrebbe costretto i sacerdoti a riadattare in fretta e furia una tomba non destinata a lui.

Nuova tecnologia per un vecchio mistero
I tentativi passati di sondare le pareti con il georadar hanno dato risultati contrastanti e inconcludenti. Questa nuova indagine, approvata dal Ministero delle Antichità egiziano, utilizzerà una tecnologia molto più avanzata. Il georadar a microonde a banda ultralarga (ULB-GPR) può penetrare la roccia con una risoluzione molto più alta, distinguendo tra cavità vuote, roccia solida e materiali diversi. Gli scienziati sperano di creare una mappa 3D dettagliata di ciò che si trova dietro le pareti dipinte, senza danneggiare in alcun modo il sito.

La possibilità di trovare la tomba inviolata di Nefertiti, una delle figure più potenti e misteriose dell'antico Egitto, sarebbe una delle scoperte archeologiche più importanti di tutti i tempi. Sebbene molti esperti rimangano scettici, questa nuova indagine tecnologica riaccende la speranza. Indipendentemente dal risultato, lo studio approfondirà la nostra conoscenza della costruzione della tomba e della storia tumultuosa di quel periodo, aggiungendo un nuovo capitolo all'infinita saga del faraone ragazzo.

 
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
Nessun commento trovato.

Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
E' spesso carica di pioggia.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.