Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 10796 persone collegate


Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (9)
Auto elettriche (5)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (29)
Curiosità (32)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (21)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (1)
Gadgets vari (11)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (41)
Intelligenza Artificiale (15)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (156)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (10)
Misteri (7)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (162)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (70)
Salute e benessere (4)
Scienza e Spazio (64)
Smart Home Amazon Google (2)
Smartphone (28)
Smartphone Android (150)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (90)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (3)
Social networks (15)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (49)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (8)
TV e Video on-line (48)
ultrabook (1)
Universo Apple (68)
Universo Blog (4)
Universo Google (16)
Universo Microsoft (39)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
WiFi WiMax (4)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







30/08/2025 @ 20:18:23
script eseguito in 119 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




Motorola Moto Tag arriva sul mercato: il mondo Android ha il suo anti-AirTag
Di Alex (del 30/08/2025 @ 12:00:00, in Gadgets vari, letto 61 volte)
Motorola Moto Tag
Motorola Moto Tag

Finalmente anche l'ecosistema Android ha i suoi tracker avanzati per non perdere più di vista oggetti personali come chiavi, zaini e portafogli. Motorola lancia ufficialmente il suo Moto Tag, un piccolo ma potente localizzatore Bluetooth che si integra perfettamente con la rete "Trova il mio dispositivo" di Google. Sfruttando la tecnologia Ultra-Wideband (UWB), questo dispositivo promette una localizzazione precisa, ponendosi come diretto concorrente degli AirTag di Apple in ambito Android.



L'integrazione con la rete di Google
Il vero punto di forza del Moto Tag è la sua piena compatibilità con la rete "Trova il mio dispositivo" (Find My Device) di Google. Questa rete sfrutta la potenza di milioni di dispositivi Android in tutto il mondo per creare una mappa crowdsourced. Quando un oggetto a cui è agganciato il Moto Tag viene smarrito, non si affida solo al Bluetooth del proprietario, ma può essere localizzato in modo anonimo da qualsiasi smartphone Android compatibile che si trovi nelle vicinanze. Questo amplia enormemente il raggio di ritrovamento, rendendo il sistema efficace anche a grandi distanze.

Precisione millimetrica con Ultra-Wideband
A differenza di molti tracker che usano solo il Bluetooth, il Motorola Moto Tag integra anche la tecnologia Ultra-Wideband (UWB). Questa tecnologia, supportata dagli smartphone più recenti, permette una localizzazione di prossimità incredibilmente precisa. Tramite l'app "Trova il mio dispositivo", sarà possibile visualizzare a schermo indicazioni direzionali e una stima della distanza in metri, guidando l'utente verso l'oggetto smarrito con una precisione quasi millimetrica, in modo simile a quanto accade con gli AirTag e la Precision Finding di Apple.

Design, sicurezza e specifiche tecniche
Il Moto Tag è progettato per essere versatile e resistente. Il suo design compatto lo rende facile da agganciare a qualsiasi oggetto e la certificazione IP67 garantisce la resistenza all'acqua e alla polvere. Un pulsante multifunzione permette di far suonare il telefono associato o di essere usato come scatto remoto per la fotocamera. La privacy è gestita tramite la rete Google, che assicura che solo il proprietario possa visualizzare la posizione del tag.


  • Connettività: Bluetooth Low Energy (LE), Ultra-Wideband (UWB)
  • Compatibilità: Rete "Trova il mio dispositivo" di Google
  • Batteria: CR2032 sostituibile, durata fino a 1 anno
  • Certificazione: IP67 (resistenza ad acqua e polvere)
  • Funzioni aggiuntive: Pulsante multifunzione programmabile
  • Dimensioni: Compatte per portachiavi, zaini, bagagli


In conclusione, il Motorola Moto Tag rappresenta un tassello fondamentale per l'ecosistema Android, offrendo finalmente un'alternativa valida e tecnologicamente avanzata agli AirTag. La combinazione della vasta rete "Trova il mio dispositivo" di Google e la precisione della tecnologia UWB lo rendono uno strumento indispensabile per chiunque tema di perdere i propri oggetti di valore. Con un design robusto e una batteria di lunga durata, si candida a diventare il tracker di riferimento per tutti gli utenti del robottino verde.
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa



La tua opinione conta