Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di
Alex (del 24/06/2010 @ 10:13:38, in
macOS, letto 2847 volte)

Click per ingrandire
| Ho deciso di rispolverare dopo parecchio tempo il Mac e forzarmi ad usarlo almeno un po', anche per conoscerlo meglio se mi capita di assistere qualche cliente, ma appena posso torno a Ubuntu Lynx 10.04 che trovo molto più divertente e personalizzabile. Qui è tutto troppo semplice! Uno dei programmi che io uso maggiormente è l'aggregatore di feed RSS per seguire tutte le news tecnologiche appena sono pubblicate e mi è indispensabile averlo su ogni postazione.. |
Ho cercato su internet, ma incredibilmente
i programmi suggeriti come migliori non importano i file OPML! E che, mica pretenderanno che uno inserisca a mano centinaia di link?? Alla fine ho optato per Google Reader + Chrome Reader Notifier che, tolte tutte le funzioni extra inutili, non vanno male. La funzione di importazione del file OPML la trovate al link "Gestisci le iscrizioni" in basso. Cliccate poi su "Importa/Esporta" e scegliete il file .opml esportato in precedenza sul vostro harddisk dal vostro aggregatore di fiducia Linux/Win. Voi
fan Mac di vecchio pelo ne avete un altro migliore da consigliare?
Di
Alex (del 15/06/2010 @ 18:11:17, in
macOS, letto 3579 volte)

| Un computer potente da usare anche come multimedia center per il salotto, visto il bel design e le dimensioni ridottissime. Apple reinventa il Macmini realizzando una soluzione veramente completa! |
Le versioni precedenti erano interessanti, ma a meno di scegliere le configurazioni più costose, non potevano sostituire del tutto un desktop. La prima scheda video Intel GMA 950 era veramente debole. Sostituita con la Nvidia 9400M in parte il piccolo di Apple ha migliorato il reparto video, ma finora non aveva la presa HDMI per collegarlo all' HDTV . La mancanza di un masterizzatore CD-DVD costringevano ad aggiungerne uno esterno, ora il Super Drive è presente anche nella configurazione base. Ma ecco tutte le caratteristiche:
Processore Intel Core 2 Duo da 2.4GHz, 320GB di Hard Disk, 2GB di memoria RAM. La grafica è affidata al chipset NVIDIA GeForce 320M. Wifi B/G/N . Presenti inoltre 4 porte USB 2.0 , una porta SD, una HDMI, una firewire 800, una gigabite ethernet.

La RAM è espandibile fino a 8 GB tramite la comoda apertura che vedete qui sotto. Lo chassis è in alluminio e l'alimentatore interno per limitare i cavi al minimo. Altezza: 3,6 cm. Larghezza: 19,7 cm. Profondità: 19,7 cm. Peso: 1,37 kg. Naturalmente il sistema operativo è Snow Leopard e in multiboot potete aggiungere Ubuntu Lucid Lynx e Windows 7. Tutto questo per 799 Euro. Brava
Apple!
