\\ Home Page : Storico : Linux - open source (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Alex (del 10/06/2008 @ 11:09:55, in Linux - open source, letto 2531 volte)
...In 80 giorni d'utilizzo questo inconveniente mi è capitato 3 volte. Perdere tutte le configurazioni dovendo reinstallare Ubuntu sarebbe veramente una scocciatura in grado di far desistere il più affezionato neo-ubuntista. Fortunatamente risolvere è semplice.
Se all'avvio Ubuntu smette di caricare e mostra solo il prompt ntfsmount in modalità testo, è dovuto al fatto che non riesce a montare la partizione NTFS perchè marcata in uso. Per sbloccare la situazione occorre forzare il mount. Ecco come:
1.Riavviare Ubuntu e premere subito Esc per le opzioni.
2.Selezionare la modalità di ripristino.
3.Ubuntu inizia la diagnostica e fornisce la soluzione.
4.Digitare: mount -t ntfs-3g /dev/sda2 /root -o force invio
5.Riavviare il sistema ed il problema è risolto!
Se all'avvio Ubuntu smette di caricare e mostra solo il prompt ntfsmount in modalità testo, è dovuto al fatto che non riesce a montare la partizione NTFS perchè marcata in uso. Per sbloccare la situazione occorre forzare il mount. Ecco come:
1.Riavviare Ubuntu e premere subito Esc per le opzioni.
2.Selezionare la modalità di ripristino.
3.Ubuntu inizia la diagnostica e fornisce la soluzione.
4.Digitare: mount -t ntfs-3g /dev/sda2 /root -o force invio
5.Riavviare il sistema ed il problema è risolto!
Di Alex (del 06/06/2008 @ 10:54:31, in Linux - open source, letto 2914 volte)

Avete presente la screenlet che mostra sul desktop le previsioni del tempo della vostra città? Bella vero? Beh ... non funzionava più. A conferma del Teorema di Carlo (mia guida tecnologica) secondo il quale in Ubuntu 8.04 di default non funziona una cippa, (a me personalmente è andata bene, ma ne ho sentite tante...) da qualche giorno uno dei "plus" più simpatici improvvisamente ha smesso di funzionare ...Nessun problema

Occorre editare il file ClearWeatherScreenlet.py che si trova in /usr/share/screenlets/ClearWeather e aggiungere "&link=xoap" all' URL di xoap.weather.com . Sembra che sia un nuovo parametro richiesto dall'interfaccia di weather.com . Quindi la stringa diventa http://xoap.weather.com/weather/local
/17068?cc=*&dayf=10∏=xoap&link=xoap&par
=1003666583&key=41 28909340a9b2fc&unit=s&hbhf=12.
So che per qualcuno sto parlando turco, quindi oltre ad aggiungere che per modificare il file occorrono i permessi di root ( conviene usare il terminale e VI), prima di sperticarmi in spiegazioni arzigogolate (poi Carlo mi sgrida, perchè rispetto a come lo conosce lui sono realmente l'Ubuntista della domenica

PS: Carlo, prima di essere frainteso, sto scherzando

PS:PS: Ehm Silvia, da quando sto al mare, come vedi dalla screenlet PIOVE SEMPRE ... Qualcuno deve avermela tirata

Pagine:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77
|