|
||||||||||




Una selezione di notebook Windows di diverse fasce di prezzo disposti su una scrivania di legno, mostrando schermi con loghi di software di produttività e giochi.
Il mercato dei notebook Windows del 2025 offre un valore eccezionale in ogni fascia di prezzo. Che si cerchi un dispositivo economico per le attività di base o una macchina potente per il gaming, esistono opzioni eccellenti che non richiedono un investimento esorbitante. Questa guida analizza le migliori scelte, aiutando a navigare tra le offerte per trovare il portatile perfetto per ogni esigenza e budget. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 12:00:00, in Linux - open source, letto 8 volte)

Il pinguino Tux, mascotte di Linux, mostrato davanti a un codice sorgente astratto che rappresenta il nuovo kernel 6.11.
Linus Torvalds ha annunciato il rilascio del kernel Linux 6.11, un aggiornamento che porta con sé una vasta gamma di miglioramenti hardware e ottimizzazioni software. Questa nuova versione introduce il supporto iniziale per le prossime CPU Intel Arrow Lake e AMD Zen 6, migliora la gestione energetica dei laptop e potenzia i driver grafici per le GPU più recenti, continuando l'incessante evoluzione del cuore del sistema operativo open source. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 11:00:00, in Storia dell'informatica, letto 16 volte)

Una fila di floppy disk di diverse dimensioni (8 pollici, 5.25 pollici, 3.5 pollici) che mostrano l'evoluzione del formato.
Per chiunque abbia usato un computer prima degli anni 2000, il floppy disk è un'icona. Quel piccolo quadrato di plastica è stato per decenni il principale mezzo per trasportare dati, installare software e fare backup. La sua storia, iniziata alla fine degli anni '60 nei laboratori IBM, è la storia di come l'informatica sia diventata personale e portatile, insegnando a un'intera generazione il gesto fondamentale del "salva". ARTICOLO COMPLETO
...

Un'immagine sonar sgranata che mostra una sagoma a forma di aereo sul fondo dell'oceano Pacifico.
Uno dei più grandi misteri dell'aviazione potrebbe essere vicino a una soluzione. La Deep Sea Vision, una società di esplorazione oceanica, ha annunciato di aver catturato un'immagine sonar che mostra una sagoma compatibile con quella del Lockheed Electra di Amelia Earhart, l'aviatrice scomparsa nel 1937 durante il suo tentativo di circumnavigare il globo. L'immagine è stata scattata a quasi 5.000 metri di profondità nell'Oceano Pacifico. ARTICOLO COMPLETO
...

Un'illustrazione che mostra un cervello umano influenzato da onde sonore a bassa frequenza (infrasuoni) e campi magnetici, creando la percezione di una figura spettrale.
Molte esperienze di presunte infestazioni, da brividi improvvisi a visioni di figure spettrali, possono essere ricondotte a fenomeni fisici che interagiscono con la nostra percezione. Piuttosto che smentire il paranormale, la scienza offre spiegazioni affascinanti che rivelano quanto il nostro cervello possa essere ingannato da stimoli invisibili, come gli infrasuoni e i campi elettromagnetici anomali. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 08:00:00, in Scienza e Spazio, letto 29 volte)

Una spettacolare fotografia a lunga esposizione della cometa 12P/Pons-Brooks con la sua chioma verdastra e le due caratteristiche 'corna' di gas.
Visibile a occhio nudo per la prima volta dopo 71 anni, la cometa 12P/Pons-Brooks, soprannominata la "cometa del diavolo" per la sua insolita forma, sta regalando uno spettacolo affascinante ad astrofili e curiosi. Questo corpo celeste di tipo Halley è noto per i suoi improvvisi aumenti di luminosità (outburst) che ne modificano la chioma, creando due code di gas simili a corna, un fenomeno che la rende unica e riconoscibile. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 07:00:00, in Smartphone iPhone, letto 33 volte)

L'iPhone 17 Pro in colorazione Argento appoggiato su una superficie di ardesia scura, con una luce che ne esalta il nuovo telaio in alluminio e lo schermo Ceramic Shield 2.
L'iPhone 17 Pro non è una rivoluzione, ma un'evoluzione mirata a risolvere i problemi concreti degli utenti. Con un nuovo telaio in alluminio, un sistema di raffreddamento a camera di vapore e un display Ceramic Shield 2, Apple ha puntato sulla sostanza. Le migliorie, dall'autonomia estesa alla resistenza ai graffi, lo rendono un upgrade significativo per chi cerca affidabilità. ARTICOLO COMPLETO
...

Una mappa antica che mostra un'area del Pacifico vicino al Giappone, con un drago marino disegnato sopra la zona del Triangolo del Drago.
Mentre il Triangolo delle Bermuda domina l'immaginario collettivo, un'altra area del mondo, situata esattamente sul lato opposto del globo, vanta una reputazione altrettanto sinistra: il "Ma no Umi", o Triangolo del Drago. Quest'area dell'Oceano Pacifico, al largo delle coste del Giappone, è stata teatro di inspiegabili sparizioni di navi e aerei, alimentando leggende di anomalie magnetiche, portali dimensionali e antiche creature marine. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 06:00:00, in Scienza e Spazio, letto 34 volte)

Una vista della galassia di Andromeda con un enorme punto interrogativo sovrapposto, a simboleggiare il mistero della vita extraterrestre.
"Dove sono tutti?". Questa semplice domanda, posta dal fisico Enrico Fermi nel 1950, racchiude uno dei più grandi misteri della scienza: il paradosso di Fermi. Data l'immensità dell'universo, l'età delle stelle e la probabilità statistica, la nostra galassia dovrebbe brulicare di civiltà extraterrestri. Eppure, non ne abbiamo mai trovato alcuna prova. Questa apparente contraddizione ha dato vita a decine di affascinanti ipotesi. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 05:00:00, in Smartphone, letto 40 volte)

Il nuovo smartphone Honor Magic 8 Pro con il suo tasto AI dedicato evidenziato, che mostra un'icona di intelligenza artificiale.
Honor ha lanciato il suo nuovo flagship, il Magic 8 Pro, introducendo una novità che potrebbe ridefinire l'interazione con i nostri smartphone: un tasto fisico dedicato all'intelligenza artificiale. Questa mossa sposta l'IA da una semplice funzione software a un'utilità hardware integrata e immediatamente accessibile, segnalando un cambiamento filosofico nel design dei dispositivi mobili del futuro. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 04:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 38 volte)

Un volto umano mostrato a metà, con una parte reale e l'altra composta da una griglia digitale che ne evidenzia la natura artificiale, a simboleggiare il deepfake.
La tecnologia deepfake, che utilizza l'intelligenza artificiale per creare video o audio falsi ma estremamente realistici, sta diventando sempre più accessibile e sofisticata. Se da un lato offre affascinanti possibilità creative, dall'altro rappresenta una seria minaccia per la disinformazione e la sicurezza individuale. Imparare a riconoscere i segni di un deepfake è una competenza sempre più essenziale nell'era digitale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 17/10/2025 @ 03:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 50 volte)

Il nuovo chip Apple M5 mostrato con un'aura luminosa che simboleggia la sua potenza di calcolo IA.
Apple ha presentato il nuovo chip M5, un componente che non rappresenta un semplice incremento di velocità, ma una decisa svolta strategica verso l'intelligenza artificiale on-device. Con il suo debutto simultaneo su MacBook Pro, iPad Pro e Vision Pro, l'M5 consolida un ecosistema unificato ad altissime prestazioni, ponendo l'IA al centro dell'esperienza utente professionale e creativa. ARTICOLO COMPLETO
...

Il logo dei nuovi processori AMD Ryzen AI su uno sfondo astratto che rappresenta una rete neurale.
AMD ha ufficialmente presentato la sua nuova famiglia di processori per notebook, la serie 300 "Strix Point", capitanata dal potente Ryzen AI 9 HX 370. Progettati specificamente per i nuovi PC Copilot+ di Microsoft, questi chip integrano la più potente NPU (Neural Processing Unit) sul mercato, promettendo prestazioni IA senza precedenti e una forte concorrenza per i chip di Qualcomm e Apple. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 22:00:00, in Scienza e Spazio, letto 51 volte)

Il prototipo di Starship di SpaceX che esegue un ammaraggio controllato nell'oceano, con i motori Raptor che si riaccendono per la manovra finale.
Un passo storico per l'esplorazione spaziale. Durante il suo ultimo volo di prova, il prototipo di Starship di SpaceX ha completato con successo l'intera sequenza di rientro atmosferico, eseguendo per la prima volta un ammaraggio morbido e controllato nel Golfo del Messico. Questo traguardo fondamentale dimostra la fattibilità della manovra di atterraggio e apre la strada ai futuri tentativi di recupero al volo del veicolo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 21:00:00, in Storia dell'informatica, letto 49 volte)

Una foto in bianco e nero di J. Robert Oppenheimer con il suo iconico cappello, con l'immagine stilizzata di un'esplosione atomica sovrapposta.
La storia del Progetto Manhattan è la cronaca di una delle più grandi e terribili imprese scientifiche della storia umana. Guidato dal fisico teorico J. Robert Oppenheimer, questo progetto top-secret riunì le menti più brillanti del mondo per un unico scopo: costruire un'arma atomica prima che lo facessero i nazisti. Un'epopea di genialità, dilemmi morali e conseguenze che hanno plasmato il mondo moderno e l'era nucleare. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 20:00:00, in Smartphone Android, letto 99 volte)

OnePlus 13 con processore Snapdragon 8 Elite e tripla fotocamera Hasselblad 50MP
OnePlus 13 debutta con il potente Snapdragon 8 Elite, display LTPO da 6,82 pollici, batteria da 6000 mAh e sistema fotografico Hasselblad completamente rinnovato con sensori da 50 megapixel. ARTICOLO COMPLETO
...

Il monitor curvo Dell UltraSharp da 40 pollici su una scrivania, che mostra un'immagine colorata e dettagliata che ne esalta la qualità del pannello OLED.
Dell ha presentato un monitor che sembra unire il meglio di tutti i mondi: il nuovo UltraSharp U4025QW è un display curvo ultrawide da 40 pollici con un pannello OLED e una risoluzione 5K (5120x2160). Progettato per i professionisti della creatività, questo monitor offre una qualità d'immagine eccezionale, colori precisissimi e una connettività all'avanguardia, puntando a diventare il display definitivo per il multitasking e l'editing video. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 19:00:00, in Microsoft Windows, letto 53 volte)

Il nuovo Surface Laptop 7 in colorazione platino, aperto su una scrivania minimalista, con lo schermo che mostra il logo di Windows 12.
Microsoft lancia una sfida diretta al MacBook Air di Apple con il nuovo Surface Laptop 7, il primo della linea a essere basato sul potente chip Snapdragon X Elite di Qualcomm. Abbandonando (per questo modello) i processori Intel, l'azienda promette un'efficienza energetica senza precedenti, con oltre 20 ore di autonomia dichiarata, e performance IA accelerate grazie alla NPU integrata, il tutto nel classico design premium Surface. ARTICOLO COMPLETO
...

La webcam Logitech MX Brio montata elegantemente sopra un monitor di design, in un ambiente di lavoro moderno e luminoso.
Logitech alza il livello delle webcam professionali con la nuova MX Brio, un successore spirituale della popolare Brio 4K. Progettata per creator e professionisti, questa webcam vanta un sensore con pixel più grandi del 70% per performance superiori in bassa luce, un design premium in alluminio e una serie di funzionalità basate sull'IA per migliorare la qualità dell'immagine e offrire nuove modalità di interazione, come lo "Show Mode". ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 17:00:00, in Storia dell'informatica, letto 49 volte)

Una composizione che mostra l'evoluzione del mouse: dal primo prototipo in legno di Engelbart a un moderno mouse da gaming ergonomico.
Oggi è un dispositivo onnipresente e dato per scontato, ma il mouse ha una storia affascinante che ha rivoluzionato l'interazione uomo-macchina. La sua invenzione, concepita negli anni '60 da Douglas Engelbart e sviluppata nei laboratori Xerox PARC, ha gettato le basi per l'interfaccia grafica moderna, trasformando il computer da uno strumento per pochi specialisti a un dispositivo accessibile a tutti. Ripercorriamo le tappe di questa evoluzione. ARTICOLO COMPLETO
...

Il robot umanoide industriale DR02 di DEEP Robotics è progettato per operare in qualsiasi condizione atmosferica.
I robot umanoidi stanno finalmente uscendo dai laboratori di ricerca per entrare nel mondo reale. Non più prototipi delicati, ma macchine robuste pronte per il lavoro industriale. L'azienda cinese DEEP Robotics ha presentato il DR02, un robot umanoide che definisce come il primo al mondo di livello industriale in grado di operare in qualsiasi condizione meteorologica e in qualsiasi scenario. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 16:00:00, in Storia dell'informatica, letto 49 volte)

Una replica del primo transistor a contatto puntiforme inventato ai Bell Labs, un dispositivo dall'aspetto rudimentale che ha cambiato il mondo.
Potrebbe essere l'invenzione più importante del XX secolo, eppure pochi ne conoscono la storia. Il 23 dicembre 1947, nei Bell Labs, John Bardeen, Walter Brattain e William Shockley dimostrarono il funzionamento del primo transistor a contatto puntiforme. Questo piccolo dispositivo ha sostituito le ingombranti e inaffidabili valvole termoioniche, dando il via alla miniaturizzazione dell'elettronica e rendendo possibile ogni dispositivo che usiamo oggi. ARTICOLO COMPLETO
...

Una vista satellitare di strane formazioni nuvolose esagonali sopra l'oceano nel Triangolo delle Bermuda.
Il Triangolo delle Bermuda affascina e inquieta da decenni, ma una teoria scientifica ha guadagnato terreno per spiegare alcune delle sue misteriose sparizioni. I ricercatori hanno identificato tramite satellite delle peculiari formazioni nuvolose esagonali, capaci di generare "bombe d'aria" con venti fino a 270 km/h e onde anomale, offrendo una spiegazione razionale a un fenomeno a lungo avvolto nel mito del paranormale. ARTICOLO COMPLETO
...

La maschera funeraria dorata di Tutankhamon in primo piano, con geroglifici e decorazioni egizie sullo sfondo.
La tomba di Tutankhamon, scoperta quasi intatta da Howard Carter nel 1922, potrebbe non aver ancora svelato tutti i suoi segreti. Un team internazionale di archeologi sta utilizzando una nuova tecnica di georadar a microonde per scansionare le pareti della camera funeraria, alla ricerca di prove a sostegno di una teoria controversa: la presenza di camere nascoste che potrebbero contenere la tomba della regina Nefertiti. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 13:00:00, in Fantascienza-Misteri, letto 82 volte)

Un'immagine evocativa in stile cyberpunk di una Los Angeles notturna e piovosa nel 2099, con auto volanti e ologrammi giganti.
L'universo di Blade Runner è pronto a espandersi ancora. Amazon ha confermato ufficialmente la produzione di "Blade Runner 2099", una serie TV live-action che fungerà da sequel diretto di "Blade Runner 2049". Con Ridley Scott a bordo come produttore esecutivo e Silka Luisa (Shining Girls) come showrunner, il progetto si preannuncia come uno degli eventi televisivi più attesi dei prossimi anni, con un debutto previsto per fine 2026. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 12:00:00, in Smartphone Android, letto 106 volte)

Il Samsung Galaxy A35 si posiziona come uno dei migliori smartphone nella sua fascia di prezzo.
La fascia media del mercato smartphone è un campo di battaglia affollatissimo, ma Samsung continua a dominarla con una formula precisa: portare caratteristiche un tempo riservate ai top di gamma a un prezzo accessibile. Il nuovo Galaxy A35 è l'ultima incarnazione di questa strategia, un dispositivo che promette un'esperienza quasi da flagship senza svuotare il portafoglio. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 75 volte)

Un'illustrazione stilizzata che mostra una scatola chiusa. All'interno, la figura di un gatto è rappresentata sia viva che morta contemporaneamente, a simboleggiare la sovrapposizione quantistica.
Uno dei più celebri e fraintesi esperimenti mentali della scienza, il paradosso del gatto di Schrödinger, fu concepito dal fisico Erwin Schrödinger nel 1935 non per dimostrare che un gatto potesse essere contemporaneamente vivo e morto, ma per evidenziare l'assurdità che derivava dall'applicare le bizzarre regole della meccanica quantistica al mondo macroscopico che esperiamo tutti i giorni. Analizziamo cosa rappresenta davvero. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 11:00:00, in Scienza e Spazio, letto 93 volte)

Una rappresentazione artistica dell'universo primordiale con onde gravitazionali che increspano lo spaziotempo.
Un nuovo studio basato sui dati raccolti dagli array di pulsar timing (PTA) ha rivelato un "ronzio" di fondo di onde gravitazionali a bassissima frequenza che pervade l'universo. Sebbene previsto dalla teoria, l'intensità di questo segnale è molto più alta di quanto i modelli standard si aspettassero, suggerendo la presenza di fenomeni cosmologici sconosciuti o la necessità di rivedere le nostre teorie sull'universo primordiale. ARTICOLO COMPLETO
...

Una rappresentazione artistica di un disco volante precipitato nel deserto del New Mexico, con detriti metallici sparsi al suolo.
Nel luglio del 1947, qualcosa precipitò in un ranch vicino a Roswell, New Mexico. Da allora, l'incidente è diventato il caso più iconico e dibattuto della storia dell'ufologia. Ma cosa accadde veramente? Analizzando i fatti storici e le spiegazioni ufficiali fornite dall'aeronautica militare statunitense, è possibile tracciare un quadro molto più terrestre, seppur affascinante, di un evento trasformato in leggenda dal folklore e dalla segretezza militare. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 09:00:00, in Fantascienza-Misteri, letto 103 volte)

Il celebre fotogramma del filmato di Patterson-Gimlin del 1967, che mostra la presunta creatura Bigfoot mentre cammina nella foresta.
Il Bigfoot, o Sasquatch, è una delle figure più radicate nel folklore nordamericano e un caposaldo della criptozoologia. Nonostante decenni di presunti avvistamenti, impronte e filmati sgranati, la comunità scientifica rimane scettica. Ma quali sono le "prove" a sostegno della sua esistenza, e perché la scienza non le ritiene sufficienti? Analizziamo il fenomeno in modo critico e obiettivo, al di là del mito. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 07:00:00, in Storia dell'informatica, letto 114 volte)

Il Kenbak-1, progettato nel 1971, è riconosciuto come il primo personal computer al mondo.
La narrazione comune colloca la nascita del personal computer a metà degli anni '70, con l'Apple II o il kit dell'Altair 8800. Ma la storia è diversa. Il primo vero PC è nato prima, nel 1971, in un'epoca dominata da mainframe grandi come stanze. Si chiamava Kenbak-1 e fu il frutto della visione di un uomo che immaginò un computer per l'individuo prima ancora che esistesse il microprocessore. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 16/10/2025 @ 07:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 141 volte)

Un'immagine macro di un processore futuristico con chiplet ottici che emettono deboli fasci di luce, interconnessi da guide d'onda fotoniche.
La legge di Moore sta raggiungendo i suoi limiti fisici, ma una nuova tecnologia promette di aprire un'era di performance inimmaginabili: i chiplet ottici. Sostituendo le connessioni elettriche tra i core di un processore con impulsi di luce, la fotonica del silicio potrebbe eliminare i colli di bottiglia della comunicazione dati, portando a un'efficienza energetica e a una velocità di calcolo ordini di grandezza superiori a quelle attuali. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 15/10/2025 @ 20:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 87 volte)

Una mangiatoia per uccelli intelligente con fotocamera e intelligenza artificiale integrata.
Il birdwatching è sempre stato un passatempo che richiede pazienza, un buon binocolo e la capacità di scattare foto rapide e spesso sgranate. Oggi, una nuova categoria di gadget sta cambiando le regole del gioco: le mangiatoie per uccelli intelligenti. Questi dispositivi trasformano il proprio giardino in un documentario sulla natura interattivo, portando il birdwatching nell'era digitale. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 15/10/2025 @ 16:00:00, in Linux - open source, letto 107 volte)

Il desktop di Ubuntu 25.10 'Questing Quokka' con il nuovo ambiente GNOME 49 e lo sfondo ufficiale.
Canonical ha rilasciato la sua nuova versione semestrale, Ubuntu 25.10, nome in codice "Questing Quokka". Questo aggiornamento, supportato per nove mesi, introduce un'ondata di modernizzazione: si basa sul nuovissimo Kernel Linux 6.17 e sull'ambiente desktop GNOME 49. Tra le novità più importanti, l'abbandono della sessione X.org a favore di una sessione esclusivamente Wayland. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 15/10/2025 @ 12:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 55 volte)

Un'intelligenza artificiale ha ideato un nuovo e più efficiente metodo per l'entanglement swapping.
L'intelligenza artificiale non è più solo uno strumento per analizzare dati, ma un partner creativo per la scienza. Invece di limitarsi a trovare schemi in enormi set di dati, oggi i modelli di machine learning scoprono pattern che altrimenti sarebbero sfuggiti, arrivando a progettare da zero esperimenti di fisica. Un recente successo nel campo della meccanica quantistica lo dimostra. ARTICOLO COMPLETO
...

L'Hover Air X1 Pro Max è un drone completamente automatico che decolla e atterra sul palmo di una mano.
L'epifania è arrivata con le aste abbinate alle fotocamere panoramiche come Insta360: il software cancella l'asta, creando una ripresa in terza persona. Ma come replicare questo effetto in modo dinamico? La risposta è un "cameraman volante". Abbiamo provato il nuovo Hover Air X1 Pro Max, un drone che promette di seguirci in ogni situazione, anche le più estreme, in totale autonomia. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 20:00:00, in Storia dell'informatica, letto 38 volte)

Una fotografia d'epoca in bianco e nero che mostra il computer PDP-1 con il videogioco Spacewar! in esecuzione sul suo schermo rotondo.
Molto prima di PlayStation e Xbox, prima ancora di Pong e degli arcade, un gruppo di studenti del MIT diede vita a quello che è considerato uno dei primissimi videogiochi della storia. Era il 1962 e, sul gigantesco computer PDP-1, nasceva "Spacewar!". Questo semplice duello tra due astronavi non fu solo un passatempo per programmatori, ma un'opera pionieristica che gettò le basi dell'intera industria videoludica. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 16:00:00, in Scienza e Spazio, letto 259 volte)

Le orche Port e Starboard famose per la loro tecnica di caccia specializzata ai grandi squali bianchi.
Per anni, Gansbaai in Sudafrica è stata la capitale mondiale del cage-diving con i grandi squali bianchi. Poi, dal 2017, i re dell'oceano hanno iniziato a sparire. Le loro carcasse arrivavano a riva con ferite chirurgiche e organi mancanti. I colpevoli? Due orche determinate, soprannominate Port e Starboard, che sembrano aver sviluppato un gusto particolare per il fegato di squalo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:28:52, in Intelligenza Artificiale, letto 58 volte)

Gli investimenti nel settore AI si stanno spostando verso startup che offrono soluzioni pratiche e automatizzate per le aziende.
L'era della meraviglia per l'intelligenza artificiale sta lasciando il posto a quella della pragmatica applicazione. Gli investitori non cercano più solo il prossimo grande modello linguistico, ma startup che usano l'IA per risolvere problemi reali e misurabili. È la fine della corsa all'oro e l'inizio del business delle 'pale e dei picconi': strumenti che automatizzano il lavoro, dalla scrittura di codice alla conformità legale. ARTICOLO COMPLETO
...

La scienza moderna, tramite l'analisi del DNA, suggerisce che dietro la leggenda di Nessie possa celarsi un'anguilla di dimensioni eccezionali.
Da secoli, la leggenda di un mostro preistorico anima le cupe acque di Loch Ness. Ma cosa dice la scienza? Oltre i miti e le fotografie smentite, la ricerca moderna offre una prospettiva affascinante. Un'indagine rivoluzionaria basata sul DNA ambientale ha setacciato il lago, non trovando tracce di plesiosauri, ma rivelando la presenza massiccia di un candidato inaspettato, trasformando la criptozoologia in biologia. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:23:52, in Scienza e Spazio, letto 94 volte)

Il fossile di Xiphodracon goldencapsis, il "drago-spada" che sta cambiando la nostra comprensione dell'evoluzione degli ittiosauri.
Un fossile di 190 milioni di anni, emerso dalla celebre Jurassic Coast inglese, sta costringendo i paleontologi a riscrivere un capitolo della preistoria. Soprannominato 'drago-spada', questo nuovo ittiosauro, *Xiphodracon goldencapsis*, non è solo una nuova specie, ma un pezzo mancante del puzzle evolutivo che chiarisce un misterioso e rapido cambiamento che ha sconvolto i mari del Giurassico. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:22:02, in Scienza e Spazio, letto 83 volte)

Il ripiegamento del DNA in "loop" è stato un passo cruciale per l'evoluzione della vita complessa.
L'alba della vita complessa sulla Terra non è stata innescata da una rivoluzione genetica, ma da un'innovazione architettonica nascosta nel cuore delle cellule. Una recente scoperta rivela come un semplice, ma profondo, cambiamento nel modo in cui il DNA si ripiega su se stesso abbia fornito il 'sistema operativo' necessario per creare tessuti, organi e, infine, i primi animali. Un trucco fisico, non chimico. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:19:16, in Scienza e Spazio, letto 79 volte)

Il rover Perseverance potrebbe aver fotografato la cometa interstellare 3I/ATLAS nel cielo marziano.
Un puntino luminoso nel cielo di Marte, catturato dall'occhio attento del rover Perseverance, ha riacceso uno dei dibattiti più affascinanti della scienza moderna. Potrebbe trattarsi delle prime immagini della cometa interstellare 3I/ATLAS dalla superficie marziana, una scoperta resa possibile da appassionati 'citizen scientist'. Ma la sua natura è oggetto di contesa: un raro visitatore cosmico o una sonda aliena? ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:16:50, in Microsoft Windows, letto 91 volte)

La nuova funzione "Agent in Settings" di Windows 11 utilizza l'IA per semplificare la gestione del sistema.
Microsoft accelera sull'integrazione dell'intelligenza artificiale in Windows 11, trasformando il sistema operativo in un partner sempre più proattivo. L'ultima build per gli Insider svela 'Agent in Settings', un'IA che semplifica la complessa giungla delle impostazioni, e potenzia il multitasking con una Drag Tray più intelligente. Piccoli passi che delineano una visione chiara per il futuro del PC. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 15:08:03, in Smartphone Android, letto 89 volte)

Lo Xiaomi 17 Ultra potrebbe integrare la comunicazione satellitare, alzando l'asticella nel mercato premium.
La competizione nel mercato degli smartphone di fascia altissima si sposta su un nuovo terreno: la connettività universale. Secondo le ultime indiscrezioni, lo Xiaomi 17 Ultra potrebbe essere il prossimo dispositivo a integrare la comunicazione satellitare, non solo per le emergenze, ma per chiamate e messaggi. Una mossa che ridefinirebbe il concetto di 'top di gamma', puntando su resilienza e indipendenza. ARTICOLO COMPLETO
...

Indizi nel codice di macOS suggeriscono l'arrivo di un Pro Display XDR 2 con webcam integrata.
Nascosto tra le righe di codice dell'ultima beta di macOS Tahoe, un indizio suggerisce che Apple si prepara a correggere una delle mancanze più criticate del suo monitor di punta. Il Pro Display XDR, gioiello tecnologico da oltre 5000 euro, potrebbe finalmente ricevere una webcam integrata. Le stringhe di codice scovate dagli sviluppatori non lasciano spazio a dubbi e preannunciano l'arrivo di funzioni avanzate. ARTICOLO COMPLETO
...

Il mercato degli smart display è in una fase di profonda transizione, con un futuro sempre più incerto.
Un tempo considerati il futuro della casa connessa, gli smart display affrontano oggi un futuro incerto. In una guida per il 2025, la prestigiosa rivista WIRED ne consiglia solo tre modelli, un segnale inequivocabile di un mercato in crisi. Tra l'abbandono di colossi come Meta e la mossa di Amazon di rendere a pagamento l'IA di Alexa, la categoria sembra aver perso la sua spinta innovativa e il suo scopo. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 14:58:04, in Linux - open source, letto 117 volte)

Gnoppix 25 offre un'esperienza desktop moderna e performante basata su KDE Plasma.
Nel vasto universo delle distribuzioni Linux, Gnoppix 25 emerge come una proposta intrigante, basata sulla solida roccia di Debian e rivolta a un pubblico eterogeneo. Sebbene il suo marketing punti con decisione sull'intelligenza artificiale, un'analisi approfondita rivela che i suoi veri punti di forza risiedono altrove: nella stabilità, in un'esperienza utente rifinita e in una dotazione software pronta all'uso. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 107 volte)

L'immagine della nebulosa NGC 1788, soprannominata il Pipistrello Cosmico, catturata dal telescopio Hubble.
Il telescopio spaziale Hubble ci regala una nuova, spettacolare visione del cosmo. La NASA ha rilasciato un'immagine incredibilmente dettagliata della nebulosa a riflessione NGC 1788, situata nella costellazione di Orione. Soprannominata "Pipistrello Cosmico" per la sua forma suggestiva, questa nube di gas e polveri è un vivaio stellare, un luogo dove la materia interstellare si aggrega per dare vita a nuove stelle. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 10:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 116 volte)

Un'illustrazione concettuale di un processore quantistico a 10 qubit con circuiti complessi e luminosi.
La startup francese Alice & Bob ha annunciato un importante passo avanti nel campo del calcolo quantistico: "Helium 1", un processore a 10 qubit che segna un progresso significativo nella correzione degli errori quantistici. A differenza dei design tradizionali, Helium 1 utilizza i "qubit di gatto", una tipologia di qubit intrinsecamente più resistente a un tipo di errore, promettendo macchine più affidabili. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 14/10/2025 @ 06:47:22, in Salute e benessere, letto 132 volte)

Radice di zenzero fresco con fette tagliate
Lo zenzero è una radice dalle straordinarie proprietà medicinali, utilizzata da millenni nella medicina tradizionale. Ricco di gingeroli e shogaoli, possiede potenti effetti antinfiammatori e antiossidanti. Il suo consumo regolare apporta benefici digestivi, aiuta a contrastare nausea e mal di gola, e sostiene il sistema immunitario. ARTICOLO COMPLETO
...

Problemi di leggibilità e contrasto con il nuovo effetto Liquid Glass di macOS Tahoe
L'introduzione di Liquid Glass in macOS 26 Tahoe, una revisione estetica che mira a combinare le qualità ottiche del vetro con un senso di fluidità, ha scatenato un'ondata di feedback contrastanti nella comunità di utenti. Sebbene l'obiettivo sia offrire un'esperienza coinvolgente, molti lamentano che l'esecuzione è "incoerente e approssimativa", causando problemi di usabilità, calo delle prestazioni e un notevole consumo della batteria. La novità stilistica è vista da alcuni come un passo indietro in termini di coerenza e accessibilità, tanto da spingere gli utenti a disattivare l'effetto subito dopo l'installazione. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 13/10/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 72 volte)

Una rappresentazione artistica delle galassie primordiali scoperte dal telescopio James Webb
Il telescopio spaziale James Webb continua a rivoluzionare la nostra comprensione dell'universo. L'ultima scoperta, guidata dai ricercatori dell'Università del Missouri, ha identificato circa 300 oggetti cosmici misteriosi, più luminosi di quanto qualsiasi modello teorico potesse prevedere per l'universo primordiale. Potrebbero essere tra le galassie più antiche mai osservate, e la loro esistenza costringe gli scienziati a riconsiderare le teorie sulla formazione galattica.
...

L'ultrabook Asus Zenbook S14 con processore Intel Lunar Lake
Asus presenta il nuovo Zenbook S14, un ultrabook che non è solo un aggiornamento hardware, ma un vero e proprio manifesto della nuova era Intel. Al suo interno batte un processore della famiglia Lunar Lake, la risposta di Intel ai chip Apple Silicon. L'obiettivo? Massima efficienza energetica senza sacrificare le prestazioni, soprattutto nell'utilizzo a batteria. Un portatile elegante, leggero e che promette di cambiare le regole del gioco per l'ecosistema Windows.
...
Di Alex (del 13/10/2025 @ 12:00:00, in Intelligenza Artificiale, letto 79 volte)

Il logo di Apple Intelligence con un lucchetto a simboleggiare la privacy
Apple ha finalmente svelato la sua visione per l'intelligenza artificiale: Apple Intelligence. Non una semplice IA, ma un sistema di "intelligenza personale" profondamente integrato in iOS, iPadOS e macOS. L'approccio è chiaro: la maggior parte delle elaborazioni avviene direttamente sul dispositivo per garantire massima privacy e reattività. Per le richieste più complesse, interviene il Private Cloud Compute, un sistema cloud che non memorizza i dati.
...
Di Alex (del 13/10/2025 @ 07:00:00, in Smartphone Android, letto 260 volte)

La nuova famiglia di smartphone Xiaomi 17
Xiaomi lancia ufficialmente in Cina la sua nuova famiglia di flagship, la serie 17, composta da tre modelli pronti a ridefinire il mercato. Con il potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 come cuore pulsante per tutti, le vere differenze emergono nei dettagli. Il modello Pro introduce un innovativo display posteriore, mentre la variante Pro Max punta tutto su un'autonomia da record con una batteria da 7.500mAh. Una line-up che alza l'asticella.
...

Un drone DJI di fronte alla bandiera americana, a simboleggiare il conflitto legale con il governo USA.
DJI ha subito una pesante sconfitta legale negli Stati Uniti. Un giudice federale ha respinto il ricorso dell'azienda, confermando la sua designazione come "azienda militare cinese" da parte del Pentagono. Questa sentenza, che arriva in un momento di crescenti tensioni tecnologiche tra USA e Cina, solidifica la posizione precaria di DJI nel mercato americano e potrebbe avere ripercussioni enormi per l'intero settore dei droni, accelerando la transizione verso alternative non cinesi.
...
Di Alex (del 12/10/2025 @ 12:00:00, in Scienza e Spazio, letto 165 volte)

La nube molecolare Sagittario B2 catturata dal telescopio spaziale James Webb.
Il telescopio spaziale James Webb ha puntato i suoi occhi a infrarossi su Sagittario B2, la nube di formazione stellare più massiccia e attiva della nostra galassia, regalandoci un'immagine di una bellezza mozzafiato. Attraverso dense nubi di gas e polvere, Webb ha rivelato dettagli mai visti prima, aiutando gli scienziati a capire perché questa regione, così vicina al buco nero centrale, sia un'incubatrice di stelle così prolifica. Un nuovo sguardo sui misteri della nascita stellare.
...

Il Samsung Galaxy Tab S11 in modalità DeX, che offre un'esperienza desktop completa.
Il nuovo Samsung Galaxy Tab S11 non è solo un aggiornamento hardware, ma una ridefinizione dell'esperienza tablet grazie a un DeX potenziato. Con un design sottile e un equilibrio perfetto tra portabilità e potenza, questo dispositivo da 11 pollici si propone come l'alternativa definitiva al laptop per la produttività in movimento. Ma le novità software e le prestazioni del chip MediaTek bastano a giustificarne il prezzo? Scopriamolo nella nostra analisi.
...
Di Alex (del 11/10/2025 @ 20:00:00, in Scienza e Spazio, letto 175 volte)

Yunxian 2.
Non si tratta di un semplice ritrovamento, ma di una scoperta che potrebbe innescare una rivoluzione nella paleoantropologia. Una nuova, straordinaria analisi del cranio fossile noto come "Yunxian 2" minaccia di riscrivere le nostre origini, retrodatando la comparsa dei nostri antenati di centinaia di migliaia di anni e dipingendo un quadro dell'evoluzione umana molto più complesso e affascinante di quanto avessimo mai immaginato. La nostra storia potrebbe essere molto più antica e intricata.
...
Di Alex (del 11/10/2025 @ 16:00:00, in Videogiochi, letto 178 volte)

La scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5060, un concentrato di tecnologia tra prestazioni e compromessi.
La GeForce RTX 5060 non è solo una nuova GPU, ma il lancio più critico di NVIDIA per questa generazione. Definisce l'esperienza di gioco base per la maggior parte dei PC builder, incarnando un conflitto centrale: la promessa dell'architettura Blackwell e di DLSS 4 contro i controversi 8GB di VRAM. Il suo debutto, segnato dal ritardo nel rilascio dei driver per le recensioni, ha alimentato un dibattito acceso sul suo reale valore e sulla strategia di NVIDIA per il mercato di massa. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 11/10/2025 @ 12:00:00, in Smartphone Android, letto 205 volte)

Il Vivo X200 Ultra, un cameraphone progettato per i puristi della fotografia.
Il Vivo X200 Ultra non è un semplice smartphone, ma uno strumento fotografico iper-specializzato. Progettato per un'élite di appassionati che comprendono le sfumature dell'attrezzatura professionale, questo dispositivo sfida le convenzioni del mercato di massa. Non essendo venduto ufficialmente in Europa, rappresenta una scelta per intenditori, disposti a navigare le complessità di un sistema operativo non localizzato (OriginOS) pur di accedere a un comparto ottico senza rivali. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 11/10/2025 @ 07:00:00, in Storia dell'informatica, letto 167 volte)

Una fotografia d'epoca in bianco e nero che mostra un computer IBM 650 degli anni '50.
Prima dei personal computer, prima dei microchip e di internet, l'informatica era un dominio riservato a pochi centri di ricerca governativi e militari. A cambiare per sempre questo paradigma fu l'IBM 650, introdotto nel 1953. Sebbene oggi le sue capacità facciano sorridere, fu il primo computer ad essere prodotto in serie e ad avere un successo commerciale su larga scala, guadagnandosi il soprannome di "Ford Modello T dell'industria informatica" e aprendo la strada all'era del calcolo digitale per le aziende.
...
Di Alex (del 10/10/2025 @ 20:00:00, in Action Camera, letto 174 volte)

La minuscola action cam DJI Osmo Nano tenuta tra due dita per mostrare le sue dimensioni ridotte.
DJI, leader indiscusso nel mercato dei droni, lancia la sua sfida nel segmento delle action cam ultra-compatte con la nuova Osmo Nano. Progettata per essere indossata, montata ovunque e quasi dimenticata, questa minuscola videocamera coniuga dimensioni ridottissime con una qualità d'immagine di livello professionale. Si tratta di un attacco diretto ai concorrenti come la serie Go di Insta360, con l'obiettivo di diventare lo strumento preferito dai creator che cercano la massima versatilità. LEGGI TUTTO
...

Un rapporto del Pentagono suggerisce un legame tra avvistamenti UFO e segreti militari.
Per decenni, la domanda sugli UFO è stata: "Siamo soli?". Ora, un sorprendente rapporto dell'ufficio investigativo del Pentagono suggerisce che la domanda giusta potrebbe essere un'altra: "Di chi ci possiamo fidare?". Secondo l'AARO, la verità dietro molti famosi avvistamenti potrebbe non essere "là fuori", ma nascosta in archivi militari classificati, frutto di deliberate campagne di disinformazione. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 10/10/2025 @ 16:00:00, in Gadgets vari, letto 141 volte)

Una selezione di localizzatori Bluetooth compatibili con la rete Find My Device di Google, accanto a uno smartphone Android.
Per anni, gli utenti Apple hanno goduto dell'enorme vantaggio della rete "Dov'è" (Find My) per ritrovare i loro dispositivi e oggetti personali grazie agli AirTag. Ora, con il lancio della nuova rete "Find My Device" di Google, anche l'immenso ecosistema Android può finalmente contare su una tecnologia di localizzazione collaborativa simile. Diversi produttori hanno già lanciato i loro "AirTag per Android", piccoli localizzatori Bluetooth che sfruttano questa potente rete. Vediamo i migliori. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 10/10/2025 @ 12:00:00, in Linux - open source, letto 250 volte)

Il logo di Windows e il pinguino di Linux (Tux) mostrati insieme su uno schermo di computer, a simboleggiare l'integrazione.
Per anni, gli sviluppatori che lavoravano su Windows ma necessitavano degli strumenti e dell'ambiente di Linux si sono trovati di fronte a un bivio: utilizzare macchine virtuali pesanti e lente o ricorrere a un dual boot complesso. Con l'introduzione del Sottosistema Windows per Linux (WSL), e in particolare con la sua seconda versione, WSL 2, Microsoft ha rivoluzionato questo paradigma. Ora è possibile eseguire un vero e proprio kernel Linux direttamente all'interno di Windows 10 e 11. LEGGI TUTTO
...

Un'illustrazione delle oscure e misteriose profondità oceaniche, con un idrofono che capta onde sonore sconosciute.
Nel 1997, nelle profondità remote dell'Oceano Pacifico, una rete di idrofoni militari progettata per rilevare sottomarini sovietici registrò un suono anomalo. Era un rumore a bassissima frequenza, estremamente potente e di origine sconosciuta, che fu battezzato "The Bloop". Per anni, questo segnale ha alimentato speculazioni e teorie, dal crollo di iceberg giganti a mostri marini lovecraftiani. La storia del Bloop è un affascinante esempio di come la scienza affronti i misteri degli abissi. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 09/10/2025 @ 20:00:00, in Nuove Tecnologie, letto 211 volte)

Un'illustrazione artistica di un satellite in orbita geostazionaria che raccoglie energia solare e la trasmette verso una stazione ricevente sulla Terra.
L'idea di raccogliere l'energia del Sole direttamente nello spazio e inviarla sulla Terra, un concetto a lungo relegato alla fantascienza, si sta avvicinando a grandi passi alla realtà. Un team di ricercatori giapponesi, guidato dal professor Naoki Shinohara dell'Università di Kyoto, sta pianificando un esperimento pionieristico per il 2025. L'obiettivo è dimostrare la fattibilità della trasmissione di energia solare wireless dallo spazio, una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il nostro futuro energetico. LEGGI TUTTO
...

Un'immagine macro di un die di un processore Intel Xeon Westmere-EX, che mostra la complessa architettura interna.
Intel si appresta a lanciare una nuova generazione di processori per il mercato dei server e dei sistemi mission-critical, noti con il nome in codice di Westmere-EX. Queste nuove CPU, destinate alla famiglia Xeon, rappresentano un significativo passo avanti nell'elaborazione parallela, introducendo per la prima volta un'architettura fino a 10 core fisici su un singolo chip. Questa innovazione promette di ridefinire le prestazioni e l'efficienza dei data center e dei sistemi enterprise. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 09/10/2025 @ 12:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 154 volte)

Un'immagine concettuale che mostra un germoglio che cresce da una pila di monete, con un grafico di crescita economica sullo sfondo.
Nel dibattito sulla sostenibilità aziendale, le posizioni sono spesso polarizzate: da un lato, un approccio puramente focalizzato sul profitto, dall'altro, una visione che a volte sembra sacrificare la crescita economica sull'altare della responsabilità sociale e ambientale. Tuttavia, sta emergendo una "terza via", un modello di business evoluto in cui la sostenibilità non è un costo o un'attività di facciata, ma il motore stesso dell'innovazione, della competitività e della crescita a lungo termine. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 09/10/2025 @ 07:00:00, in Scienza e Spazio, letto 235 volte)

La ricostruzione artistica di un plesiosauro dal collo lungo che nuota nelle acque del Giurassico.
A volte, le scoperte più straordinarie si nascondono in piena vista. È il caso di un fossile di rettile marino, portato alla luce nel 1977 in Germania e conservato per decenni in un museo. Una recente rianalisi di questo reperto ha rivelato che non si trattava di una specie già nota, ma di un "mostro marino" del Giurassico completamente nuovo per la scienza: un plesiosauro caratterizzato da un collo incredibilmente lungo e da adattamenti unici per la caccia. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 08/10/2025 @ 20:00:00, in Sviluppo sostenibile, letto 183 volte)

Un vasto campo di pannelli fotovoltaici sotto un cielo soleggiato, con una linea elettrica in primo piano.
La Germania, uno dei leader europei nella transizione verso le energie rinnovabili, sta affrontando un paradosso inaspettato: in alcune giornate di sole, la produzione di energia solare è così abbondante da superare la domanda, facendo crollare i prezzi dell'elettricità fino a diventare negativi. Quello che sembra un sogno — energia pulita e gratuita — si sta rivelando un problema complesso per la gestione della rete elettrica, evidenziando la necessità urgente di soluzioni di accumulo. LEGGI TUTTO
...

Il laptop Lenovo ThinkPad X9 Aura Edition, con il suo design ultrasottile e il logo ThinkPad luminoso sul coperchio.
Lenovo ha presentato il ThinkPad X9 Aura Edition, un laptop che spinge al massimo sul design, sui materiali e sulla qualità costruttiva, posizionandosi come un diretto concorrente dei MacBook di Apple. Con un prezzo di listino di 2.569 euro, questo notebook è un concentrato di tecnologia e stile. Tuttavia, la sua evoluzione solleva una domanda per gli appassionati storici del marchio: con l'abbandono di elementi iconici come il TrackPoint, è ancora un vero ThinkPad? LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 08/10/2025 @ 07:00:00, in Scienza e Spazio, letto 253 volte)

La sonda spaziale OSIRIS-REx della NASA mentre raccoglie un campione dalla superficie rocciosa dell'asteroide Bennu.
Una delle domande più profonde dell'umanità — come è iniziata la vita sulla Terra? — ha ricevuto una nuova, affascinante prospettiva grazie all'analisi dei campioni dell'asteroide Bennu. Riportati a Terra dalla missione OSIRIS-REx della NASA, i frammenti di questo antico corpo celeste contengono prove inequivocabili della presenza di acqua e molecole organiche complesse, rafforzando l'ipotesi che gli ingredienti fondamentali per la vita siano arrivati sul nostro pianeta dallo spazio. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 20:00:00, in TV LED - OLED, letto 166 volte)

Una vista macro di un pannello TV RGB Mini LED, che mostra i singoli diodi rossi, verdi e blu che compongono la retroilluminazione.
Tra le tante innovazioni presentate al recente CES 2025, una tecnologia in particolare ha catturato l'attenzione degli esperti, emergendo come una delle novità più significative per il futuro dei televisori: l'RGB Mini LED. Lungi dall'essere un semplice aggiornamento incrementale, questa evoluzione della retroilluminazione per i pannelli LCD promette di colmare il divario con la tecnologia OLED e, per certi aspetti, persino di superarla, riaccendendo la competizione nel mercato dei TV di fascia alta. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 16:00:00, in Smartwatch-Wearable, letto 132 volte)

Una selezione dei migliori auricolari true wireless dell'anno disposti su uno sfondo colorato.
Il mercato degli auricolari True Wireless (TWS) è più competitivo che mai, con decine di modelli che si contendono le orecchie dei consumatori. Scegliere il paio giusto può essere complicato. Per questo abbiamo preparato una guida ai migliori modelli del 2025, analizzando le caratteristiche chiave che contano davvero: qualità del suono, efficacia della cancellazione attiva del rumore (ANC), autonomia e rapporto qualità-prezzo. Ecco i nostri consigli per ogni tipo di utente. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 12:00:00, in Smartwatch-Wearable, letto 166 volte)

Lo smartwatch Huawei Watch GT 6 Pro con cassa in titanio e cinturino in fluoroelastomero, che mostra un quadrante elegante.
Il nuovo Huawei Watch GT 6 Pro non è solo un ottimo smartwatch, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti. Ispirandosi alla filosofia delle auto Gran Turismo, che uniscono lusso, resistenza e prestazioni, Huawei ha creato un dispositivo che eccelle nei fondamentali di un orologio — design e autonomia — senza rinunciare a un comparto di funzionalità smart di altissimo livello. È un prodotto che si distingue, scegliendo un percorso diverso da quello dei principali concorrenti. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:58:41, in Tecnologia indossabile, letto 137 volte)

Le cuffie Sony WH-1000XM6 con i loghi di Google Gemini e Fast Pair
Sony ha rilasciato un importante aggiornamento firmware per i suoi prodotti audio di punta, le cuffie over-ear WH-1000XM6 e gli auricolari true wireless WF-1000XM5. Questo aggiornamento va ben oltre la semplice correzione di bug, introducendo due funzionalità rivoluzionarie che trasformano l'esperienza d'uso: il supporto all'assistente conversazionale Gemini Live di Google e la condivisione audio tramite Fast Pair. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:54:54, in Universo Apple, letto 213 volte)

Lo schermo di un iPhone che mostra l'avanzamento di un aggiornamento software
Apple non si ferma e, a poche settimane dal rilascio pubblico delle versioni principali dei suoi sistemi operativi, accelera lo sviluppo rilasciando la seconda beta per sviluppatori di tutti i prossimi aggiornamenti intermedi. Sono ora disponibili iOS 26.1, iPadOS 26.1, macOS Tahoe 26.1, watchOS 26.1, tvOS 26.1 e visionOS 26.1. Questo nuovo ciclo di beta si concentra sulla correzione di bug e sull'ottimizzazione delle prestazioni. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:52:17, in Videogiochi, letto 212 volte)

Una persona tiene in mano la console portatile Lenovo Legion Go 2 mentre gioca
Lenovo alza la posta nel mercato delle console portatili con il Legion Go 2, successore del suo primo ambizioso modello. Le novità principali sono due e di grande impatto: l'adozione del nuovo e potente processore AMD Ryzen Z2 Extreme e, soprattutto, l'introduzione di uno splendido display OLED. Con un prezzo da prodotto premium, si posiziona come diretto concorrente di Steam Deck OLED e ROG Ally, puntando a offrire l'esperienza di gioco definitiva in mobilità. ARTICOLO COMPLETO
...
Di Alex (del 07/10/2025 @ 11:45:07, in Smartphone Android, letto 215 volte)

Oppo Reno 14 F 5G in primo piano, con il suo display AMOLED acceso
Oppo lancia la sua nuova offensiva nel competitivo mercato degli smartphone di fascia media con la serie Reno 14, e in particolare con il modello Reno 14 F 5G. Questo dispositivo si propone di alzare l'asticella, combinando caratteristiche da top di gamma, come una batteria colossale da 6000 mAh e un display AMOLED a 120Hz, con un prezzo aggressivo. Una formula che mira a ridefinire le aspettative per i telefoni sotto i 400 euro. ARTICOLO COMPLETO
...

Il Framework Laptop 16 aperto, con il modulo della scheda grafica Nvidia RTX 5070 in evidenza accanto al portatile.
In un settore dominato da dispositivi sigillati e difficili da riparare, Framework continua la sua missione per combattere l'obsolescenza programmata e i rifiuti elettronici. L'ultimo aggiornamento del suo Laptop 16 rappresenta l'espressione più audace di questa filosofia, introducendo per la prima volta un modulo grafico di fascia alta. Questa mossa non solo espande le capacità del portatile, ma lancia una sfida diretta al modello di business dell'intera industria. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/10/2025 @ 20:00:00, in Smartphone, letto 193 volte)

Una composizione grafica che mostra i cinque smartphone più venduti del mese disposti a podio.
Il mercato degli smartphone continua a essere un campo di battaglia dinamico, dove si scontrano flagship ultra-premium e dispositivi di fascia media sempre più capaci e competitivi. L'analisi delle classifiche di vendita più recenti offre uno spaccato affascinante delle preferenze dei consumatori, rivelando quali brand dominano, quali fasce di prezzo guidano il mercato e quali caratteristiche si rivelano vincenti. Scopriamo insieme i protagonisti di questo mese e le tendenze che ne emergono. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/10/2025 @ 16:00:00, in Smartphone Android, letto 197 volte)

L'interfaccia utente di Xiaomi HyperOS 3 mostrata su uno smartphone, con widget dinamici e icone ridisegnate.
Xiaomi ha ufficialmente presentato HyperOS 3, la nuova versione del suo sistema operativo basato su Android 16. Lungi dall'essere un semplice aggiornamento estetico, HyperOS 3 si configura come un ambizioso progetto volto a creare un ecosistema unificato e profondamente integrato con l'intelligenza artificiale. L'obiettivo è trasformare il rapporto tra l'utente e i suoi dispositivi, rendendolo più fluido, proattivo e interconnesso che mai, anche con prodotti di altri brand. LEGGI TUTTO
...

Il nuovo chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 al centro di un circuito stampato illuminato.
Qualcomm ha svelato il suo ultimo System-on-Chip (SoC) di punta, lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, destinato ad alimentare la prossima ondata di smartphone Android di fascia alta. Questo non è un semplice aggiornamento incrementale, ma una piattaforma riprogettata per essere il cuore pulsante di una nuova generazione di dispositivi incentrati sull'intelligenza artificiale "agentica", capaci di interagire con l'utente e l'ambiente in modi prima impensabili. Analizziamo in dettaglio le innovazioni. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/10/2025 @ 07:57:23, in Scienza e Spazio, letto 253 volte)

Un raro esemplare di gatto dorato asiatico dal mantello rossiccio si muove furtivamente in una fitta foresta.
Nelle foreste del Sud-est asiatico vive una delle creature più elusive e affascinanti: il gatto dorato asiatico (Catopuma temminckii). Questo felino di medie dimensioni è un predatore formidabile, capace di cacciare prede molto più grandi di lui. È noto per la straordinaria varietà di colori del suo mantello, che gli è valso il soprannome di "felino dai mille costumi". LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/10/2025 @ 07:54:45, in Scienza e Spazio, letto 232 volte)

Una rappresentazione artistica di un singolo ione intrappolato in una griglia quantistica.
Un gruppo di fisici ha trovato un modo per aggirare una delle restrizioni più note della meccanica quantistica: il principio di indeterminazione di Heisenberg. Senza violare il principio, sono riusciti a misurare simultaneamente la posizione e la quantità di moto di una particella. Questa tecnica apre la strada allo sviluppo di sensori quantistici di precisione finora inimmaginabile. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/10/2025 @ 07:53:22, in Salute e benessere, letto 172 volte)

Un'immagine da microscopio a forza atomica che mostra l'antibiotico polimixina mentre deforma la membrana del batterio E. coli.
In una straordinaria dimostrazione di microbiologia, gli scienziati hanno catturato immagini dettagliate che mostrano, in tempo reale, come un antibiotico sconfigge un batterio. Lo studio, pubblicato su Nature Microbiology, svela il meccanismo d'azione delle polimixine: questi farmaci costringono la "corazza" del batterio a rompersi, creando delle brecce per potersi infiltrare e distruggerlo. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/10/2025 @ 07:51:49, in Scienza e Spazio, letto 166 volte)

Una delle otto immagini di lenti gravitazionali catturate dal telescopio spaziale James Webb.
Il telescopio James Webb (JWST) ha catturato una nuova, straordinaria immagine che mostra otto esempi del fenomeno cosmico della lente gravitazionale. Queste galassie distorte, che appaiono allungate o piegate in cerchi quasi perfetti, offrono una spettacolare conferma visiva di una teoria predetta da Albert Einstein oltre un secolo fa, dimostrando come la gravità possa curvare la luce. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/10/2025 @ 07:50:11, in Smartphone iPhone, letto 262 volte)

Un iPhone che mostra la nuova interfaccia Liquid Glass di iOS 26, con widget e icone traslucide.
Apple ha rilasciato iOS 26, il nuovo sistema operativo per iPhone. L'aggiornamento introduce importanti novità, da un'interfaccia grafica rinnovata a funzioni intelligenti. Gratuito per i dispositivi compatibili, segna anche un cambio di nomenclatura: Apple allinea ora la versione all'anno solare. Tra le novità spiccano il design "Liquid Glass" e potenti strumenti di traduzione dal vivo. LEGGI TUTTO
...

Il nuovo Power Bank Anker Prime da 300W mentre ricarica un laptop e uno smartphone contemporaneamente.
Anker, leader negli accessori di ricarica, lancia la sua nuova linea di prodotti "Prime", dedicata agli utenti più esigenti. In occasione del Prime Day di ottobre, alcuni di questi nuovi dispositivi sono già disponibili con sconti importanti. È un'ottima occasione per acquistare tecnologia di ricarica all'avanguardia, come potenti power bank e caricatori GaN, a un prezzo più accessibile. LEGGI TUTTO
...

Il laptop pieghevole Huawei MateBook Fold aperto in modalità desktop con la sua tastiera magnetica.
Huawei entra nel mercato dei laptop pieghevoli con il MateBook Fold, un dispositivo che va oltre l'effetto sorpresa iniziale. Un primo contatto rivela una visione concreta e funzionale del futuro del computing mobile. Il prodotto unisce in modo efficace una portabilità estrema, grazie a spessore e peso ridotti, con un'ampia superficie di lavoro offerta dal suo grande schermo OLED da 18 pollici. LEGGI TUTTO
...

Una persona utilizza la penna stilo per prendere appunti a colori su un Kindle Scribe Colorsoft.
Amazon presenta la terza generazione del suo tablet per lettura e scrittura, il Kindle Scribe Colorsoft. Questo dispositivo unisce per la prima volta la funzionalità di presa appunti del Scribe con la tecnologia e-ink a colori. Il risultato è un e-reader premium che supera i limiti della semplice lettura, aprendosi a un mondo di contenuti interattivi, annotazioni vivide e creatività a colori. LEGGI TUTTO
...
Di Alex (del 06/10/2025 @ 07:28:10, in Smartphone Android, letto 215 volte)

Il nuovo smartphone Vivo V60 Lite 5G mostrato nelle sue tre colorazioni: rosa, blu e nero.
Arriva in Italia il Vivo V60 Lite 5G, un nuovo smartphone di fascia media che sfida le convenzioni. Il dispositivo punta a risolvere il dilemma tra autonomia e design, integrando una batteria di dimensioni eccezionali in un corpo sorprendentemente sottile e leggero. Una proposta che mira a soddisfare una delle principali esigenze dei consumatori: avere un telefono che duri a lungo senza rinunciare all'eleganza. ARTICOLO COMPLETO
...
|