Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 747 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Titolo
Action Camera (1)
Antivirus-Firewall-VPN (10)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (2)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (23)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (13)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (45)
Intelligenza Artificiale (21)
Internet - Web 2.0 (56)
Linux - open source (157)
macOS (36)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (11)
Misteri (8)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Nuove Tecnologie (164)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (5)
Robotica (74)
Salute e benessere (7)
Scienza e Spazio (79)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (28)
Smartphone Android (156)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (92)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (29)
Smartwatch-Wearable (4)
Social networks (18)
Software (40)
Sviluppo sostenibile (54)
Tablet (48)
Tecnologia indossabile (11)
TV e Video on-line (49)
ultrabook (1)
Universo Apple (70)
Universo Blog (4)
Universo Google (18)
Universo Microsoft (41)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (23)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







18/09/2025 @ 09:07:41
script eseguito in 157 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



\\ Home Page : Articolo

HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE




L'ufficio su web di Google
Di Alex (del 22/02/2007 @ 03:22:53, in Internet - Web 2.0, letto 2682 volte)

Il gigante di Mountain View ha presentato Google Apps Premier Edition una suite completa di applicazioni destinate non solo al mercato consumer, come nel caso di Google Spreadsheet & Docs , ma alle aziende che attualmente pagano circa 500 dollari di licenza per utente per il pacchetto Office di Microsoft, offrendo il tutto con un abbonamento di soli 50 dollari annuali! La suite comprende oltre alla e-mail online, il calendario, le applicazioni di messaggistica in chat e vocale, anche un elaboratore di testi ed uno spreadsheet. L'utente ha a disposizione ben 10 Giga di spazio online per i propri dati. Le applicazioni sono facili da utilizzare e non richiedono nessuna manutenzione da parte degli utilizzatori. Come avevo anticipato un anno fa in questo articolo , confermando in seguito l'interesse riguardo a questa nuova modalità di utilizzo delle applicazioni da ufficio anche da parte della concorrenza , sembra proprio che l'ufficio online sia diventato una realtà e la risposta da parte della Microsoft di Bill Gates, ma soprattutto del suo futuro sostituito dal 2008, Ray Ozzie (qui l'episodio di Microsmeta Podcast che lo presenta) non si farà attendere!
Articolo Articolo  Storico Storico Stampa Stampa

 
# 1
Secondo me, ora come ora l'alternativa ad Office per le aziende è OpenOffice. A meno che non sia stato modificato e non gli siano state aggiunte nuove funzioni, ritengo che Google Docs non sia ancora pronto tecnicamente a competere con il software di Microzozz. Google Docs è più adatto a scrivere due cose e via senza perdere tempo ad avviare la nostra applicazione preferita per scrivere (o magari a casa di amici che usano applicazione diversa dalla nostra e che non abbiamo voglia di imparare ad usare). A volte anche WordPad (per chi usa winzozz) è ottimo. Poi è vero che non ha bisogno di manutenzione, ma le operazioni sui file sono decisamente più lente. E quando per colpa dei vari problemi di DNS che ci sono stati ultimamente il sito non è raggiungibile che si fa? Poi non credo che un'azienda abbia piacere a sapere che i suoi documenti privati siano in mano ad un'altra azienda, tra l'altro con delle idee di privacy piuttosto discutibili, che possono andare bene ad un privato, ma n
Di  sleeping  (inviato il 23/02/2007 @ 12:43:47)
# 2
Tutte giuste le tue osservazioni. In particolare io non mi fiderei a inserire i dati sensibili miei e dei miei clienti online. Ma basta avere una chiavetta usb (arrivano fino a 8 giga) e salvare i dati in locale per risolvere questo problema di privacy. Per il resto Ajax consente di scrivere applicazioni ricchissime di funzionalità. Certo ne "passeranno di byte nel mio modem" prima che le applicazioni su web avranno tutte le caratteristiche di Open Office e Office 2007, ma l'importante è aver offerto una alternativa. Cosa scommetti che prossimamente i prezzi delle licenze delle applicazioni desktop tradizionali saranno ridimensionati? ; - )
Di  Alex - Microsmeta  (inviato il 23/02/2007 @ 13:22:12)
Antispam: Scrivi la parola descritta (in minuscolo):
Un ovino da tosare.
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.