\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Il WiMax italiano sta finalmente arrivando!
Di Alex (del 25/09/2008 @ 08:58:45, in WiFi WiMax, letto 4445 volte)

| Dopo tutte le vicissitudini che hanno caratterizzato l'adozione del WiMax, standard per le reti senza fili, ad ottobre finalmente si partirà. |
Il profilo Max 20 consente la navigazione fino a 7 Mbit/s, senza limiti di tempo e di traffico, a 20 Euro al mese.
Il profilo Max 30 oltre al traffico illimitato fino a 7 Mbit/s permetterà di chiamare tramite VoIP tutti i numeri di rete fissa nazionale senza scatto alla risposta e senza limiti di tempo e costerà 30 Euro.
Il profilo Max 45 a 45 Euro consentirà infine di effettuare chiamate fino a 3 ore al mese verso i cellulari (sempre tramite VoIP) , senza scatto alla risposta.
Tutti i clienti Max, quando non sarà disponibile la rete WiMax, potranno inoltre navigare in Internet gratuitamente negli oltre 600 hotspot Wi-Fi della società, sparsi in tutta Italia.
Linkem fornirà, in comodato d'uso gratuito, i dispositivi per il collegamento . Gli utenti potranno scegliere tra la Max Box, un modem Wi-Max da tavolo a cui è possibile collegare il proprio PC e un comune apparecchio telefonico, e la Max Card, una PC Card per utilizzare i servizi dell'offerta Max con il proprio notebook o netbook. Il cliente potrà scegliere di ricevere uno solo o entrambi i dispositivi; nel secondo caso, sarà richiesto un contributo mensile di 3 euro. Chi poi vorrà potrà anche dotarsi di Max Box Wi-Fi, che integra un router Wi-Fi, con un contributo una tantum di 20 euro. I modem arriverranno direttamente a casa; Al corriere si corrisponderà un importo di 100 Euro, quale contributo di attivazione del servizio Max. Le offerte sono vincolanti per 24 mesi; in caso di recesso anticipato è previsto un costo di disattivazione di 50 euro.
L'offerta sembra interessante, speriamo che la qualità del servizio e la convenienza inneschino una concorrenza virtuosa con gli operatori UMTS/HSDPA a tutto vantaggio dei consumatori!
Ottimo, ottimo, OTTIMO! Per chi, come me, nin può disporre di linea telefonica è un toccasana. Chissà se la ricezione al chiuso è buona e costante. Spero vivamente poi nel concetto assoluto di "flat".
Di
Noy
(inviato il 25/09/2008 @ 00:00:00)
Ciao Noy, con molto piacere scopro che mi leggi, dopo averti incrociato dai Casapizza. Ti aggiungo nel Blogroll 

Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 25/09/2008 @ 19:50:33)
Vabè ci siamo anche conosciuti di presenza con Noy ;)
Per il resto si, è un buon metodo per far crescere la concorrenza nel mercato delle tlc mobili, ma di qui a quello che tutto voi sperate ne passerà di tempo.E non credo che Tim, Vodafone e H3G staranno a guardare mentre questi nuovi ISP si mangieranno tutti i loro utili in fatto di connessioni in mobilità... ci potremmo fare un podcast insieme su questo "delicato" argomento
Per il resto si, è un buon metodo per far crescere la concorrenza nel mercato delle tlc mobili, ma di qui a quello che tutto voi sperate ne passerà di tempo.E non credo che Tim, Vodafone e H3G staranno a guardare mentre questi nuovi ISP si mangieranno tutti i loro utili in fatto di connessioni in mobilità... ci potremmo fare un podcast insieme su questo "delicato" argomento
Di
Davide T.
(inviato il 25/09/2008 @ 20:28:37)
Grazie, ricambio 
Ma sì Davide, facciamolo questo podcast, magari live.

Ma sì Davide, facciamolo questo podcast, magari live.
Di
Noy
(inviato il 26/09/2008 @ 23:46:33)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa