\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
Voyager, la trasmissione sui misteri di Raidue di Roberto Giacobbo, riparte stasera alle 21:00
Di Alex (del 24/09/2008 @ 10:46:26, in Fantascienza-Misteri, letto 6602 volte)

Roberto Giacobbo ci prova a dare alla propria trasmissione sui misteri, Voyager la credibilità richiesta dal pubblico meno credulone e con qualche conoscenza scientifica, invitando spesso membri del CICAP, come
Massimo Polidoro (qui il suo podcast), a dire la loro (smentendo sistematicamente tutte le ipotesi ) . |
) e le facoltà straordinarie presentateci di volta in volta da aspiranti maghetti (come quello che sembrava poter cuocere le uova con l'imposizione delle mani) non sono mai state riprodotte in laboratorio, nella seconda fase dell'esperimento proposto in trasmissione. Nondimeno i documentari sulle civiltà scomparse, ma anche le ipotesi sugli UFO e sui cerchi del grano, sulle scie chimiche e sui viaggi nel tempo, sono molto apprezzati dal pubblico, me compreso (agnostico tendente allo scettico su alcuni temi). Bentornato quindi Roberto, facci sognare!
Sulmona 11.10.2010
La trasmissione la seguo da anni ed è molto interessante, ma sui Templari e sul Papa Santo Celestino V° sono state dette cazzate enormi e molte falsità che la gente paga con il canone ogni anno.
Il tesoro dei templari non esiste e loro non sono mai andati in America.
Mantenere una flotta era per quei tempi arduo, ammesso che l'abbiano avuta essa è stata di piccola entità ed è stata poi unita all'Ordine dei Cavalieri di Malta come la maggior parte dei beni dopo la fine dell'Ordine. La Città dell'Aquila è stata fondata dai Vescovi delle Diocesi in particolare quella di Forcona nei pressi di Civita di Bagno. L'Aquila era guelfa ecco perchè poi venne distrutta dal Figlio di Federico 2° di Svevia. La Basilica di Collemaggio non è stata fondata da Papa CelestinoV° ma costruita molti anni dopo la sua morte e la facciata è stata più volte rifatta in seguito ai terremoti.La Chiesa cavalleresca di Santa Maria ad Criptas non è stata fondata dai Templari ma da un Cavaliere Provenzale che è raffigurato insieme al suo nome nella Cappella. Non ci sono prove che i Templari hanno ospitato Celestino mentre per la Via Francigena si recava a Lione per il Congresso che poi salvò il Suo Ordine. La storia si racconta con i documenti e con prove vere e non con le supposizioni. Io da Infermiere Laureato e già Docente universitario mi baso solo su prove visto che anche io amo la storia cavalleresca e faccio ricerche medioevali. Fermiamo lo scempio scientifico alla Rai e dirottiamo i fondi alla conservazione del patrimonio catastale e bibiliotecario italiano che è il più bello del mondo. AHH gli eremi celestiniani esistevano già molto prima di Frà Pietro. Il Papa Santo non ha fatto proprio nulla ha sempre pregato e digiunato per la salvezza delle anime.
Facciamolo anche noi sarebbe ora.
distinti saluti
Dr.Inf.Prof.
Domenico Silla
La trasmissione la seguo da anni ed è molto interessante, ma sui Templari e sul Papa Santo Celestino V° sono state dette cazzate enormi e molte falsità che la gente paga con il canone ogni anno.
Il tesoro dei templari non esiste e loro non sono mai andati in America.
Mantenere una flotta era per quei tempi arduo, ammesso che l'abbiano avuta essa è stata di piccola entità ed è stata poi unita all'Ordine dei Cavalieri di Malta come la maggior parte dei beni dopo la fine dell'Ordine. La Città dell'Aquila è stata fondata dai Vescovi delle Diocesi in particolare quella di Forcona nei pressi di Civita di Bagno. L'Aquila era guelfa ecco perchè poi venne distrutta dal Figlio di Federico 2° di Svevia. La Basilica di Collemaggio non è stata fondata da Papa CelestinoV° ma costruita molti anni dopo la sua morte e la facciata è stata più volte rifatta in seguito ai terremoti.La Chiesa cavalleresca di Santa Maria ad Criptas non è stata fondata dai Templari ma da un Cavaliere Provenzale che è raffigurato insieme al suo nome nella Cappella. Non ci sono prove che i Templari hanno ospitato Celestino mentre per la Via Francigena si recava a Lione per il Congresso che poi salvò il Suo Ordine. La storia si racconta con i documenti e con prove vere e non con le supposizioni. Io da Infermiere Laureato e già Docente universitario mi baso solo su prove visto che anche io amo la storia cavalleresca e faccio ricerche medioevali. Fermiamo lo scempio scientifico alla Rai e dirottiamo i fondi alla conservazione del patrimonio catastale e bibiliotecario italiano che è il più bello del mondo. AHH gli eremi celestiniani esistevano già molto prima di Frà Pietro. Il Papa Santo non ha fatto proprio nulla ha sempre pregato e digiunato per la salvezza delle anime.
Facciamolo anche noi sarebbe ora.
distinti saluti
Dr.Inf.Prof.
Domenico Silla
Di
Domenico Silla
(inviato il 11/10/2010 @ 17:38:22)
Grazie del commento molto interessante e ben documentato. Sono d'accordo, purtroppo Voyager sta diventando sempre più un calderone di argomenti trattati superficialmente e spesso non distingue tra leggende metropolitane e fatti documentati. Lo guardo spesso solo per vedere fino a dove riescono a spingersi, anche se qualche volta un argomento ben trattato c'è, visti i mezzi di cui potrebbe disporre la RAI! Comunque meglio i voli pindarici di Giacobbo per difendere teorie spesso discutibili dei reality show e dei salotti televisivi dove urlano e basta
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 11/10/2010 @ 18:57:59)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|
|
Microsmeta Podcast
Feed Atom 0.3



Articolo
Storico
Stampa