\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il look and feel dell' iPhone sugli smartphone Windows Mobile 5
Di Alex (del 10/07/2008 @ 09:07:33, in Smartphone Win, letto 3411 volte)
[Aggiornamento 17/07/08: è uscito Opera Mobile 9.5 beta 1!
Avete comprato da poco un bellissimo Pocket Pc con Windows Mobile 5 e state pensando di svenderlo per comprare il tanto agognato iPhone 3G? Non fatelo! Con poche modifiche (applicando un tema e installando qualche software), potete renderlo del tutto simile sia nell'aspetto che nell'usabilità. Dovete sapere che il vostro telefonino con sistema operativo Microsoft ha tutti i componenti e potenza necessaria per emulare il cugino tanto apprezzato, usando software freeware che niente ha a che vedere con il software di Apple (anche le icone e i wallpaper sono simili ma non uguali) e il modder è scritto in Visual Basic. L'idea non è realizzare un clone, ma dotare Windows Mobile di alcune caratteristiche che lo migliorino. Poi esistono molti altri theme pack, ma io ho scelto la via più facile anche per chi non è un esperto. Quello proposto in realtà è solo un programmino (che non occorre installare) che si apre prima dell'interfaccia grafica proprietaria e può essere rimosso al volo dal task manager. Le procedure per inserire il blocca-schermo con slide e l'interfaccia con le icone colorate su sfondo nero le trovate su Lifehacker, insieme al link al programma freeware iContact 0.73 che è una comodissima rubrica con il famoso scroll a ruota tanto apprezzato negli iPhone. Potete anche migliorare la tastiera on-screen, mettendone una freeware come PocketCM 0.14 con tasti più grandi e con la lettera premuta evidenziata in maniera molto chiara. Risolvete così in un attimo uno dei più grossi limiti di Windows Mobile 5. Per quanto riguarda la possibilità di scaricare i video di Youtube, trovate tutto spiegato qui, mentre per il browser con caratteristiche del tutto simili a Safari (zoom e usabilità con un dito), tra pochissimo escono Opera Mobile 9.5 e Firefox Mobile.
Ma vediamo ora come si è trasformato il nostro Pocket PC:
Per i più esigenti, ecco tantissime soluzioni alternative. E voi ne avete trovata una migliore? Fateci sapere!
Avete comprato da poco un bellissimo Pocket Pc con Windows Mobile 5 e state pensando di svenderlo per comprare il tanto agognato iPhone 3G? Non fatelo! Con poche modifiche (applicando un tema e installando qualche software), potete renderlo del tutto simile sia nell'aspetto che nell'usabilità. Dovete sapere che il vostro telefonino con sistema operativo Microsoft ha tutti i componenti e potenza necessaria per emulare il cugino tanto apprezzato, usando software freeware che niente ha a che vedere con il software di Apple (anche le icone e i wallpaper sono simili ma non uguali) e il modder è scritto in Visual Basic. L'idea non è realizzare un clone, ma dotare Windows Mobile di alcune caratteristiche che lo migliorino. Poi esistono molti altri theme pack, ma io ho scelto la via più facile anche per chi non è un esperto. Quello proposto in realtà è solo un programmino (che non occorre installare) che si apre prima dell'interfaccia grafica proprietaria e può essere rimosso al volo dal task manager. Le procedure per inserire il blocca-schermo con slide e l'interfaccia con le icone colorate su sfondo nero le trovate su Lifehacker, insieme al link al programma freeware iContact 0.73 che è una comodissima rubrica con il famoso scroll a ruota tanto apprezzato negli iPhone. Potete anche migliorare la tastiera on-screen, mettendone una freeware come PocketCM 0.14 con tasti più grandi e con la lettera premuta evidenziata in maniera molto chiara. Risolvete così in un attimo uno dei più grossi limiti di Windows Mobile 5. Per quanto riguarda la possibilità di scaricare i video di Youtube, trovate tutto spiegato qui, mentre per il browser con caratteristiche del tutto simili a Safari (zoom e usabilità con un dito), tra pochissimo escono Opera Mobile 9.5 e Firefox Mobile.
Ma vediamo ora come si è trasformato il nostro Pocket PC:
Per i più esigenti, ecco tantissime soluzioni alternative. E voi ne avete trovata una migliore? Fateci sapere!
Una soluzione migliore? Andate a comprare l'iPhone! Poi personalmente non piace tanto il software con quello che offre, molto di più il design curato in tutto! I Mac alla fine sono belli sia per la qualità del software che per l'estetica, ma l'iPhone lo vedo più in chiave estetica che di software vero e proprio..
Di
Davide T.
(inviato il 10/07/2008 @ 14:57:37)
Ancora non sei convinto, eh? Non discuto che sia un oggetto geekissimo, ma son partite 200 petizioni nel mondo per tentare di far abbassare i prezzi agli operatori telefonici sanguisuga! 10 Euro traffico DATI da 1 giga mensile, iPhone 3G a 299 Euro e ci potrei fare un pensierino. Peccato solo che il videorecorder, gli mms, la videochiamata e probabilmente Flash lite 3 non potremo averli...
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 10/07/2008 @ 17:43:45)
Ma io infatti non farei mai un abbonamento, con questi prezzi. Però il prezzo dei modelli sbloccati non mi sembra affatto eccessivo.
Ps: ma le hai lette nel mio blog le tariffe per navigazione da iPhone per ricaricabili? Non saranno quelle che chiedi tu, ma si ci avvicinano!
Ps: ma le hai lette nel mio blog le tariffe per navigazione da iPhone per ricaricabili? Non saranno quelle che chiedi tu, ma si ci avvicinano!
Di
Davide T.
(inviato il 11/07/2008 @ 10:50:27)
@ Davide T. L'iPhone ha senso se puoi usarlo per essere costantemente on-line: instant messager, e-mail, navigazione internet. Solo in Inghilterra e Olanda c'è una vera flat dati.
Comprarlo sbloccato e poi fare un abbonamento da 3 Euro a settimana per 150 Mega (diventeranno presto 5 Euro) non è certo l'ideale. Dovrebbero offrire una flat a 19.95 esattamente come per gli abbonamenti ADSL. Ma come è da anni per gli SMS, l'iPhone è una gallina dalle uova d'oro per gli operatori telefonici, con ricavi spropositati (è dimostrato dal fatto che altri operatori possono offrire internet FLAT con l'abbonamento, non 1 Giga o 600 Mega). Ieri e oggi ne hanno parlato lungamente tutti i telegiornali nazionali e tutti in fila a comprare... Mi tengo il mio bellissimo Pocket PC GSM/GPRS che fa TUTTO e di più (videocamera ed mms ad esempio) e per internet uso solo la mia WiFi domestica a costo ZERO (Skype, MS Messenger, web, feed reader, Facebook, Gmail, Youtube). Cambierò quando offriranno tariffe che non mi faranno sentire un pollo da spennare
Comprarlo sbloccato e poi fare un abbonamento da 3 Euro a settimana per 150 Mega (diventeranno presto 5 Euro) non è certo l'ideale. Dovrebbero offrire una flat a 19.95 esattamente come per gli abbonamenti ADSL. Ma come è da anni per gli SMS, l'iPhone è una gallina dalle uova d'oro per gli operatori telefonici, con ricavi spropositati (è dimostrato dal fatto che altri operatori possono offrire internet FLAT con l'abbonamento, non 1 Giga o 600 Mega). Ieri e oggi ne hanno parlato lungamente tutti i telegiornali nazionali e tutti in fila a comprare... Mi tengo il mio bellissimo Pocket PC GSM/GPRS che fa TUTTO e di più (videocamera ed mms ad esempio) e per internet uso solo la mia WiFi domestica a costo ZERO (Skype, MS Messenger, web, feed reader, Facebook, Gmail, Youtube). Cambierò quando offriranno tariffe che non mi faranno sentire un pollo da spennare

Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 11/07/2008 @ 15:17:31)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|