\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
iPhone 3G: Ecco dov'era finito il Trusted Computing... sta tutto lì dentro!
Di Alex (del 13/08/2008 @ 08:50:38, in Smartphone iPhone, letto 4437 volte)

Nella foto: gente che bivacca da una settimana
davanti all'Apple Store in attesa dell'iPhone 3G
Foto: Engadget
..Siete stati avvisati un mese fa, tecnomaniaci della domenica

La Apple spia tutti gli iPhone. Rimuove il software indesiderato
(Articolo di: www.Repubblica.it)
...Per i tecnomaniaci del resto della settimana

Articolo tecnico del blog indipendente www.iPhoneItalia.com
NDR: A prescindere dall'utilizzo della blacklist delle applicazioni non autorizzate il reset degli hacking è già stato messo in atto coll'update 2.01, rendendo vane le prime modifiche. Con il rilascio di ogni successivo aggiornamento, ogni jailbreaking degli hacker sarà vanificato.
Le funzionalità dell'iPhone sono legate a doppio filo a iTunes e a MobileMe. Ogni modifica pensata per tenere fuori Apple, in realtà tiene fuori solo te, nell'istante in cui Apple decidesse di controllare ad ogni accesso la leggittimità del tuo iPhone identificabile univocamente. Le versioni del sistema operativo modificate sono comunque limitanti.. una specie di tela di Penelope, se non si sta al passo col nuovo firmware originale, patchandolo continuamente, si perdono le migliorie introdotte e gli aggiornamenti della sicurezza ...Insomma, una vera rottura! Perchè sottoporsi a questo calvario? Soprattutto quando tutti gli altri smartphone in commercio sono liberi da questi vincoli! Il TPM è parte integrante della CPU, non è esterno, e secondo me non potrà mai essere aggirato completamente. In pratica non è detto che verrà mai utilizzato il meccanismo di blocco, (delle singole applicazioni o dell'intero sistema) ma è una SPADA DI DAMOCLE sugli ignari acquirenti!
[Articolo dell' 8 luglio 2008] ...Da un po' di tempo non si sentiva più parlare di Trusted Computing, Palladium e lucchetti hardware malefici. La beta 8 del firmware 2.0 dell'iPhone 3G ci riporta dritti dritti verso questo incubo. Ogni applicazione dovrà essere autenticata da un componente hardware e l'integrità del sistema è garantita da una coppia di chiavi cifrate RSA da 2048 bit, revocabili in qualsiasi momento da Apple. iTunes Store (musica e video) ed AppStore (il negozio di applicazioni per iPhone) possono chiudere in un istante fuori dalla porta tutti gli utenti che modificheranno il proprio iPhone (chissà quanti, fra quelli che da una settimana stanno facendo la fila a New York per assicurarsi i primi telefonini caldi caldi appena sfornati..


In effetti tutta questa febbre da iPhone non l'ho mai capita (sopratutto dopo averlo preso in mano per qualche minuto).
Ora ho anche una carta da giocarmi con gli amici che idolatrano quest'oggetto.
grazie
Ora ho anche una carta da giocarmi con gli amici che idolatrano quest'oggetto.
grazie
Di
Claudio - Di@naLogic
(inviato il 09/07/2008 @ 91:05:9)
Hai avuto tra le mani un iPhone??? Ke invidiaaaa! La febbre da iPhone credo abbia preso pure me.. sigh.. se a gennaio andiamo al Ces di Las Vegas, un pensierino per 699 dollari ce lo faccio.. chi ci sta a farmi compagnia? :D
Di
Davide T.
(inviato il 09/07/2008 @ 15:29:43)
@ Davide T. Nessuno nega che sia un bel telefonino, soprattutto nel design, nell' eleganza dell'interfaccia e nella sua usabilità. Ma è sopravvalutato. ES: il Nokia N95 ha una telecamera da 5 megapixel (non 2 Megapixel non ottimizzati, fa foto molto migliori), è UMTS da 2 anni, dispone di migliaia di programmi , 8 Giga RAM e non ti costringono a ipotecare casa per comprarlo o sottoscrivere impegni biennali con un famelico operatore. HTC, ETEN, QTEK, producono smartphone altrettanto potenti, basati su Windows Mobile che, nelle versioni con tastiera estraibile sono anche più comodi dell'iPhone. Opera Mobile 9.5 implementerà tutte le caratteristiche di Safari Mobile e , nella versione da 640x480 (VGA), potrà contare su una risoluzione superiore con tutti i benefici che ne conseguono. Ci siamo ubriacati con questo iPhone, perchè siamo vittime di un'abilissima operazione di marketing (...e vedrai quando inizieranno gli spot TIM e Vodafone con le ragazzine in spiaggia e i messaggi subliminali per spingerti all'acquisto
)

Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 09/07/2008 @ 16:25:25)
L'N95 mi pare non costi così poco, 650 euro giusto? Con l'iPhone te ne esci con 569 per avere il doppio di memoria.. la fotocamera unico punto a sfavore lo so, però alla fine foto ne faccio pochissime, per non dire mai! Gli altri smartphone costano pure, e di design non mi convincono più di tanto. Alla fine il dubbio ce l'avrei solo tra iPhone e Nokia N78( che è un telefono e basta)
Di
Davide T.
(inviato il 10/07/2008 @ 15:02:47)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|