\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Google I/O 2019 dal 7 al 9 Maggio. Presentazione Android Q, Pixel 3a e 3a XL
Di Alex (del 06/05/2019 @ 17:53:24, in Universo Google, letto 1733 volte)
Tutte le novità annunciate all'evento in live streaming dalle 19:00 italiane! Finalmente smartphone meno costosi ma con la stessa qualità fotografica, un sistema operativo mobile che potrà essere usato anche in versione desktop e nuove potenzialità dell'Intelligenza artificiale per supportare sempre di più Google Assistant e gli smart speaker!

Rivedi il live Keynote del 7 Maggio!
Google Pixel 3a e 3a XL - Schermi da 5,56 pollici e 6 pollici. Risoluzione FullHD+ (1080 x 2200 pixel), con fattore di forma 18:9. CPU Qualcomm Snapdragon 670 e GPU Adreno 615 con 4 GB di RAM o Qualcomm Snapdragon 715. RAM da 64 GB di storage non espandibile. Fotocamera con un unico sensore posteriore Sony IMX363 da 12.2 megapixel f 1.8 con flash LED. Selfie cam frontale da 8 megapixel f 2.0 . La qualità fotografica è molto simile a quella dei fratelli maggiori, anche grazie al software che è lo stesso. Batterie da 3000 e 3700 mAH con ricarica rapida da 18 watt ma non wireless. Porta USB Type C e jack audio da 3.5 . Pesano 147 e 167 grammi. Scocca in policarbonato, design minimalista ma ergonomico e funzionale. Finalmente un graditissimo ritorno alla filosofia di ottime specifiche ma ad un prezzo economico dei primi Nexus. Display OLED ottimo. Nuovo Google Assistant 10 volte più veloce e intelligente, senza bisogno di ripetere Ehi Google ad ogni ricerca. Il più piccolo costa 399 Euro < già disponibile ufficialmente in Italia ed il più grande 479 Euro.
Aggiornamento continuo durante i tre giorni dell'evento!

Rivedi il live Keynote del 7 Maggio!

Google Pixel 3a e 3a XL - Schermi da 5,56 pollici e 6 pollici. Risoluzione FullHD+ (1080 x 2200 pixel), con fattore di forma 18:9. CPU Qualcomm Snapdragon 670 e GPU Adreno 615 con 4 GB di RAM o Qualcomm Snapdragon 715. RAM da 64 GB di storage non espandibile. Fotocamera con un unico sensore posteriore Sony IMX363 da 12.2 megapixel f 1.8 con flash LED. Selfie cam frontale da 8 megapixel f 2.0 . La qualità fotografica è molto simile a quella dei fratelli maggiori, anche grazie al software che è lo stesso. Batterie da 3000 e 3700 mAH con ricarica rapida da 18 watt ma non wireless. Porta USB Type C e jack audio da 3.5 . Pesano 147 e 167 grammi. Scocca in policarbonato, design minimalista ma ergonomico e funzionale. Finalmente un graditissimo ritorno alla filosofia di ottime specifiche ma ad un prezzo economico dei primi Nexus. Display OLED ottimo. Nuovo Google Assistant 10 volte più veloce e intelligente, senza bisogno di ripetere Ehi Google ad ogni ricerca. Il più piccolo costa 399 Euro < già disponibile ufficialmente in Italia ed il più grande 479 Euro.
Aggiornamento continuo durante i tre giorni dell'evento!
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|