\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Huawei Ascend P7, smartphone col miglior rapporto qualità-prezzo oggi?
Di Alex (del 22/01/2015 @ 11:53:12, in Smartphone Android, letto 4282 volte)

Gli facevo la posta da qualche mese e l'occasione per decidermi è stata la rottura della scheda logica del Samsung Galaxy Nexus, per la quale il laboratorio tecnico ufficiale chiedeva 195 Euro!!!

Caratteristiche tecniche: Display da 5' 1920x1080 pixels FullHD IPS, CPU Quad-core Kirin 910T Cortex-A9 a 1.8 Ghz, 2 GB RAM espandibili con microSD. Fotocamera posteriore Sony da 13 Mpix con Flash LED e frontale da 8 Mpixel. Batteria da 2.500 MAh. Android Kitkat 4.4.2 aggiornabile presto a Lollipop, interfaccia proprietaria EMUI 2.3 (aggiornabile alla 3.0) . Wifi 800.11 b/g/n, modem 4G/LTE/UMTS. Scocca in vetro e alluminio, bordi piacevolmente squadrati che richiamano l'estetica dell' iPhone 5, ma senza clonarla e anzi aggiungendo dettagli come un bordo arrotondato molto gradevole! Peso di soli 124 grammi, dimensioni di 139.8 x 68.8 x 6.5 mm. Anche se non sono solito fare pubblicità a attività commerciali, un'eccezione se la meritano. L'ho pagato solo 259 Euro da Gli Stockisti, comprato online e ricevuto il giorno dopo!!! Il prezzo ufficiale di listino è 399 Euro.

Impressioni d'uso: Al tatto, la scocca in vetro è molto piacevole. La grip è buona e le dimensioni, grazie anche allo spessore ridottissimo, consentono l'utilizzo con una sola mano. Il display è luminoso e ben contrastato, l'audio eccellente, anche se l'altoparlante è posto sul retro e si sente più forte se lo si soleva un po'. Ho inserito una microSD TIM, ritagliandola da una SIM standard con le forbici e l'operazione ha avuto buon esito. Entrambe i segnali, cellulare e wifi, sono forti e stabili. Molto piacevole l'interfaccia proprietaria e volendo si possono scegliere diversi temi o cambiare launcher con uno di quelli disponibili nel Play Store. Antutu 5.6.0 gli ha attribuito un punteggio di 28536 punti. Il sistema operativo, più volte aggiornato da Maggio 2014, è stabile e reattivo e non ho notato lag, pur avendo già installato una quarantina di app anche pesanti, come Chrome e Facebook.
Aggiornamento 25 Gennaio 2015 E' stata appena rilasciata in Italia via OTA la nuova interfaccia proprietaria EMUI, che passa dalla versione 2.3 alla 3.0, con varie ottimizzazioni e un refresh della grafica! A me funziona benissimo, ma se non dovesse piacervi potete effettuare il rollback alla versione 2.3 quando volete.
Aggiornerò continuamente questa recensione con nuovi dettagli, trucchi e consigli, riferendo anche quando saranno rilasciati i vari update!
Nessun commento trovato.
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|