\\ Home Page : Articolo
HANNO SUPPORTATO DIGITAL WORLDS INVIANDO PRODOTTI DA RECENSIRE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Wii + Opera + ORB = Internet e PC streaming media player
Di Alex (del 22/03/2007 @ 07:32:39, in Nuove Tecnologie, letto 13623 volte)
In questi giorni è stata finalmente resa disponibile una delle prime soluzioni per visualizzare sul proprio televisore i contenuti presenti sul PC ed in internet. Potete leggere in proposito l'interessante articolo di Luca Palli Apple TV - prime impressioni. |
Questa si che é una cosa interessante..
Una soluzione alternativa c'è con la XBox 360 (questo mi è stato riferito da un amico che ce l'ha) in quanto se si dispone di un PC con Windows Media Center, la XBox viene automaticamente riconosciuta come un Media Extention, e quindi permette di condividere tutti i contenuti presenti sul PC.
Una soluzione alternativa c'è con la XBox 360 (questo mi è stato riferito da un amico che ce l'ha) in quanto se si dispone di un PC con Windows Media Center, la XBox viene automaticamente riconosciuta come un Media Extention, e quindi permette di condividere tutti i contenuti presenti sul PC.
Di
Andrea
(inviato il 22/03/2007 @ 92:44:9)
Completando la presentazione di Orb, ho appena letto che è compatibile anche con la PS3 e con XBOX360. Funziona bene con un Pentium 4 2.4 Ghz o un AMD 3200+ o superiori e per lo streaming si può usare Windows Media, Real e Quicktime. I contenuti vengono trasformati in un video in Flash per cui non è possibile l'alta risoluzione.. Ma mi pare che già così sia fantastico. Opera per Wii potrà essere scaricato gratuitamente fino a giugno, poi bisognerà comprarlo.
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 23/03/2007 @ 40:12:8)
@Andrea - Si me lo diceva anche un mio amico, mentre la xbox non ha un browser per navigare anche liberamente in internet... la XBox360 invece sì, ad esempio LinksBoks 0.99. La soluzione che proponi tu è altrettanto valida quindi, costa solo un po' di più.
PS: correggo un precedente commento, pensavo ti riferissi alla XBox 1...
PS: correggo un precedente commento, pensavo ti riferissi alla XBox 1...
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 23/03/2007 @ 55:51:5)
Provato di persona: uno spettacolo. Con la nuova versione di Opera per wii senza le barre, sarà ancora più spettacolare.
Di
Carlo
(inviato il 23/03/2007 @ 61:01:6)
@Carlo - Wii potrebbe essere la prima console che compro dopo Pong 

Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 23/03/2007 @ 62:00:8)
Mmmhhh, molto interessante ma quando avrò il tempo di provare tutte queste cose?
Uffa!!!
Uffa!!!
Di
Silviakittys
(inviato il 23/03/2007 @ 15:57:55)
provato orb con opera su wii, ma per vedere un film su pc (divx da 700 mb)la qualità video è molto scarsa e i rallentamenti immagini danno degli effetti video tip scia degli oggetti in movimento.
da migliorare e molto
da migliorare e molto
Di
teo
(inviato il 13/04/2007 @ 62:54:1)
Grazie teo dell' informazione e benvenuto! Se la cosa può aiutare (magari il browser e il player flash si integrano meglio), è uscita la versione finale di Opera con la possibilità di eliminare la barra inferiore e visualizzare le pagine web (e i video) a tutto schermo , come puoi vedere qui
Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 13/04/2007 @ 64:81:4)
Ciao, mi sono un bel po picchiato con orb sul mio wii, che tra l'altro consiglio a chiunque 
Ho scoperto come migliorare di molto la qualità.
Allora, io ho un computer collegato via cavo lan ad un modem router wi-fi e il wii collegato in wi-fi quindi la velocità che possono raggiungere nello streaming è 54 mbps cioè circa 6 mBps
Invede la velocità di upload della mia dsl è un infimo 320 kbps
Premesso questo, orb, di default misura la velocità di streaming però così prende la velocità di upload della mia dsl, che è infima rispetto a quella della mia lan.
Soluzione:
Bisogna andare col wii sulla propria pagina di orb 2.0
Scegliere l'ultima voce, configurazione
Scegliere di fissare la velocità di streaming e metterla ad esempio a 2000
Nel mio caso ha funzionato molto bene, anche se i film ancora non

Ho scoperto come migliorare di molto la qualità.
Allora, io ho un computer collegato via cavo lan ad un modem router wi-fi e il wii collegato in wi-fi quindi la velocità che possono raggiungere nello streaming è 54 mbps cioè circa 6 mBps
Invede la velocità di upload della mia dsl è un infimo 320 kbps
Premesso questo, orb, di default misura la velocità di streaming però così prende la velocità di upload della mia dsl, che è infima rispetto a quella della mia lan.
Soluzione:
Bisogna andare col wii sulla propria pagina di orb 2.0
Scegliere l'ultima voce, configurazione
Scegliere di fissare la velocità di streaming e metterla ad esempio a 2000
Nel mio caso ha funzionato molto bene, anche se i film ancora non
Di
euge
(inviato il 09/05/2007 @ 34:44:4)
mi ha tagliato il commento alla fine..
Dicevo, nn sono in qualità dvd (infatti stavo ancora girando a cercare magari un migliore codec per lo streaming) però sono decisamente godibili..
Dicevo, nn sono in qualità dvd (infatti stavo ancora girando a cercare magari un migliore codec per lo streaming) però sono decisamente godibili..
Di
euge
(inviato il 09/05/2007 @ 34:70:9)
Grazie Euge e benvenuto! Interessantissime Le informazioni che ci hai fornito. Questo post è uno dei più letti del blog e sicuramente i tuoi consigli saranno apprezzati da molti! Orb è veramente meraviglioso, anche io sto pensando di comprarmi un Wii da abbinare al prossimo televisore, visto il potenziale della combinazione del trio Orb+Opera+Wii, intanto Orb me lo godo con lo SmartPhone-Pocket PC, col quale funziona perfettamente.. 

Di
Alex - Microsmeta
(inviato il 09/05/2007 @ 41:13:4)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|