Normal
Zoomed for Chrome, Safari, IE
Zoomed for FF
Powered by Jasper Roberts - Blog
Home Archivio Microsmeta Portal Galleria Forum Podcast Contatti
Cerca in Digital Worlds
 

English Translation

MOBILE E DESKTOP

Regola ampiezza visuale

Digital Worlds WordPress


Contatta il webmaster
Alex - Microsmeta


Martina - Redazione
Social Media Manager


Think different!
Molla Apple e spendi 1/3!

No Apple Intelligence fino al 2025
su iPhone 16 Pro Max? Sono 1489
Euro buttati ...Davvero no grazie!

...Passato ad Android :-)

Pertecipa a Digital Worlds

TopTecnoPodcast
CLICCA PER VEDERLI
TopPodcastITA

Scacchi,
cibo per la mente!

Russian Grandmaster
Natalia Pogonina









Ci sono 6130 persone collegate


Feed XML RSS 0.91 Microsmeta Podcast
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Commenti
Feed XML RSS 0.91 Feed RSS Articoli
Feed XML Atom 0.3 Feed Atom 0.3



français Visiteurs Français

english English Visitors

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Titolo
Action Camera (2)
Antivirus-Firewall-VPN (13)
Auto elettriche (9)
BarCamp (11)
Chiacchiere Varie (31)
Curiosità (32)
Domotica (3)
Droni (3)
ENGLISH VERSION (1)
Fantascienza-Misteri (26)
FIBRA ADSL LTE 4G (12)
FIBRA, 5G, FWA (2)
Gadgets vari (19)
Giochi intelligenti (5)
Guide Digital Worlds (11)
Hardware (55)
Intelligenza Artificiale (23)
Internet - Web 2.0 (57)
Linux - open source (160)
macOS (38)
Microsmeta Podcast (20)
Microsoft Windows (13)
Misteri (11)
Netbook (8)
Netbook - Tablet (6)
Notebook (8)
Nuove Tecnologie (174)
PC Android (4)
PC desktop all-in-one (6)
Robotica (76)
Salute e benessere (9)
Scienza e Spazio (99)
Smart Home Amazon Google (3)
Smartphone (29)
Smartphone Android (166)
Smartphone HP Palm (3)
Smartphone iPhone (96)
Smartphone Linux (7)
Smartphone Symbian (4)
Smartphone Win (30)
Smartwatch-Wearable (9)
Social networks (18)
Software (40)
Storia dell'informatica (5)
Sviluppo sostenibile (61)
Tablet (54)
Tecnologia indossabile (13)
TV e Video on-line (49)
TV LED - OLED (1)
ultrabook (1)
Universo Apple (73)
Universo Blog (4)
Universo Google (20)
Universo Microsoft (42)
Universo Podcast (16)
Version Français (1)
Videogiochi (26)
Videogiochi e console (1)
WiFi WiMax (5)

Catalogati per mese:

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Ciao Stella, scusa il ritardo....
15/01/2021 @ 19:28:44
Di Alex - Microsmeta
Gentilmente qualcuno sa indica...
07/01/2021 @ 14:30:10
Di stella

Titolo
Bianco e nero (1)
Colore (12)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Quale sistema operativo usi principalmente?

 Windows 11
 Windows 10
 Windows 8
 Windows 7
 macOS Sequoia
 macOS Sonoma
 macOS Precedenti
 Linux
 iOS
 Android

NETMARKETSHARE




Blogarama - Technology Blogs


Titolo
Listening
Musica legale e gratuita: Jamendo.com

Reading
Libri:
Come Internet cambierà la TV per sempre di Tommaso Tessarolo

Gomorra di Roberto Saviano

Ragionevoli Dubbi di Gianrico Carofiglio
Se li conosci li eviti di Marco Travaglio

Watching
Film:
The Prestige
Lettere da Hiwo Jima
Masseria delle allodole
Le vite degli altri
Mio fratello è figlio unico
Déjà vu - Corsa contro il tempo
Ti amerò sempre
The millionaire | 8 Oscar







14/10/2025 @ 08:52:43
script eseguito in 123 ms


Progetto grafico e web design:
Arch. Andrea Morales
P.IVA 08256631006



Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Una vista macro di un pannello TV RGB Mini LED, che mostra i singoli diodi rossi, verdi e blu che compongono la retroilluminazione.
Una vista macro di un pannello TV RGB Mini LED, che mostra i singoli diodi rossi, verdi e blu che compongono la retroilluminazione.

Tra le tante innovazioni presentate al recente CES 2025, una tecnologia in particolare ha catturato l'attenzione degli esperti, emergendo come una delle novità più significative per il futuro dei televisori: l'RGB Mini LED. Lungi dall'essere un semplice aggiornamento incrementale, questa evoluzione della retroilluminazione per i pannelli LCD promette di colmare il divario con la tecnologia OLED e, per certi aspetti, persino di superarla, riaccendendo la competizione nel mercato dei TV di fascia alta. LEGGI TUTTO



Cos'è la tecnologia RGB Mini LED?
Per comprendere l'innovazione, è utile fare un passo indietro. I televisori LCD tradizionali, inclusi i QLED e i Mini LED standard, utilizzano una retroilluminazione a LED bianchi. La luce passa poi attraverso un filtro di colore (spesso con l'ausilio di Quantum Dots) per creare l'immagine. La tecnologia RGB Mini LED, invece, rivoluziona questo approccio: la retroilluminazione stessa è composta da minuscoli diodi emettitori di luce rossi, verdi e blu (RGB). In pratica, la fonte di luce è già nativamente colorata, eliminando la necessità di un filtro e permettendo un controllo molto più preciso e puro del colore.

Il vantaggio chiave: un volume colore senza precedenti
Il principale beneficio di questa tecnologia è un'espansione drastica della gamma cromatica che il televisore è in grado di riprodurre. Secondo le analisi emerse dal CES, i pannelli RGB Mini LED sono in grado di coprire fino al 97% dello spazio colore Rec.2020. Si tratta di un salto quantico rispetto alle tecnologie attuali: i pannelli QD-OLED, considerati finora il vertice per la riproduzione del colore, si fermano all'83%, mentre i WOLED (usati dalla maggior parte dei produttori di TV OLED) raggiungono il 77%. Questo si traduce in colori più ricchi, saturi e realistici, specialmente nelle scene molto luminose.

I pionieri della nuova tecnologia
A guidare questa innovazione sono stati tre dei più grandi produttori di televisori al mondo: Hisense, Samsung e TCL, che hanno tutti presentato i loro primi modelli basati su questa tecnologia al CES 2025.[24] Questo supporto compatto da parte di attori così importanti indica che non si tratta di un esperimento isolato, ma di una direzione strategica per il futuro della tecnologia LCD. Anche altri brand, come Sony, potrebbero presto adottare questa soluzione per i loro futuri modelli di punta.

È la tecnologia che sconfiggerà l'OLED?
Il dibattito è aperto. La tecnologia OLED mantiene ancora un vantaggio fondamentale: essendo auto-emissiva, ogni singolo pixel può essere spento completamente, garantendo neri assoluti e un contrasto infinito. Tuttavia, l'RGB Mini LED si avvicina moltissimo a questo risultato, superando al contempo l'OLED in due aree chiave: la luminosità di picco (un punto di forza storico degli LCD) e, come visto, il volume colore. Più che un "OLED killer", l'RGB Mini LED si configura come un'alternativa estremamente competitiva, che riapre una "guerra dei formati" che sembrava ormai conclusa a favore dell'OLED.[24]

L'avvento dell'RGB Mini LED segna un punto di svolta. Dimostra che la presunta fine del dominio della tecnologia LCD nel mercato premium era prematura. Questa innovazione rappresenta una potente controffensiva da parte della filiera produttiva LCD, che, sfruttando i propri punti di forza e colmando le proprie debolezze, riaccende una competizione tecnologica che non potrà che portare benefici ai consumatori in termini di qualità d'immagine e innovazione.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Una selezione dei migliori auricolari true wireless dell'anno disposti su uno sfondo colorato.
Una selezione dei migliori auricolari true wireless dell'anno disposti su uno sfondo colorato.

Il mercato degli auricolari True Wireless (TWS) è più competitivo che mai, con decine di modelli che si contendono le orecchie dei consumatori. Scegliere il paio giusto può essere complicato. Per questo abbiamo preparato una guida ai migliori modelli del 2025, analizzando le caratteristiche chiave che contano davvero: qualità del suono, efficacia della cancellazione attiva del rumore (ANC), autonomia e rapporto qualità-prezzo. Ecco i nostri consigli per ogni tipo di utente. LEGGI TUTTO



Per l'audiofilo: Sony WF-1000XM5
Quando la qualità audio e la cancellazione del rumore sono le priorità assolute, i Sony WF-1000XM5 rimangono il punto di riferimento. Offrono un suono dettagliato e ricco, un ANC tra i migliori della categoria e un'app di controllo completa e ben realizzata che permette una personalizzazione profonda dell'esperienza d'ascolto. Il design è stato reso più piccolo e confortevole rispetto alle generazioni precedenti. L'unico vero svantaggio è il prezzo, che li posiziona nella fascia più alta del mercato.[22]

Per l'utente dell'ecosistema Apple: AirPods
Per chi vive all'interno dell'ecosistema Apple, la scelta si restringe principalmente a due opzioni. Gli AirPods Pro (di terza generazione, come emerso dalle recenti presentazioni) rappresentano la scelta di punta, con un ANC eccellente, Audio Spaziale e una perfetta integrazione con iPhone, iPad e Mac.[23] Per chi ha un budget più limitato, gli AirPods di seconda generazione rimangono un'opzione valida, offrendo una buona qualità sonora e le funzionalità smart tipiche di Apple, pur rinunciando all'ANC e con un'autonomia ormai solo mediocre.[22]

Per l'utente Samsung: Samsung Galaxy Buds FE
I Galaxy Buds FE si distinguono per un eccellente rapporto qualità-prezzo, specialmente per i possessori di dispositivi Samsung. Sfruttando il codec proprietario Samsung Scalable, offrono una qualità audio superiore quando abbinati a uno smartphone o tablet Galaxy. L'ANC è di buon livello, l'autonomia è solida (fino a 30 ore con la custodia) e il comfort è elevato. Mancano i codec ad alta risoluzione universali, ma a questo prezzo sono un compromesso più che accettabile.[22]

Il tuttofare equilibrato: JBL Live Pro 2
Per chi cerca un prodotto che faccia bene un po' tutto senza costare una fortuna, i JBL Live Pro 2 sono una scelta eccellente. Offrono un suono di ottima qualità con bassi presenti ma controllati, un'ottima stabilità anche durante l'attività sportiva e un'autonomia che arriva fino a 40 ore totali. L'app di controllo è ricca di funzioni e la ricarica wireless è un plus gradito. L'unica pecca è la mancanza del supporto a codec hi-res come l'AptX.[22]

Menzioni d'onore dal mercato
Il mercato TWS è ormai maturo e la tecnologia di base si è diffusa anche su prodotti più economici. Brand come Soundcore (con modelli come i Liberty Air 2 Pro) e Xiaomi sono spesso citati dagli utenti per la loro capacità di offrire un'esperienza d'uso molto soddisfacente a prezzi estremamente competitivi.[22] Questo dimostra che non è più necessario spendere cifre esorbitanti per avere un buon paio di auricolari con cancellazione del rumore e una discreta qualità audio.

Il mercato degli auricolari TWS si è chiaramente diviso in due arene. Nel segmento premium, la battaglia si gioca su miglioramenti incrementali di ANC e fedeltà audio. Tuttavia, il mercato dei grandi volumi si trova nella fascia media, dove una combinazione "sufficientemente buona" di caratteristiche (ANC decente, lunga autonomia, comfort) a un prezzo aggressivo si sta dimostrando la formula vincente per brand come JBL, Samsung e Soundcore.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (0)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550 551 552 553 554 555 556 557 558 559 560 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 591 592 593 594 595 596 597 598 599 600 601 602 603 604 605 606 607 608 609 610 611 612 613 614 615 616 617 618 619 620 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 651 652 653 654 655 656 657 658 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 671 672 673 674 675 676 677 678 679 680 681 682 683 684 685 686 687 688 689 690 691 692 693 694 695 696 697 698 699 700 701 702 703 704 705 706 707 708 709 710 711 712 713 714 715 716 717 718 719 720 721 722 723 724 725 726 727 728 729 730 731 732 733 734 735 736 737 738 739 740 741 742 743 744 745 746 747 748 749 750 751 752 753 754 755 756 757 758 759 760 761 762 763 764 765 766 767 768 769 770 771 772 773 774 775 776 777 778 779 780 781 782 783 784 785 786 787 788 789 790 791 792 793 794 795 796 797 798 799 800 801 802 803 804 805 806 807 808 809 810 811 812 813 814 815 816 817 818 819 820 821 822 823 824 825 826 827 828 829 830 831 832 833 834 835 836 837 838 839 840 841 842 843 844 845 846 847 848 849 850 851 852 853 854 855 856 857 858 859 860 861 862 863 864